Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524

    [BD] La battaglia di Hacksaw Ridge


    Premetto che Mel mi è sempre piaciuto, sia come attore sia come registra.
    Apocalypto e Braveheart per me sono due capolavori.
    Le mie aspettative quindi erano altissime.

    Per quanto riguarda il film, non è sicuramente la sua opera migliore.
    Vado un po' contro corrente, perché il film ha ricevuto voti altissimi, in parte immeritati, probabilmente premiando il messaggio del film che sicuramente è lodevole ma che non può essere l'unico metro per giudicare un'opera a 360 gradi.

    Le 2 ore e 15 minuti passano anche velocemente, ma la prima parte l'ho trovata troppo "lenta" a livello narrativo e qua e la scopiazzata.
    La storia mi è parsa un po' troppo romanzata ed alcuni dialoghi banalotti.

    A livello visivo, l'estrema pulizia e la nitidezza delle immagini, senza quella grana e tinta che sanno di vecchio, di passato, di vissuto e di storico, toglie un po' di veridicità alla ricostruzione, quella magia che restituiscono certi girati che fanno immedesimare maggiormente nella trama.
    È un discorso forse non facile da spiegare e far capire, ma personalmente lo trovo un limite ed il roverscio della medaglia dei formati fin troppo performanti (vedasi 4k) per la ricostruzione di determinati eventi storici.
    Non mi sono neppure piaciuti alcuni effetti speciali, troppo finti. Anche la ricostruzione di determinate atmosfere, secondo me, poteva essere resa meglio. Tante scene di guerra trasmettono molto bene la sensazione di come i soldati davvero combattessero allo sbaraglio, con una percentuale di lasciarci la vita altissima, con una crudezza e violenza delle scene per me appropriata e da questo punto di vista realistica. Però, come già detto, personalmente, manca qualcosa, sicuramente anche per la location limitatissima, dal momento che le scene di guerra praticamente si svolgono sempre e soltanto nel medesimo luogo.

    L'attore principale Andrew Garfield, non so, forse sconta ancora un po' il suo passato da supereroe, sinceramente no mi ha fatto impazzire.

    Per il resto, a livello di qualità di immagine, sicuramente un bel vedere, nitido al punto giusto, neri profondi, ottimo contrasto.
    L'audio è certamente il punto forte, potente, dialoghi sempre chiari, alcune scene di guerra da pelle d'oca (con più di un sobbalzo dal divano per spari improvvisi) dinamica non ai massimi livelli ma sicuramente molto buona. Davvero molto coinvolgente sotto questo punto di vista, con la netta sensazione di trovarsi proprio al centro, dentro lo scontro.

    Un film che sicuramente merita una visione, sia per l'ottimo video che per un audio sontuoso.
    Il film è un po' romanzato, a tratti una americanata, ma comunque meglio di tanta robaccia (non aspettatevi i livelli di Salvate il soldato Ryan, perché siamo su un altro pianeta). Probabilmente una occasione persa, a tratti lascia l'amaro in bocca, dando la sensazione di essere un po' "buttato lì" e di sapere di "già visto"

    Versione steelbook, molto bello l'esterno, poco curato l'interno

    FILM 6,5
    VIDEO 8
    AUDIO 9+
    Ultima modifica di thesaggio; 18-06-2017 alle 06:09
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    l'audio di questo BD e FENOMENALE..ha il grandissimo pregio di non distorcere a qualunque volume lo si metta..nessuna distorsione,nessuna sbavatura o di suono di sub che si gonfia..piu' alzi e piu' godi..bellissimo
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    a me è sembrato a tratti un film per ragazzi ed a tratti uno splatter.

    mi sembra che manchi qualcosa per decretarlo un "bel film".

    l'audio invero è spettacolare, dialoghi perfetti ed effetti ben utilizzati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Concordo. Ottimo video, superbo audio. Film bello, ma a cui manca qualcosa. Comunque due ore che filano lisce. Da vedere sicuramente.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Concordo su tutti i punti, già visto tre volte, come trama non è il massimo ma godibile, audio spettacolare anche se xmen apocalisse, al momento, non lo batte nessuno (solo AUDIO......il film per me è insufficiente).
    Ovviamente con il impianto e a casa mia.......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •