|
|
Risultati da 76 a 90 di 283
Discussione: [BD] GRAVITY (Alfonso Cuaròn)
-
22-02-2014, 21:45 #76
Spero sia una battuta (però non fa ridere).
-
22-02-2014, 22:02 #77
Si in effetti...
Quindi il "contorno" si deve a contare e silenzio?La mia sala Cinema: Entra
-
22-02-2014, 22:20 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Appena finito di vedere con proiettore 3D e schermo da 120 pollici (l'ho ricevuto prima da Warner per motivi di lavoro). Non l'avevo ammirato al cinema e ho trovato il film notevole, tanto che anche di fronte alle numerose incongruenze scientifiche si esercita più che volentieri la sospensione dell'incredulità. Mozzafiato, poi, buona parte delle immagini a cui la visione stereoscopica aggiunge spettacolarità come probabilmente mai successo nella storia del cinema. Quanto al Blu-ray 3D, per quanto mi riguarda prodotto di assoluto riferimento. Mai, nemmeno nel caso di Avatar, avevo riscontrato un tale coinvolgimento tridimensionale, ed adesso ben comprendo i complimenti di Cameron a Cuaron. Ottima pure la colonna sonora, con buona pace dei cultori, quasi sempre a ragione, dell'italico "lossless". Non ho fin qui avuto tempo per ulteriori analisi (disco 2D, extra, ecc...).
Saluti da chance
-
22-02-2014, 22:45 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Anche io ho appena finito di vederlo (dopo la visione al cinema che mi ha sconvolto sia per la bellezza del film che per il miglior 3D mai visto fino ad oggi ).
Il blu-ray l'ho visionato in 2D e la qualità tecnica è ottima come mi aspettavo. Il film lo adoro davvero, e la regia di Cuaron è impressionante, cosi'come la qualità tecnica della produzione e la prova della Bullock.
Davvero non trovo difetti a questo film , in quanto mi ha emozionato, lasciato col fiato sospeso e fatto sorridere diverse volte.
Per me è un capolavoro assoluto e non posso che consigliare la visione e l'acquisto.
Devo visionare gli extra, visto che ancora ne ho visionati soltanto una trentina di minuti circa.
I miei voti :
- Voto al film 9,5
- Voto al video 9,5
- Voto audio ita 9Ultima modifica di alex22g; 22-02-2014 alle 22:46
-
22-02-2014, 22:50 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
la mia intenzione non era assolutamente quella di far ridere e non voglio addentrarmi in inutili (e ripetute) polemiche sull'utilità del doppiaggio. Cerco solo di dire che il blu ray deve dare il meglio con gli elementi coi quali un film è stato concepito, ossia video privo di filtri e con compressione trasparente e audio in lingua originale in HD e possibilmente con il mixaggio dell'epoca. Tutto il resto è, lo ripeto, un contorno. Il doppiaggio italiano, francese, tedesco e via discorrendo non è parte integrante dell'opera originale e spesso distrugge il lavoro che c'è dietro all'opera stessa.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
23-02-2014, 09:20 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
ma non esce il 26 febbraio? Dove lo avete trovato?
-
23-02-2014, 09:23 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
in Germania è già uscito (con audio ITA)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-02-2014, 09:37 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
io l'ho recuperato con qualche giorno d'anticipo in un negozio dove era esposto. Di fatto non ci credevo ma non mi è affatto dispiaciuto
-
23-02-2014, 10:44 #84
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Su Badtaste hanno recensito l'edizione in 2D. Parlano anche degli extra che sembrano interessanti..
-
24-02-2014, 09:22 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 245
Speravo in una traccia audio ITA all'altezza del comparto video e che mi trovo sul disco ? Dolby Digital???
Ed i francesi invece si beccano un bel DTS HD MA! facciamo pena..TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000
-
24-02-2014, 13:17 #86
Qualcuno ha ascoltato questa fantomatica traccia italiana e vuole dire com'è?
-
24-02-2014, 13:26 #87
E' buona, ma nulla di che, il solito 5.1 DD delle ultime uscite WB ma subito dopo ho provato il 5.1 dts HD di riddick ed ha decisamente una marcia in più, fa paura...ora ditemi perché una piccola casa come la notorius pictures ci può dare la traccia italiana lossless mentre un colosso mondiale come la WB no?
Ultima modifica di SALVA1; 24-02-2014 alle 13:39
< - Free Bird - >
-
24-02-2014, 13:43 #88
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Trovo assolutamente comico leggere SCAFFALE per la codifica audio soprattutto perché stiamo parlando della più grande casa cinematografica del mondo e non si possono perdere tutti i grandi film che distribuisce per un dettaglio tecnico.
Ma poi pensate veramente che la Warner risentirà del boicottaggio? Se dopo 7 anni di Blu-ray non ha mai messo la codifica Lossless, state tranquilli che non la mette più. Delle 6 major americane, solo una (e non sempre) mette la traccia italiana HD: la Sony. Le altre usano tutte tracce da "DVD" come dite voi. la differenza tra una lossy ad alto bitrate e una lossless è all'80% effetto placebo....TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
24-02-2014, 15:50 #89
L'effetto placebo c'è se l'ascolti con una TV (a parte che anche con quella si sente la differenza). Che sia la più grande casa del mondo me ne può fregare di meno. Invece trovo comico, in senso ferocemente sarcastico, che distribuiscano Blu Ray per metà HD non solo a prezzo intero ma spesso anche più alto rispetto ad altri Paesi. Voglio dare un senso e un valore ai soldi che spendo, per cui non lo definirei un mero "dettaglio tecnico". Mi "consolo" che in Francia Gravity costa un pelino, ma proprio un pelino, in più.
-
24-02-2014, 17:27 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
oddio, in realtà il costo dell'edizione 3D da noi è il più basso d'Eurpa (almeno sui vari siti az europei), alla pari di quello inglese, ben al di sotto di quello francese e tedesco.
Una volta tanto che ci dice beneUltima modifica di bradipolpo; 24-02-2014 alle 17:30
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ