Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 32 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 469
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18

    nonstante sia io ad aver parlato di macroblocking, sono smepre io a ribadire che il film NON è Inguardabile e ad abbracciare la tesi dell'attesa di un altro punto di vista.

    cmq il video occupa 14,5 GB circa, che salgono a 22 cn 2 lingue dts hd e 1 dd 5.1 classica 448kbps.

    ora, anche diffidando dei macroblocking, come può (anche solo a livello di ragionamento), un film di 155' vivere su 14,5GB?

    molto dipende cmq dal lettore.
    su ps3 si vedeva molto meno, anche se c'era una specie di "solarizzazzione".
    nn + macroblocking ma ombre descritte digitalmente ad aloni: un nucleo scuro, poi alone più chiaro, poi ancor + chiaro, il tutto nn privo di qualche artificio. probabilmente l'incapacità dell'encoder in quella scena di gestire grana+ombre+moto a 11.1 Mbps. e direi che a buon senso si capisce il perchè.

    ciò che più mi manda in bestia è l'errore che vi siete persi:
    si può ragionare e disquisire su DTS hd che nn è giustificato se toglie spazio
    sul fatto che gli extra contino meno e nn possono essere d + (qui + o - siamo pari: 22GB contro 18GB)...

    ... ma agazzi, qui LO SPAZIO C'ERA, perchè rimangono circa 8GB liberi!!!!!!!
    avete visto il report dell'edizione US? 49 etc etc bytes. il disco è stracolmo!

    qui perchè usarne 40?
    si poteva usare una calcolatrice e fare meglio i conti...

    volete voi della eagle praticamnete usare dvdshrink per rimpicciolire i film come facevamo noi a casa per le copie di backup personali?
    fate
    ma noi il dvd-r lo usavamo tutto! mica 3.5 GB su 4.37!!!
    nn capisco.
    aspetto notizie sui temerari che compreranno kill bill. se master sarà IDENTTICO bitper-bit a quello Disney, lo prenderò. sennò tenetevelo e imparate a nn lavorarre coi piedi

    ripeto. nessun problema a resistere alla vista di imperfezioni se nn c'è altra strada ... ma cn 8gb liberi...

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18
    ps spingo su un ragionamento: il macrob si vede su alcuni lettori enn su altri? le cause possono essere molteplici: qualità del lettore e della scheda video, etc etc
    ma come mai avatar si vede bene su tutti i lettori?
    come quando uno riporta un oggetto (tipo cd) e dice che è rovinato: quelli lo provano e dicono che sul loro va: ma che vuol dire?
    per essere corretto deve andare su tutti!
    le cause per cui una lente laser legga e l'altra no possono essere migliaia, nn ultima la maggior sensibilità della lente che nn legge (il che nn vuol certo dire minor qualità)

    stesso ragionamento funziona qui.
    su pc un disastro, su lettore nì, su ps3 nì.
    ma se fosse stato fatto un lavoro comme il faut, avrei dovuto dire OK, OK, Ok, visto che lo spazio c'era sebbene inferiroe alla versione US, per l'ovvio motivo di una lingua DTS-HD da 3.5Gbb circa in +, e di qualche extra in +.

    speriamo ristampino.. in fin dei conti la tiratura è ancora la prima.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Speriamo che alla fine non sia così malvagio, ma io - al di là del discorso della qualità video in generale, che resta l'aspetto più importante, of course - sottolineerei comunque l'illogicità della gestione dello spazio a disposizione in questo authoring: al di là di come si veda il film alla fine (potrebbero aver fatto i miracoli cantati con i 14 GB di spazio utilizzato, grazie ai migliori algoritmi di compressione), resta comunque assurda la gestione dello spazio del disco.

    Non si può riservare al video HD 14 giga e agli extra in SD quasi 18 giga (sottolineo extra in SD... fossero stati in HD avrei anche potuto al limite capire, anche se personalmente la qualità video del film mi interessa più della qualità video degli extra). Non ha nessun senso: con una gestione dello spazio più razionale, per quanto abbiano fatto i miracoli con l'algoritmo di compressione in 14 Giga, avremmo avuto una traccia video pienamente all'altezza delle edizioni straniere (che viaggiano su bitrate decisamente più generosi).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Ma quindi non ho capito... l'edizione UK è migliore e contiene anche l'italiano?
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  5. #80
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Boh... a me importa che un bluray si veda correttamente e poi dello spazio nulla mi importa, per me il pulsante con le informazioni sul bitrate potrebbe anche sparire dal mio lettore che non cambierebbe nulla, se un video ha master ed encoding senza problemi poco mi importa che il video occupi 10Gb 20Gb o 50Gb:
    il film si vede in maniera corretta? Bene!
    il film si vede in maniera insoddisfacente? Male!
    e come sempre la risposta per qualunque bluray a queste due domande dipende da tantissimi fattori e credo mai mi sia capitato che il bitrate sia risultato un fattore per bocciare una uscita
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    sul discorso abbiamo spazio usiamo tutto ok niente da dire ci mancherebbe altro.... sul discorso che un film da 15gb di video si veda male questo e' tutto da vedere, ci sono decine e decine di film che occupano anche meno e si vedono da dio.

    Apenna mi arriva controllo anche io, ma come avevo scritto in precedenza immaginavo che ci fosse qualcosa che non andava nel tuo pc con il monitor a risoluzione farlocca, alle volte la combinazione downscale -scheda video pc e monitor PC non full hd(non proprio il massimo per la visualizzazione dei video) puo' portare a questi effetti indesiderati

    Adesso basta aspettare altre recensioni da chi lo ha visto in una catena decente e poi tiriamo le somme!!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    quoto pyoung.
    ... ma qualcuno che ha già visionato il disco e possa esprimere un semplice giudizio sulla qualità dell'immagine, senza stare a lambiccarsi troppo su tutto il resto?

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da spiderman 3
    l'edizione UK è migliore e contiene anche l'italiano?
    L'edizione UK è probabilmente encodata meglio, ma NON contiene l'italiano: quello c'è solo sull'edizione italiana.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da casimiro
    ....
    ... ma qualcuno che ha già visionato il disco e possa esprimere un semplice giudizio sulla qualità dell'immagine...
    direi che il post 53 di matteoman è oltremodo esauriente sul video...ovvio che si aspettano altri pareri...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #85
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    direi che il post 53 di matteoman è oltremodo esauriente sul video
    Uhm una recensione così "emozionale" basata su numeri e statistiche è l'esatto opposto di esauriente...
    Scusate ma nessuna polemica pretestuosa da parte mia, ma io non capisco 3 pagine di proteste scaturite dopo il post di matteoman, soprattutto dopo che ho guardato uno dei problemi che segnala e tale problema non è presente
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    perdonami pyo...ma io non ho detto che sottoscrivo il post...ho solo risposto a chi diceva(sbagliandosi)che nessuno aveva commentato dopo avere visto il film...il che non è vero....tutto qui...peraltro le polemiche sono iniziate ben prima di quel post ...dopo gli SS di dvd beaver...che davano il bd miramax come il peggiore(e abbiamo pure già detto che dvd beaver canna gli SS....pur rimanendo il dubbio del perchè abbia cannato solo il miramax ).è stato anche detto che forse sono stati invertiti gli SS...nel frattempo è arrivato il messaggio di vincent che promuove il bd...ok direi che siamo comunque tutti tranquilli...anche se mi spiace ma il taroccamento dei cartelkli a me non va tanto giù...è vero che il bitrate alle volte è ininfluente...ma quasi 11 ore di roba (155 di film hd+8 ore in sd )sono forse un pelo troppe pure per un bd...e usare mpeg2 piuttosto che avc mi pare una vaccata...insomma credo si potesse fare meglio in tante cose....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Pulp Fiction devo ancora testarlo (l'ho preso), però ho dato uno sguardo a Ritorno a Cold Mountain, sempre Eagle e sono stati usati 39gb totali su un disco DL per un film che dura 155 minuti + extra (in sd e mpeg2, presi dal DVD).
    Qualche scena random, anche complessa, non ha evidenziato macroblocchi ma un bel po' di rumore video (non grana) che sicuramente è stato indotto/amplificato dalla compressione eccessiva. Il master sembra ottimo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ritorno a Cold Mountain, sempre Eagle e sono stati usati 39gb totali su un disco DL per un film che dura 155 minuti + extra
    Anche la mia risposta è stata emozionale poi convengo che è meglio aspettare altri pareri.
    Questo però è un caso dove i numeri sono significativi. La considerazione di Locutus su un film di uguale durata è molto calzante ed ora anche io comincio a chiedermi "ma che se ne fanno dello lo spazio vuoto sul BD??"
    Ci sono cose (errori??) che proprio sfuggono alla nostra comprensione...

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    E penso anche al paziente inglese.....speriamo bene
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

    A me è arrivato ieri pomeriggio e me lo sono visto ieri sera.....devo dire che non è affatto male ( ma non ho riscontro con l'edizione inglese ) la parte video si lascia vedere bene, non mi sembra entusiasmante ma non mi pare faccia così schifo.
    La traccia audio ITA è più che discreta.....
    Tenendo conto del fatto che il film ha 17 anni personalmente ( non mi massacrate! ) trovo che sia un'edizione di buona qualità


Pagina 6 di 32 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •