|
|
Risultati da 16 a 30 di 81
Discussione: crollo dei prezzi bluray
-
11-04-2007, 12:53 #16
Originariamente scritto da lucasil
Jimbo
-
11-04-2007, 13:06 #17
Originariamente scritto da virtuali
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 13:14 #18
MW Casalecchio (Bo) solita situazione pochissimi titoli al max 5 a prezzi pieni.... HD DVD ne ho avvistato qualcuno dietro al banco.
Il PortoghesePanasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -
-
11-04-2007, 13:24 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da Locutus2k
HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9
-
11-04-2007, 13:39 #20
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Locutus2k
E' il solito problema di target:
l'utente appassionato ed esperto non li compra perchè a) non è che siano usciti gran capolavori, per ora b) ce ne sono ancora troppi in mpeg2, puzza lontano un chilometro di "riedizione superbit vc-1"...
l'utente meno appassionato che ha dato fondo al salvadanaio per la PS3, non li compra perchè costano il doppio dei DVD.
-
11-04-2007, 13:46 #21
Originariamente scritto da HUNTER
Non facevo della stupida ironia.
Sarei stato realmente felice per voi (io rimarrò nel mondo DVD ancora per un po') se i prezzi citati da te fossero quelli "reali" di vendita.
Mi pare invece che siano limitati ad una promozione di un punto vendita specifico ...
Mi avrebbe molto molto sorpreso invece una politica aggressiva di prezzo, fatta in modo generalizzato, per una tecnologia nuova.
Dal punto di vista commerciale sarebbe stato un segno di insicurezza.
Le mie simpatie vanno al HD-DVD, ma non sposo nessuno ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-04-2007, 14:08 #22
Originariamente scritto da Jimbo74
Grazie
Il PortoghesePanasonic TH-50PZ70 - Sony 40W4500 - Philips 32PFL9603 - Panasonic DMP-DB30 - Toshiba HD EP35 - Toshiba HD E1 - PS3 60 & 40 - Denon 2900 - Oppo - Onkyo 875 - Yamaha DSP A2 - Sky HD Pace 815 e 820 - XBOX 360 - B&W CDM C (centrale) - B&W CDM 1 (frontali)- Canton CD100(surround) - Sub Velodyne -
-
11-04-2007, 15:00 #23
Originariamente scritto da virtuali
Guarda che i prezzi scendono quando c'è mercato, cioè domanda, altrimenti rimangono alti. Non è una mia opinione è proprio un dato di fatto.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 15:36 #24
Originariamente scritto da Locutus2k
Un conto è un'offerta di nicchia, che ne so, le borse originali di YSL, che interessa pochi danarosi clienti ma ha comunque il suo mercato e può sbattersene dei cicli di vendita, un conto è considerare queste poche realtà una legge di mercato....
Se invece intendi dire che le spese iniziali per gli impianti di produzione-distribuzione dei nuovi supporti potrebbero smalmarsi più velocemente sul prezzo di vendita con un mercato più florido con numeri più ampi, allora ti do ragione.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
11-04-2007, 15:49 #25
Originariamente scritto da BARXO
Crescendo l'offerta diminuiscono i costi di produzione per quantità e parallelamente scendono i prezzi.
E' politica commerciale.
In un dato momento è successo anche con l'hi-end, per il quale la domanda è sempre stata bassa e di conseguenza l'offerta economicamente alta. C'è stato recentemente un periodo di "moda" per le valvole che ha portato i costruttori a rivolgersi a mercati di produzione più "efficaci" come quello cinese generando molti apparecchi anche pregevoli a prezzi ridotti rispetto al "vecchio" standard.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 15:49 #26
Originariamente scritto da Locutus2k
Si tenta di vendere a prezzo pieno, poi passata la novita', tutto nel cestone, con il secondo scopo di attirare clienti che poi compreranno altro ...
Ho paura che far attaccare l'HD come la vorremmo noi stia diventando pura utopia ...
E tirando le prime conclusioni, onestamente, quanti titoli sono davvero interessanti dal punto di vista qualitativo ?
Saluti
Marco
-
11-04-2007, 15:52 #27
Originariamente scritto da Microfast
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 15:54 #28
Originariamente scritto da Microfast
Fino ad ora tutti i tioli in HD che ho visto, SE *paragonati direttamente* all'equivalente in DVD hanno dimostrato una superiorità imbarazzante. Anche i "peggiori" stracciano la controparte in DVD a mani basse: basta fare un confronto A-B per rendersene conto. Poi, potrebbero essere ancora migliori .. e questo è un altro discorso.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-04-2007, 16:07 #29
Originariamente scritto da Locutus2k
E questo non è probabilmente il caso di dvdhd o bluray, ma di cose un po' più costosette.....
Quindi ho capito perfettamente cosa intendevi, e sono d'accordo, infatti l'avevo menzionato nella parte finale.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
11-04-2007, 16:08 #30
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Locutus2k
Se un oggetto scende di prezzo, vuole dire semplicemente che ne sono stati venduti pochi in rapporto alla produzione.
Dal punto di vista del negoziante, se ha acquistato troppe copie di un titolo e questo rimane in magazzino per troppo tempo, DEVE abbassare i prezzi, meglio vendere senza guadagnare nulla, che doversi trovare a pagare anche le tasse a fine anno (il magazzino è un utile).
Se una catena si è trovata nella situazione di avere acquistato troppe copie di un titolo, è chiaro che hanno commesso un errore di SOVRASTIMARE le potenziali vendite di film BD.
Possiamo domandarci perchè, secondo me i motivi sono quelli: sono uscite di prima generazione con qualità non all'altezza del supporto, non sono ancora usciti grandi capolavori del cinema (che abbia senso RICOMPRARE, questo è il problema principale per molti) e comunque costano troppo.