Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 283
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    Un motivo in più per firmare lapetizione se non l'avete ancora fatto. Ah se anche Interstellar sarà di Warner ci sarà da spararsi...
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Non credo ci saranno dubbi su Interstellar purtroppo...
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Come prevedibile: a febbraio, negli USA arriva una nuova edizione (sembra un gran bel digipack, fra l'altro).....
    ...e ti pareva !!!! prima di prenderlo avevo tentennato se aspettare o meno proprio per questo mio sospetto, alla fine non ce l'ho fatta, ma alla fine non potevo aspettare, la voglia di averlo era troppa... e ogni qual volta faccio cosi (mi e' successo anche per molti altri titoli)... esce l'edizione piu "figa" anche nel packaging, rabbia a duemila.
    Ovviamente, il fatto che esca una nuova edizione in USA, non vuol dire certo che la faranno uscire anche da noi, pero' fa' rabbia gia' la sola notizia
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Come prevedibile: a febbraio, negli USA arriva una nuova edizione
    Meno male.
    Avendolo visto al cinema due volte, non l'ho comprato proprio per la mancanza del 7.1 nella traccia originale, sperando in una nuova edizione, e finalmente sta per arrivare.
    Inoltre la Silent Space Version mi intriga abbastanza....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Il trattamento che hanno riservato a questo film (che all'epoca dell'uscita era in nomination per gli oscar tecnici per l'audio, poi vinti tutti e tre) è stato incredibile: meglio tardi che mai, sperando che abbiano ampliato a 7.1 il numero di diffusori e rimasterizzato il tutto a 24bit, oltre all'uso del DolbyAtmos, inutile per me (ma ovviamente, ben venga, ci mancherebbe: fortunati coloro che potranno usufruirne)
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-11-2014 alle 08:08
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    sperando che abbiano ampliato a 7.1 il numero di diffusori
    Il Dolby Atmos contiene automaticamente anche una traccia 7.1 e una traccia 5.1, quindi non ci dovrebbero essere sorprese.

    "Listeners will select the Atmos track regardless of whether they own compatible equipment in order to enjoy the included Dolby TrueHD 7.1 lossless soundtrack."
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    perfetto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Sì perfetto , ma dove sta scritto che uscirà anche in Italia ? Mi è sfuggito qualche passaggio ?
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    Sì perfetto , ma dove sta scritto che uscirà anche in Italia ?
    Dove sta scritto che bisogna comprarlo per forza in Italia?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Esattamente
    In ogni caso, la nuova codifica DA e la "silent space" version sono solo sulla traccia inglese, quindi in Italia non arriva di certo, ma questo non è davvero un problema
    Spero solo che, se dovesse essere una versione esclusiva per il mercato USA, che almeno siano dischi region free (come è usuale per i titoli WB): per conto mio, per non sapere né leggere né scrivere, la ordino al day one, poi si vedrà
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Io mi sto attrezzando per il Dolby Atmos,mi piacerebbe inaugurarlo con la traccia di Gravity.Trovo il film ampiamente sopravvalutato,ma a livello tecnico rimane un gioiello.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Visto oggi questo film, non lo considero un capolavoro ma a mio parere ci va vicino... Dal punto di vista tecnico raramente ho visto concepire effetti speciali totalmente al servizio della trama; a tal proposito personalmente ritengo che questa non contenga solo qualche metafora ma che lei stessa lo sia per intero nel rappresentare un'intera gravidanza:
    Spoiler:
    Lo spazio rappresenta l'utero materno il quale potrebbe essere considerato come un ambiente privo di gravità ed ossigeno, mentre la Bullock un ovulo da fecondare che vive ma non ha ancora una vera vita e il suo personaggio calza a pennello in quanto, dopo la scomparsa della figlia, ha smesso di vivere ma non è morta... La pioggia di detriti rappresentano gli spermatozoi che tentano di incontrare l'ovulo, uno ci riesce e colpisce (feconda) la Bullock; da quel momento ha inizio la gravidanza e la Bullock (ovulo) vagherà lo spazio (utero) in attesa di essere impiantato... Clooney è il progesterone che porterà a buon fine l'impianto (il cavo) attraverso il quale verrà nutrita (le informazioni che le darà e che la aiuteranno successivamente) ... A questo punto inizia la formazione del feto (Bullock in posizione fetale che significa nascita) e della placenta (le due navicelle che le permetterenno di sopravvivere) che la proteggerà da ogni minaccia di aborto (morte) fino all'espulsione finale (attraversamento dell'atmosfera)... Secondo me quindi la capsula dalla quale uscirà alla fine non rappresenta l'utero ma il residuo di placenta rotta con il relativo liquido amniotico... Ed infine si alzerà in piedi

    Troppa fantasia? Può essere, però io l'ho interpretato così.
    Video da riferimento e audio no comment per le solita scelta scellerata della Warner!
    Ultima modifica di robertocastorina; 18-11-2014 alle 22:28
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Troppa fantasia? Può essere, però io l'ho interpretato così.
    Beh, effettivamente... comunque davvero poetica questa interpretazione
    Una curiosità: fai il ginecologo?

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Troppa fantasia?
    Io gli ho dato un'interpretazione molto, molto simile

    Post #157
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Spoiler:
    Tutto il film è la metafora della nascita, o meglio, rinascita, che la protagonista necessita per superare la morte della figlia.
    Lei è nello spazio per rappresentare la solitudine, silenzio, distaccamento da tutti e tutti, esattamente come lei si sente sulla terra (ricordate quando dice che accende la radio e guida, senza una meta, l'importante è che alla radio non parlino).
    Tutta la prima parte rappresenta il concepimento, sino a quando entra nella prima stazione spaziale, nella quale abbiamo un' esplicativa ripresa dove lei è in posizione fetale, con tanto di cavo che ha funzione di cordone ombelicale.
    Qui è dentro "la madre", qui è dove inizia la gravidanza.


    Tutto il continuo del film continua con questa metafora, sino al "discorso" immaginario con Kowalski, qui inizia a fare pace con l'idea della figlia morta.
    Dopo parte verso la terra con lo shuttle cinese.
    Qui inizia il parto, per poi arrivare effettivamente sulla terra, apre il portello dello shuttle sott'acqua, quella è l'effettiva nascita, lei forza per uscire e arrivare in superficie, e quando emerge, è fuori, è nata.
    Arriva in terra, e tenta di alzarsi, fa molta fatica, non riesce a camminare in modo fluido, ha ancora molti passi da fare prima di tornare come prima, ma lo sforzo più grande è fatto,è rinata.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #240
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da giovannio Visualizza messaggio
    Una curiosità: fai il ginecologo?
    No, ma mia moglie ha in grembo il nostro secondo bimbo e, dato che questa volta è una gravidanza un po' più complicata, sono sensibile all'argomento...

    Wercide non posso che quotare anche la tua versione...
    Ultima modifica di robertocastorina; 18-11-2014 alle 23:42
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •