Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: [BD] PASSENGERS

  1. #31
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio

    p.s.
    Confermi che ci sono anche il ceco ed il polacco sul disco 3D?
    Si, ci sono Ceco,Ungherese,Polacco,Spagnolo,Italiano e Turco.
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    A questo punto mi scatta un dubbio atroce: la versione in vendita in USA contiene disco 4K+3D+Bluray. Nel retro copertina viene indicata anche la lingua italiana ma non è specificato se su tutti i dischi, insomma la stessa cosa del bluray in vendita in Spagna. Secondo voi? Certo che questa sarebbe l'edizione definitiva con disco 4K e 3D insieme... Ma ho il sospetto che ci sia l'italiano solo sul disco 4K e non su quello 3D.

    http://images4.static-bluray.com/mov...70451_back.jpg
    Ultima modifica di Dexter; 07-06-2017 alle 10:26
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    sospetti bene, solo disco UHD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Cuchu 19 Visualizza messaggio
    visto ieri sera in 4K... visivamente splendido per dettaglio,colori.. e comunque a me il film è piaciuto
    Visto anche io sabato sera da un m amico, l'edizione 4K su tv Oled 55 E6V, visionato in HDR modalità utente con sttting copiati dalla modalità HDR di un altro E6V calibrato

    il disco è pressoché perfetto, immagini limpide e dettagliate ma non "dure", eccellente la resa delle sfumature ed il dettaglio sulle basse luci nelle scene fuori dall'astronave, con un nero profondo ma sorprendentemente aperto, ottima anche la resa degli elementi luminosi all'interno dell'astronave, l'HDR ed 10-bit aiutano molto in questo.. appena finita la visione, abbiamo provato subito al volo il Blu-ray standard e con sorpresa devo dire che regge abbastanza bene il confronto, dimostrando di essere un eccellente disco, ma le differenze ci sono, seppur non abissali.. ho notato come una grana di fondo, in alcune scene che non avevo notato nel disco UHD, altra differenza, nelle scene nello spazio il nero era più chiuso, e meno sfumature visibili, le insegne luminose all'interno della nave erano meno appariscenti e definite, i primi piani sono simili, ma un pizzico più velati, la scena del planetario era più definita e limpida nella versione 4K, il disco ULTRA vince sul BD grazie soprattutto alla migliore resa dei 10-bit, ed un uso equilibrato dell'HDR, ma il blu-ray standard resta davvero ottimo, pur non raggiungendo le perfezione del disco 4K, sarebbe interessate poter provare il disco Blu-ray standard sul mio panello full-hd calibrato, per vedere se le differenze aumentano o si riducono ulteriormente, per quanto riguarda la resa audio, la traccia audio italiana è ottima, con alcuni panning fronte retro simil 3D davvero notevoli e notevoli basse frequenze, dialoghi sempre limpidi ed equilibrati, buona la voce di Prat, meno quello della Lawrence.

    Ps: qualcuno ha avuto modo di vedere l'edizione 3d import con audio italiano, merita?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-07-2017 alle 20:14
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Visto anche io sabato sera da un m amico, l'edizione 4K su tv Oled 55 E6V, visionato in HDR modalità utente con sttting copiati dalla modalità HDR di un altro E6V calibrato

    il disco è pressoché perfetto, immagini limpide e dettagliate ma non "dure", eccellente la resa delle sfumature ed il dettaglio sulle basse luci nelle scene fuori dal..........[CUT]
    Ciao Iuki, riapro questo Thread dopo un pò.
    Sarei curioso di sapere se poi alla fine la prova del BD normale da provare sul tuo schermo Full HD, l'hai fatta e che impressioni hai avuto. È solo una curiosità, sono interessato al film soprattutto per la Lawrence, che reputo stupenda in tutto.
    Ho un Pana GT20 calibrato, quindi ad ogni modo, per ora, prenderò il BD 1080p. Se ti va di raccontarmi le tue impressioni...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •