Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 86
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    Vale anche il contrario: prima di concludere che i Blu Ray sono troppo fragili, aspettiamo che si diffondano e finiscano in mano di gente che non usa i guanti di velluto come noi, invece che dare giudizi avventati basandosi su un paio di episodi isolati

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS
    Vale anche il contrario: prima di concludere che i Blu Ray sono troppo fragili,
    Ciao,
    Pierangelo
    Pero' lamentele simili sugli HD-DVD non ce ne sono state a quanto pare ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Ma non sei stato proprio tu a dire che gli utenti HD (e con questo si include anche HD-DVD ovviamente) al momento sono pochi, e quindi bisogna aspettare prima di trarre conclusioni?

    In ogni caso, non ho detto che i Blu Ray non sono piu' delicati degli HD-DVD... Per carita', questo e' anche possibile.
    Semplicemente, ho detto che due casi (***due***, non mille, e neanche cento) segnalazioni di problemi non significhino automaticamente "oh my God, i Blu Ray sono delicatissimi e si rompono solo a guardarli". Come TUTTI i supporti ottici, devono essere trattati con un minimo di attenzione, punto

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Non vedo che problemi possa avere BB visto che sono mesi che noleggia entrambi i formati(in america) senza problemi.Se ha scelto blu ray è perchè è quello che gli fa guadagnare di più visto il più alto numero di noleggi. Per quanto riguarda la questione blu ray rotti non vedo il senso di postare una "notizia" del genere, altrimenti posso anche aprire discussioni in cui scrivo:"I blu ray sono indistruttibili!". Nel contenuto scrivo:"Mi è caduto e non si è rotto".

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS
    Premesso che mi sembra sottinteso che nel maneggiare un disco (DVD, HD-DVD o Blu Ray che sia) bisogna sempre osservare una certa cura...
    ..."uno dei miei amati Blu Ray è caduto a terra picchiando sullo spigolo e si è rotto esplodendo come un pezzo di vetro! In passato ho fatto cadere CD, DVD e HD-DVD ma non si sono mai rotti!!"...
    D'accordo su tutte le considerazioni di AnnihilAS, però il fatto che un BR sia andato in pezzi cadendo per terra mi sembra MOLTO preoccupante...concordo sul fatto che un episodio isolato non faccia testo, ma se veramente sussistono delle buone probabilità che un BR si rompa cadendo a terra (io ho centinaia di DVD, maneggiati migliaia di volte "con i guanti", ma un paio di volte mi è capitato che il disco cadesse a terra, sempre per colpa di "interferenze esterne"), questo potrebbe essere un preoccupante segnale della loro fragilità...non sarei tanto in pensiero per il fatto che possano cadere a terra, quanto che (vista la loro eventuale "rigidità") già il fatto di estrarli dalla confezione possa rappresentare un rischio (io non ho BR, solo HD-DVD, ma tra tutte le confezioni di DVD che mi sono passate tra le mani ce ne sono alcune fatte davvero "con i piedi", per non essere volgare, per le quali a momenti serve un piede di porco per estrarre il disco...).
    Comunque è troppo presto per preoccuparsi, più che altro perché i BR ce li hanno 4 gatti (e praticamente tutti con le "mani di velluto"), ma resta il fatto che lo strato protettivo è obiettivamente troppo sottile e che li vedo molto male per i noleggi (certi DVD che ho noleggiato erano graffiati da far paura, non credo che un BR possa sopravvivere ad un comportamento simile...).

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il ritardo dovuto all'uscita della Ps3 è stato detto più volte era legato alla fragilità del BluRay.
    Ricordo di aver letto articolo dove TDK asseriva di aver trovato per questi supporti un qualcosa che li rendeva meno delicati.
    M il problema della delicatezza di questi supporti è ormai un dato di fatto. Non servono gli esempi di certi utenti, quando ormai la stessa Sony ne è conscia
    Riguardo a Blockbuster ed al noleggio mi viengono in mente alcuni dvd appena usciti, percui noleggiati poche volte, già super rovinati ed a volte con problemi di lettura.
    Figuriamoci coi BluRay
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Il ritardo dovuto all'uscita della Ps3 è stato detto più volte era legato alla fragilità del BluRay.
    Il ritardo era dovuto a problemi produttivi e non ai supporti BR
    Ma il problema della delicatezza di questi supporti è ormai un dato di fatto. Non servono gli esempi di certi utenti, quando ormai la stessa Sony ne è conscia
    comunicatto ufficiale suppongo

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Riguardo a Blockbuster ed al noleggio mi viengono in mente alcuni dvd appena usciti, percui noleggiati poche volte, già super rovinati ed a volte con problemi di lettura.
    Figuriamoci coi BluRay
    Supposizioni. La storia della fragilità dei BR è solo un pretesto per parlare male del supporto visto che se un prodotto è "studiato male" viene fuori subito mentre non c'è nessun movimento di protesta verso i supporti BR. Il primo ipod nano si rovinava usandolo, in un mese erano già partite cause legali contro apple mentre il consorzio BR vive sempre meglio.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Difatti i problemi produttivi erano dovuti alla "delicatezza". Guarda che non c'è nulla di male se poi il problema viene risolto.
    Da qui le dichiarazioni di TDK. E da qui anche il ritardo della PS3. Se poi dicevano, loro stessi, fesserie non so.
    Premetto che avendo molti BluRay la cosa spiacerebbe anche a me. MA purtroppo le cose stanno così.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    mentre il consorzio BR vive sempre meglio.
    Sicuramente se dovrai ricomprare piu' volte i blu ray anche se "solo" al 50% loro saranno contenti e sara' un problema per gli utenti .....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ Microfast
    Mi scuso per l'idiozia da bambino di 10 anni per la risposta che sarcasticamente ti ho buttato in faccia prima; nel tentativo di fare il brillante ho fatto la cavolata...
    Tornando alla questione, rimango della mia idea di prima, ma senza offendere spiego meglio il perchè della mia reazione:
    Siamo di fronte a questi mesi della diatriba dei due formati con annunci in pompa magna da una e dall'altra parte. Dopo di chè sui forum e sui newsgroup è nato il fenomeno del supporto degli utenti per un formato o per l'altro, in certi casi la cosa si limita a essere una partigianeria in qualche modo sensata e motivata, ovvero io compro un lettore e quindi con l'idea di proteggere a lungo il mio investimento penso che la mia sia la scelta giusta (questa cosa viene fatta in generale indipendentemente da cosa si sia comprato, non certo solo per questa famigerata "format war"). Altre volte invece purtroppo le discussioni fra utenti cadono nel rischio talebano o nel rischio fanboy, un' inutile rinfacciarsi una cosa piuttosto che un' altra, ricadendo nella guerra più antica del mondo del "io ce l'ho piu' grosso di te" che ovviamente lascia il tempo che trova... o porta a ZERO la qualità della discussione oppure nel peggior caso porta a flame che infestano le pagine. E quindi perchè io prima ho risposto in quella maniera? Beh... apro il forum, mi loggo, controllo i messaggi non letti e trovo cosi' il tuo thread... vedendoci l'ennesimo caso della sparata insensata ho fatto il fenomeno da quattro soldi, mi sarebbe bastato rimanere della mia opinione come ha fatto AnnihilAS di cui condivido pressoché tutto quello che ha scritto in questo thread, solo che lui lo ha argomentato in maniera intelligente

    Ebbene propio nella questione fragilità o meno del supporto vedo un' allarme esagerato, qualcosa da controllare e stare attenti, ma pur sempre un allarme esagerato. Come si diceva prima, se mi cade un 33 giri e lo rompo non penso che i vinili siano una fregatura e che il mercato ha scleto il prodotto sbagliato, cosi' come il beccare un Dvd affetto da LaserRot non mi fa pensare che i Dvd sono un pessimo prodotto.
    Come andrà avanti la suddetta fragilità di cui si parla? Io ne ho letto parecchio di questo problema, pero' ne ho letto prima che i BD entrassero in commercio, la TDK aveva pubblicato materiale per informare del problema e una qualche compagnia (non mi ricordo chi) implementò' una nuova tecnologia di scratch-protection per sopperire al tutto (su YouTube ci sono i pazzi che cercano di distruggere in varia maniera le superfici Cd, Dvd BD e via dicendo per testare i risultati). Quanti hanno sto problema? Un utente? Mille? Centomila? Per ora direi veramente un numero basso, e consideriamo che sui forum c'è gente attenta ai problemi che subisce non li fa passare sotto voce (come è giusto che sia) e che quindi è una cosa che se avvenisse regolarmente avrebbe tutta la visibilità che una cosa del genere merita

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Il ritardo dovuto all'uscita della Ps3 è stato detto più volte era legato alla fragilità del BluRay.
    E questo piu o meno dove lo avresti letto? non e' per nulla vero che il ritardo della ps3 sia dovuto alla fragilita del supporto, potevano fare come con gli umd se era quello il problema.

    La verita' e' che i supporter degli HD-DVD non sanno piu che dire per screditare i BD.. questa e' l'ennesima notizia sensazionalistica creata ad arte da fanboy.. la cosa fa davvero ridere onestamente, casca un disco ed esplode? ma va la..

    Onestamente fatico di logica a capire chi supporta gli HD-DVD.. la qualita video e' ormai identica e dipende dal file che sta sopra al supporto non dal supporto.. (quindi le versioni HD e BD sono identiche.. salvo qualche inutile extra...), BD sara' stato inferiore, ma migliora e migliorera'. Su BD stanno 20GB in piu e con TANTI film aiuta molto questa cosa. il BD e' la scelta migliore per qualunque informatico... 50GB a disco sono molto meglio di 30.. il BD e' dentro ogni ps3 e quindi ti compri la console e ci guardi i film HD.. per ogni console c'e' una tv hd, e cosi via.. questo spinge molto la diffusione dell'innovazione. Il BD al cliente finale non costa piu dell'HDDVD che dovrebbe essere piu economico... In ultimo, il BD e' stato scelto da quasi tutte le major, solo universal non lo supporta ma non e' che il catalogo universal stia andando molto bene ultimamente.. (gli ultimi 3 successoni al cinema erano di sony/disney).

    Che ha il BD di brutto? e' sony? non e' vero nemmeno quello, dato che praticamente tutti i produttori di HW sono dentro al consorzio BD.. perfino HP si e' ricreduta.

    A favore di Toshiba che c'e'? un lettore da 200$? poco male i prezzi scendono anche per i BD, miglior qualita video? forse prima, extra? va bhe li avranno anche i BD..

    Per una volta ha vinto il formato migliore!

    Saluti.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    @ Microfast
    Mi scuso per l'idiozia da bambino di 10 anni per la risposta che sarcasticamente ti ho buttato in faccia prima; nel tentativo di fare il brillante ho fatto la cavolata...
    No problem .......
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    XVonatar
    Ma perfavore, che supporter?
    Fossi un supporter, non acquiesterei BR, e se guardi tutti i titoli usciti in italia, ci sono circa 5 volte, se non piu', titoli in BluRay che in HDDVD e siccome li posseggo tutti. Se si rovinano i BluRay ci perdo anche io e tanto anche.
    Percui sai che mi frega se vince un supporto piuttosto che un altro.
    Pero' probabilmente non volete ricordare quando la PS3 tardava nell'uscita e le dichiarazioni che furono fatte da più parti.
    Percui ora mi chiedo, chi è il supporter/fanboy? E la tua ultima frase dice tutto.....
    Comunque complimenti, 3 post ed inizi molto bene...
    Ultima modifica di 55AMG; 01-07-2007 alle 23:48
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    C.V.D.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Concordo con Duke Fleed,soprattutto su una cosa:la stupidita' con la quale vengono prodotti alcuni packaging.Le poche volte che mi e' capitato di spaccare un dvd e' stato a causa della difficolta' di estrazione del disco dalla confezione,se poi sotto questo aspetto i BR sono ancor piu' delicati,buonanotte...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •