Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 184
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Sul confronto con la serie classica non posso esprimermi.
    Posso valutare solo i 2 film che ho visti e ritengo che siano fatti benissimo. Un ottimo esempio di intrattenimento, ovvio la trama non ha spunti filosofici, ma è pura azione col classico villain di turno che vuole distruggere tutto. Ma trovo proprio la caratterizzazione dei personaggi ben fatta, in particolare nel secondo dove i personaggi diventano ognuno elemento attivo nello svolgimento della trama, ognuno ha il suo spazio, nessuno è una controfigura, e questo è imho esempio di grande scrittura. Il film tiene incollato alla poltrona, (devo dire io un paio di volta sono saltato per lo spavento improvviso), e ha un villain grandioso. Colpi di scena non troppo telefonati e poi la bravura con l'inserimento di alcuni personaggi, di aprire interessanti sviluppi narrativi per un terzo episodio che personalmente attendo con grandissimo piacere.
    Nota di contorno, ultimamente riescono a creare secondi episodi che sono migliori dei primi, grazie alla sceneggiatura migliore.

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Quoto al 101% ... ...
    Mi accodo ovviamente...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    non sono d'accordo, ovviamente. Basta confrontare i precedenti film di Star Trek con questi due. Spunti filosofici e riflessioni importanti ci sono dappertutto, nei dieci film precedenti, dalla sonda senziente Viger del primo film, alla ricerca di Dio nel famigerato quinto episodio, alla riflessione sul Tempo di Generazioni (magnifico ed eternament..........[CUT]
    De gustibus non est disputandum, ecco perché è bello l'universo, pensa che noi se fossimo tutti uguali o la pensassimo tutti allo stesso modo.
    Quanto allo scetticismo di Alberto Pilot, sul prossimo episodio di SW, sono anni, anzi decenni che Lucas ci propina la stessa minestra riscaldata. Gli episodi 1, 2 e 3 se li poteva pure risparmiare, specie i primi due. Ben venga quindi un po' di novità.
    Poi vedremo se piacerà o meno.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Pepstain Visualizza messaggio
    Quanto allo scetticismo di Alberto Pilot, sul prossimo episodio di SW, sono anni, anzi decenni che Lucas ci propina la stessa minestra riscaldata. Gli episodi 1, 2 e 3 se li poteva pure risparmiare, specie i primi due. Ben venga quindi un po' di novità.

    Poi vedremo se piacerà o meno.
    Andiamo un filo OT, che apro e chiudo.

    Sono d'accordo con te, aspettiamo di vedere, ma non mi sento "tranquillo" ... cosa vuoi che ti dica ? Mi sembra che attorno a questo J.J. si sia creata un'aura di magia ed esoterismo, il re mida moderno, che tocca qualcosa e lo trasforma in oro.

    Alias mi è piaciuto molto, Lost non mi hai mai "preso" (si si, so, lapidatemi pure ... ), Super8 non mi è sembrato niente di che nonostante l'hype generato attorno al film ..... insomma, sarà anche bravo, ma a volte tutta la fuffa che lo circonda (e che fa molto comodo a qualcuno, immagino) forse lo sovrasta.

    Poi se SW sarà super lo ringrazierò, anche per aver ridato spolvero ad una serie che come hai giustamente detto tu, sono decenni che è l'ombra sbiadita dell'originale.

    Sorry e chiudo qui.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Solo una puntualizzazione, poi chiudo anch'io l'OT. Come molti, anche io considero Abrams, un ottimo profesionista del settore, baravo si, ma non un "re Mida", d'altronde flop ne ha sfornati pure lui. Spero solamente che possa ridare nuova linfa ad una saga che non solo mi ha entusiasmato, ma che è stata pure uno stimolo affinché raggiungessi certi obiettivi nella vita.
    Tutto qui.

    P.s. A proposito, io Lost non l'ho propio visto, o meglio ho visto qualche episodio, ma nulla di più. Al contrario Fringe mi è piaciuto abbastanza, anche se poi mi sono fermato alla seconda stagione, non sopportanto le telenovelas.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Beh,allora chiudo anch'io con l'OT.
    Purtroppo ad una serie come Star Trek il mezzo cinematografico sta stretto:i suoi tempi basati molto sui dialoghi non si addicono all'utente medio che va al cinema,soprattutto se si vuole allargare il bacino di utenza.
    Se hanno cambiato così drasticamente direzione vuole dire che la vecchia formula sul grande schermo non funzionava più.
    Mi rendo conto che questo non è più lo ST di prima (ho tutti i dvd di tutte le serie e della classica anche i blu-ray) ma non ne faccio un dramma,sono convinto che tra un film e l'atro Kirk & co. continuino a filosofeggiare per poi essere pronti all'azione non appena giunga la chiamata di Abrams.
    Comunque il film lo consiglio a tutti gli amanti dell'avventura:nettamente superiore al campione di incassi Iron Man 3.
    Ottimo il comparto tecnico (3d carino) e che il lens flare sia con voi

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vabbeh...mi attengo alla prima direttiva della flotta stellare...non interferire...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Visto ieri sera dopo essermelo perso al cinema. A me è piaciuto tantissimo, quanto il remake del 2009! E con questi due capitoli(ok, so che per molti sembrerà una bestemmia), per quanto mi riguarda, si hanno i due film migliori di fantascienza fatti fino ad ora!
    Il lato video mi ha lasciato semplicemente entusiasta: stupendo, gli darei un 10 pieno, sopratutto per la colorimetria!
    Audio un pò sottotono secondo me, i dialoghi hanno un volume un pò troppo basso secondo me, gli darei un 6/7!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun Visualizza messaggio
    ... quanto il remake del 2009!
    remake?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Beh Archos non per fare polemica ma il tuo intervento sfiora gli estremi della denuncia, sia sul piano del commento artistico, Star Trek, miglior film di fantascienza? Io capisco che stai parlando del genere fantascienza in generale, e qui stai dicendo una eresia. Metropolis di Fritz Lang, Blade Runner, Star Wars, 2001, Alien, Terminator, e così via. E' vero che i gusti sono soggettivi, ma ci sono dei limiti evidenti e oggettivi. I film che ti ho citato sopra sono dei capolavori in quanto oltre a intrattenere in maniera spettacolare sono anche film dai profondi contenuti che hanno rivoluzionato il cinema stesso. Star Trek 1 e 2 sono dei bei prodotti di intrattenimento, in particolare il secondo, ma alla fine del film, quando si accendono le luci rimane il vuoto assoluto come lo spazio profondo verso cui parte L'enterprise.
    Per quanto riguarda l'aspetto Audio sottotono: 2 considerazioni: o hai bisogno di una visita da un buon otorino oppure devi controllare meglio i collegamenti dietro alle casse.
    Come ho scritto nel mio intervento, l'audio inglese è perfetto e quello italiano in d.d. seppur inferiore in termini di dinamica , è nei limiti della codifica eccellente. Voci ben focalizzate, effetti panning perfetti. Una traccia che si merita un bel 9

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Penso alludesse ai 2 migliori film fra quelli fatti su Star Trek. O almeno me lo auguro...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Il fatto che Archo faccia quella premessa tra parentesi mi fa temere il peggio
    Ovviamente la prendiamo sul ridere, però un minimo di cultura cinematografica ci vuole dai. Non dico che si deve conoscere Metropolis di Lang, il Nosferatu di Murnau, o il cinema espressionista tedesco, che è alla base sia del genere fantascienza che horror, ma almeno i film degli ultimi 40 anni dai. 2001 sarà una palla, criptico, ma non puoi dire che non fa riflettere, Star Wars e il suo mondo ? Blade Runner (entrambi debitori di Metropolis di Lang), qualcosa di più adrenalinico ? Un certo Alien o Terminator per gradire? Film vecchi ? District 9, Minority Report, Inception. Ognuno di questi film è oggettivamente migliore dei 2 Star Trek . E non ho voluto citare i vari E.T., Incontri Ravvicinati, o Jurassic Park. Lo stesso primo Pitch Black (b.movie) o molti film del maestro Carpenter sono migliori es. di film di fantascienza rispetto a questi 2 Star Trek.
    Poi ripeto se Arco, si riferiva al confronto con i precedenti star trek, chiedo venia per aver frainteso e non commento in quanto non mi sono mai appassionato molto al mondo di Star Trek , per poter esprimere un giudizio così netto.

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    più che altro,scusate se insisto,parla del film del 2009 come remake...ma di cosa?sul resto ovviamente concordo...i film di fantascienza veramente belli sono altri...ma come si dice?non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Forse per remake intendeva un nuovo film di Star Trek. O almeno (è già la seconda volta) me lo auguro...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    infatti si dovrebbe parlare di reboot e non remake

    ciao

    igor
    ps: film bellini ma Star Trek è un altro pianeta anzi mi si passi la metafora un altro Universo!!!
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •