|
|
Risultati da 121 a 135 di 469
Discussione: [BD] PULP FICTION edizione 2011
-
04-12-2011, 11:57 #121
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 18
ps vogliamo parlare di cose serie o facciamo gli spiritosoni con i quote?
mi si può rimproverare qualunque mancanza salvo quella di essere sgrammaticato.
so fare un uso perfetto della mia lingua. semplicemente non pensavo che un forum fosse il luogo dove farne sfoggio.
Cordialmente.
ps faccio presente che intanto in questo forum a cui mi sono appena iscritto, dove molti (non tutti) vogliono fare i perfezionisti della forma, mi si è dato dello sgrammaticato, mi si è quotato a modo di presa in giro, mi si è dato dell'emotivo e non oggettivo, nonchè del prolisso.
Problemi mai avuti altrove.
io mi sono scusato immediatamente con Pyoung, certo facendo valere allo stesso tempo la mia buona fede.
trovo tuttavia ASSURDO incontrare per la prima volta in vita mia problemi in un forum, laddove le colpe altrui vengono a me imputate.
la situazione è paradossale, e mi rivolgo in particolare al quote molesto appena ricevuto.
Evviva la coerenza.
ora per favore, caro Poe_ope... parliamo di Tarantino? e magari dell'eventualità di fare presente alla eagle che si poteva far meglio, nella speranza che... FACCIANO meglio? o litighiamo tra noi e ci facciamo (o meglio fai) i quote-linguaccia come bambini un po' picchiatelli?Ultima modifica di matteomann; 04-12-2011 alle 12:14
-
04-12-2011, 12:42 #122
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Sarebbe importante vedere il grafico del bit-rate per capire quanto é dinamica la compressione...
Qualcuno ha citato giustamente Troy-Director's Cut a 11,8 MB/s ma il trasferimento derivava da un Digital Intermediate, quindi molto più stabile. La Warner usa encoders molto intelligenti per scegliere i punti dove risparmiare o invece salire, e usava la codifica VC-1 che a bit-rate molto bassi è molto più permissiva dell'AVC.
Infatti da quando la Warner è passata a questo codec raramente va sotto i 20 Mb/s e quando va sotto infatti ottiene risultati molto deludenti come con C'era Una Volta in America...
Come fatto notare da qualcuno, la traccia audio probabilmente non è realmente HD, hanno preso la traccia dal DVD e l'hanno ricodificata in un finto DTS-HD MA... Tutto spazio ulterioriormente sprecato....
Blu-Ray tecnicamente disastroso secondo me, almeno a giudicare dai freddi dati...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
04-12-2011, 12:42 #123
Originariamente scritto da matteomann
-
04-12-2011, 13:51 #124
Originariamente scritto da ludega
nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
04-12-2011, 14:19 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
domanda magari sciocca:
perche' i distributori locali non utilizzano le versioni usa ma rifanno l'encoding? ok, qualcuno dira' che spesso si decide di utilizzare un BD-25 e quindi l'encoding e' necessario. ma in questo caso avendo deciso di uscire con un BD-50 perche' rifare cio' che e' gia' stato fatto? stessa cosa vale per Tree of Life
-
04-12-2011, 14:41 #126
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Perché il parco Audio ed Extra dipende dal distributore locale e/o dai dai diritti sugli extra che hanno... In questo caso hanno piazzato 8 ore di extra (MPEG-2 SD)+ 2 tracce audio in DTS-HD MA a 24 bit che occupano un'enormità di spazio e sai prima o poi il disco anche da 50GB finisce, per far star dentro tutto hanno compresso ulteriormente il video (da 23 a 13 Mb/s)...
Ultima modifica di Dave76; 05-12-2011 alle 08:28
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
04-12-2011, 17:51 #127
Originariamente scritto da ludega
ludega, pure tu...
Comunque mettendo momentaneamente da parte le divergenze sulla questione, ma siamo solo in 2 o 3 gatti in tutto il forum ad aver guardato Pulp Fiction? Di solito per certi titoli di richiamo ci sono paginate di recensioni e impressioni nei giorni successivi all'uscita, quà sembra di essere nei thread "deserti" con le recensioni delle più oscure uscite dei film d'autoreOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-12-2011, 17:55 #128
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 61
e magari dell'eventualità di fare presente alla eagle che si poteva far meglio, nella speranza che... FACCIANO meglio? o litighiamo tra noi e ci facciamo (o meglio fai) i quote-linguaccia come bambini un po' picchiatelli?
Sarebbe gia' tanto se rispondessero a cio' che gli viene imputato e tanto non lo faranno.
L'unico modo per riavere il BD riversato correttamente e' che la vendita di questo sia un FLOP pauroso, cosa che purtroppo non sara', tanto da costringerli a rifarlo per evitare una brutta figura.
Avete notizie di qualche BD ristampato dalla Eagle?
E si che di porcate ne han fatte. (Le Iene e Suspiria tanto per citarne 2).
Ce lo dobbiamo tenere cosi e sperare che al prossimo giro si prenda i diritti qualcun altro.
-
04-12-2011, 18:48 #129
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ho detto freddi dati proprio perché io il disco non ce l'ho, quindi non me la sento di dare un giudizio categorico, però visto che un paio di utenti hanno chiamato in causa problemi di compressione e non di filtri digitali o altro, a questo punto i numeri, per quanto freddi, diventano importanti poiché essi si riferiscono alla compressione stessa. Ora, lungi da me trarre conclusioni affrettate, ma i numeri di questo disco suggeriscono che tali valutazioni di eccesso di compressione siano tutt'altro che bizzarre visto che l'encoding è nettamente inferiore a quello delle edizioni estere di Pulp Fiction in Blu-Ray....
Ultima modifica di ludega; 04-12-2011 alle 18:54
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
04-12-2011, 19:14 #130
non voglio fare polemiche ma SE i problemi sono veramente questi dico:SCAFFALE!!!
lo dico da tarantiniano doc ma siamo rimasti in "4 scemi" a comprare ancora i film e dobbiamo pretendere il meglio da questi signori,se ci accontentiamo e gli diamo comunque i nostri soldi allora è inutile lagnarsi poi...< - Free Bird - >
-
05-12-2011, 07:47 #131
insomma io debbo dire quello che penso anche se so che molti sopratutto su questo forum non sono d'accordo...a me questo bd non piace proprio...gli SS di dvd beaver sono assolutamente fedeli rispetto a quel che si vede...e le differenze sopratutto con il bd asiatico le vedete tutti...per me un bd modesto ....molto modesto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-12-2011, 08:29 #132
Originariamente scritto da matteomann
Detto questo, spero che la diatriba si sia conclusa.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-12-2011, 09:29 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Arrivato BD anche a me
e guardando sia scene qua e la, sia andando sulle scene qui descritte come "incriminate" , non solo NON HO VISTO nulla di negativo, ma posso dire che dopo aver letto certe critiche, mi aspettavo il disastro mondiale, mentre invece posso sostenere che questo BD e' assolutamente nella sufficienza a livello video.
Detto cio', posso pero' in parte confermare chi sosteneva che in certe scene , ma molto rare per la verita', il video risulta stranamente morbido (poco razor, scusate questa bruttisima parola che odio) , ma in modo strano, ad esempio una scena su tutte, all'inizio quando john travolta e samuel jackson sono in macchina per andare a giustiziare i tre ragazzi e parlano del "Le Big mac", in quella scena trovo il video MOOLTO morbido stranamente, rispetto a poi le scene successive che invece risultano molto ben definite.
Poi quando J. Travolta va nella casa del suo amico spacciatore a fare iniezione di adrenalina a Uma thurman, tornano le scene morbide.
Ora, pero' , con questo non voglio deviare o confondere idee a nessuno,, perche' alla fine dei conti il prodotto finale , ripeto si attesta conunque su una godibilita' di tutto rispetto, probabilmente la delusione, l'ha creata la TROPPA aspettativa su questo titolo che ci ha messo un secolo ad uscire.
Detto cio' , siccome sono un pazzo, io ho comunque ordinato la versione con video migliore, e ci faro' un bel MUX audio ITA , come si dice se maometto non va alla montagna .........
voti :
Video 7,5
audio 6
film: 10
ciao
-
05-12-2011, 12:26 #134
Originariamente scritto da pyoung
-
05-12-2011, 14:43 #135
Originariamente scritto da pyoung
Ultimamente mi sono proprio stufato di assecondare i capricci (per usare un eufemismo) delle Case; perciò, nei casi dubbi, scatta la questione di principio e tali prodotti quantomeno scendono di posto nella lista delle priorità di acquisto....