Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 144
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    La cosa che mi ha sempre dato fastidio, così come nei Dvd, è il dover aspettare minuti prima di vedere il film, tra avvisi, sigle e menù lenti a caricarsi.
    Quando ho tempo faccio la copia senza perdita del solo film e risolvo il problema.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Certo se ci penso... MGM/Fox nel cofanetto di Rocky ha stuprato il doppiaggio italiano.
    Dal dvd avevano estrapolato l audio originale di Amendola portandolo ai 24p.
    Visto che scrivi "dal dvd", se inteso come singolo, non so a quale Rocky ti riferisca, ma se si tratta del capostipite, ricordiamo che non di Ferruccio Amendola, ma di Gigi Proietti è la voce di Rocky nel primo film

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Parlo dal 2 al 5 Rocky. So benissimo che proietti ha doppiato il primo
    Sono un fan di Rocky

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Il primo Rocky con
    Lo scan 4k sinceramente è ben fatto... Rocky Balboa essendo il più recente dei 6 film è a se.
    Ma il 2-3-4-5 hanno problemi gravissimi di audio e Rocky 2 è mancante di pezzi di doppiaggio.
    E parliamo della MGM / Fox...... che se ne sbatte altamente sia di rispondere alle mail sia di correggere la traccia italiana

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    odio quelli che hanno l'audio talmente compresso da risultare inscatolato..il BD de il nemico alle porte e l'esempio lampante dove sembrano esserci veri e propri buchi audio..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    parlando di cose serie...odio:

    - il cellophane intorno alle custodie, sopratutto quando non c'è la linguetta che ci vuole mezz'ora per aprirlo...

    - le custodie a risparmio energetico-riciclo, piene di buchi e si piegano appena le tocchi, con gli angoli delle cover che spesso ci finiscono in mezzo e si piegano...

    - le serigrafie quando fatte male-grezze, troppo semplici, b/n...

    mi sento meglio...
    < - Free Bird - >

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    hai mai provato le custodie ciccione delle edizioni regno unito?..odio il metodo della chiusura quando invece di incastrarsi e chiudersi,sembra scivolare sopra alla parte inferiore..una volta mi sono chiuso un pezzo di dito dentro..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ahahahahah vero
    Ma le custodie con i pezzi mancanti dentro tipo mulino a vento leggerissime che quando arrivano col corriere sono già semi deformate.

    Poi aggiungo una cosa:
    I corrieri.
    Sono i nemici principali dei bluray
    Una volta arrivò Bartolini e il mio pacco era servito come supporto sotto ad un frigorifero per non farlo cadere dentro il camion
    Presi il pacco solo perché erano bluray per alcuni amici..... vi evito la descrizione dello stato delle custodie ahahahahah

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    a me' capito' 2 volte che mi portarono un BD con la custodia con un pezzo rotto..quando scuotevo il Bd si sentiva il pezzo dentro che ballava..tipo come quando da bambino agitavo l'ovetto kinder e si sentiva la sorpresa che si muoveva dentro..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ahahahahah
    Poi non sopporto chi tifa per far scomparire il formato fisico a favore dei film in download
    Poi che faccio?? Colleziono file?
    È una soddisfazione togliere il cellophane e guardare tutti i bluray messi per bene nella libreria
    Eppure odio chi mi invita a casa e si vantano del film " scaricato " e dicono : mamma mia che qualità!!!
    E tu sai che sembrano dvd e spesso hanno migliaia di difetti quel file

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    le loro classiche frasi..si vede bene e si sente bene..poi vai a vedere ed hanno un video pieno d'artefatti e come audio,un mp3 inscatolato....per quanto riguarda la bellezza delle custodie e della collezione di supporti fisici materiali,appena mi arriva un BD nuovo,mi piace sentire pure il loro odore interno..so' che qui' si rasenta il feticismo..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Parlo dal 2 al 5 Rocky.
    Adesso è chiaro.

    So benissimo che proietti ha doppiato il primo
    Sono un fan di Rocky
    Non ne dubito, però qualcuno magari non lo sa (come si è già visto, anche su questo forum)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Parlando di film di era precedente al DI,
    DNR, Edge Enanchement, master Full-HD obsoleti pensati e fatti in epoca DvD, grana congelata, grana appiccicosa oltre una certa soglia, compressione, banding.... Se proprio il film mi interessa cerco di recuperarlo in DvD: accendo il mio vecchio CRT e finchè dura uso quello. Quando accendo il proiettore voglio il cinema o almeno qualcosa che più gli si avvicina, non sto a sprecare ore di lampada per delle digitalate. Delle confezioni mi frega poco o nulla.
    Sul discorso audio purtroppo sono meno sensibile, ma anche perché non posso spingenere con i volumi. Ma non è che non distingua quando un BD si sente bene. Però se ci fate caso, se "recensisco" qualcosa l'audio lo prendo meno in considerazione.
    Alle nuove generazioni che conoscono poco la pellicola, mi permetto di dare un piccolo (e disperato) suggerimento: cercate il più possibile fotografie scattate in 35mm, ancora meglio se diapositive proiettate, collezionisti in possesso di 16mm o Super8 (anche se trovare pellicole non rosse potrebbe essere un problema), oppue cercate di prendere come riferimento le migliori edizioni, sia delle major che (a volte direi soprattutto) delle piccole label come Arrow e magari date un occhio al thread dei "trasferimenti da riferimento".

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Bellissimo alpy. Ma che voi sappiate l'errore Cuore SelBvaggio sulla costina del bd universal ancora é presente?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810

    Dei BD sottoscrivo tutto ciò che avete già detto. Trovo scandaloso che a 2018 inoltrato, in piena era 4k escono BD che dal punto di vista tecnico non contengano il minimo sindacale.
    Di ciò che ci gira intorno mi infastidiscono chi spende centinaia di € per comprarsi tante edizioni dello stesso film e poi le tiene sigillate li in bella mostra senza neppure sapere se dentro c'è il disco o altro e magari si guarda il film su Sky o Netflix.
    Di alcuni film (preferiti) compro anch'io più edizioni però le apro tutte e non perdo mai di vista l'aspetto tecnico.
    Odio quando fanno cento edizioni del gladiatore, come detto sopra, e tanti bei film son rimasti relegati addirittura alla vhs.
    Odio quando vedo gente che compra TV oled ultra-tecnologici e poi si dispera che non trova l'entrata scart per collegarci il DVD Majestic da 20€ con cui magari ci vuol vedere DVD acquitati dal "marocchino" all'angolo.
    Odio la scomparsa del 3d dai televisori, e di conseguenza chi ne gioisce. Il treddì (nativo) è spettacolo per gli occhi e non poterne più usufruire mi rode, specialmente con la numerosa collezione che ho. Cosa ne farò quando il TV (faccio scongiuri) passerà a miglior vita?
    Mi danno un po' fastidio anche se capisco il loro punto di vista, quando si vuole fare i moderni e prendono per c******i noi vecchietti che ci ostiniamo a voler comprare prodotti con audio italiano e non capicono che un "Carnage" coi sottotitoli è da mal di testa assicurato.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •