|
|
Risultati da 301 a 315 di 375
Discussione: [BD] Star Trek - The Next Generation (prossimamente)
-
28-01-2014, 21:35 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 100
I costi che risparmiano sono quelli di conversione dell'audio da 25 fotogrammi a 23.976, conversione con il nuovo codec audio e sincronizzazione con il video. Sono diverse migliaia di euro.
Proprio il fatto che l'italiano non è proprio presente dimostra che è un problema di costi e non di opportunità commerciale come sostieni tu (a mio opinione, si capisce).
-
28-01-2014, 21:37 #302
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Sto guardando ora la quinta serie e ci sono i trailer di qualunque stagione di qualunque serie trekkiana tranne i trailer della sesta stagione
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
28-01-2014, 21:50 #303
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
No, dai dev'essere uno scherzo. Non tuo, tu chiaramente parli sul serio, provndo a trovare una spiegazione sensata per questa assurdità da barzelletta, ma non posso credere che siano così pidocchiosi. Cento cofanetti fanno almeno 3.000 euro. Mille cofanetti fanno 30.000 euro. Bastano per la maledetta sincronizzare audio? E non ditemi che non si vendono mille cofanetti di ENT (o di TNG!), in Italia, perché non ci credo. Tutte le altre zozzerie escono senza senza problemi, ma per Star Trek non si trovano poche migliaia di euro per sincronizzare l'audio? Scusa bocciata, sotto con la prossima.
Ultima modifica di robersonic; 28-01-2014 alle 21:52
-
29-01-2014, 15:36 #304
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Ho trovato solo questo indirizzo email: itauniversalpictures@gmail.com
(un'Azienda del genere che ha un'indirizzo registrato su gmail?! Scherziamo? Sfido io che non c'hanno soldi per far uscire Enterprise! Cmq mi pare strano. Avete altri indirizzi?)
Ad ogni modo ho preparato questa lettera, già postata anche sull'altro forum, fatemi sapere cosa ne pensate e per piacere, non chiedetemi di smorzare i toni, perché la misura è colma e sono stato più conciliante che ho potuto.
Sono cmq gradite vostre osservazioni, e se vi piace andatela anche voi e fatela mandare da quanta più gente possibile.
Gentile Universal Pictures Italia,
mi rivolgo a Voi perché a quanto pare, ormai, è la Universal, in Italia, a distribuire il catalogo Paramount, e in particolare i cofanetti delle serie-tv di STAR TREK.
Della stessa Universal Italia, peraltro, non sono riuscito a reperire in Rete altro indirizzo email oltre quello qui utilizzato, il che è quantomeno curioso, per un Azienda così importante. Viene davvero il sospetto che si vogliano limitare il più possibile i contatti con il pubblico (pagante), con buona pace di ogni principio di customer care, ma questa è una mia opinione, e come tale opinabile.
Qualora avessi inviato questa mia all'indirizzo non competente, Vi prego fin da ora di scusarmi (e possibilmente di fornirmi più appropriati recapiti).
Premesso ciò, vorrei richiamare la Vostra attenzione sulla mancata pubblicazione, in Italia, dei cofanetti relativi alle Stagioni 3 e 4 della serie televisiva ENTERPRISE, già usciti all'estero.
In primo luogo io e tanti altri appassionati (nonché Vostri clienti di lungo corso) vorremmo sapere se la pubblicazione di questa serie è stata davvero definitivamente interrotta, e se sì per quali motivi, oppure se si tratta di una sospensione solo temporanea (e, se sì, quanto temporanea).
Nel primo caso vi faccio notare che interrompere a metà la pubblicazione di una serie è una mossa non solo estremamente scorretta nei confronti degli appassionati ma anche (e soprattutto) un atto di autolesionismo con il quale l'Azienda accetta le ulteriori e inevitabili conseguenze, economiche e d'immagine, che inevitabilmente derivano da decisioni così assurde.
Probabilmente i volumi di vendita di una serie come ENTERPRISE non sono tali da giustificare le spese necessarie per la localizzazione di un prodotto del genere ma, a parte che questi costi appaiono francamente marginali se riferite ad un gigante del settore come la Paramount/Universal, quello che vorrei comunicare (a Voi, ovvero all'Azienda competente, per il Vostro tramite) è la profonda amarezza e delusione per aver tradito un principio fondamentale in ogni tipo di rapporto commerciale: quello di affidamento. Nello specifico, sembra persino superfluo osservare che tutti gli appassionati (me compreso) che hanno acquistato i primi due cofanetti confidavano ovviamente nella possibilità di completate la serie, altrimenti non avrebbero neppure cominciato. Quindi un'azienda seria dovrebbe portare fino in fondo l'impegno intrapreso, perché di impegno si tratta, anche se, a rigore, non contrattualmente vincolante.
Adesso molti appassionati saranno costretti a comprare dall'estero le due stagioni mancanti, senza peraltro poter contare sull'inserimento della lingua italiana nelle edizioni straniere (che invece i cofanetti precedenti avevano). E anzi a tale proposito Vi chiedo delucidazioni anche su tale aspetto, che di fatto discrimina i consumatori italiani.
Non so cosa decideranno di fare gli altri appassionati/acquirenti, posso parlare solo per il sottoscritto. E per quanto mi riguarda, fermo restando che la cosa probabilmente non vi turberà minimamente, non solo d'ora in avanti mi guarderò bene dal cominciare ad acquistare una serie prima di essere sicuro della sua completa pubblicazione italiana, ma più in generale eviterò di acquistare ogni prodotto che rechi i marchi Paramont e/o Universal. Non si può pensare che certe decisioni unilaterali e improvvise restino prive di conseguenze, la disparità di forza fra i "contraenti", in casi come quello che ci occupa, necessita pur sempre di una qualche forma di riequilibrio, in un modo o nell'altro. E l'unico strumento che abbiamo noi consumatori è appunto la libertà di decidere cosa consumare, e a quale azienda rivolgerci.
D'altra parte l'offerta è ampia, per fortuna, e in futuro avrò sicuramente modo di gestire il mio budget per acquisti home-video comunque soddisfacenti.
Confidando in una Vostra risposta sulle questioni sollevate, caldeggiando un auspicabile ripensamento dell'Azienda competente in ordine alla questione ENTERPRISE, e sperando altresì che la stessa imbarazzante "politica commerciale" non si estenda ad altri prodotti anche più importanti (Star Trek - The Next Generation, sul futuro della quale Vi esorto a darci rassicurazioni),
porgo i più
Cordiali saluti,
nome e cognomeUltima modifica di robersonic; 29-01-2014 alle 15:45
-
29-01-2014, 15:46 #305
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ma la Redazione del sito che si occupa di moderare e di offrire gratuitamente lo spazio per questo forum non sa nulla?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
29-01-2014, 16:10 #306
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Robersonic, perché non provi a chiedere ai ragazzi di badtaste.it, che notoriamente hanno un bel po' di contatti?
Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
29-01-2014, 16:12 #307
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
-
29-01-2014, 16:57 #308
io la ho già mandata...vediamo...grazie Robersonic della lettera che è ottima e ne ho approfittato con un bel copia e incolla
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-01-2014, 21:02 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
l'ho mandata anch'io, se mi rispondono vi faccio sapere. Ho apportato qualche piccola modifica (per esempio mi sono accordo di non aver specificato che si parla dei cofanetty blu-ray, anche se mi pare ovvio. Ma nulla è mai troppo ovvio in questi casi).
-
29-01-2014, 21:42 #310
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
sul sito dello STIC Gabriella Cordone, su mia insistenza, risponde:
Le notizie che pubblichiamo su questo sito sono ufficiali perché controllate direttamente con la fonte, che in questo caso è la CBS Paramount negli Stati Uniti, a cui abbiamo chiesto chiarimenti e conferme.
Il trattamento che riservano al nostro mercato italiano è lo stesso riservato a tutti i mercati in cui il prodotto non vende abbastanza per giustificare gli investimenti (in localizzazione o inserimento di lingue e sottotitoli).
Insomma, gli Italiani non hanno acquistato i Blu-ray di Enterprise dimostrando così lo scarso interesse per il prodotto e la CBS Paramount ha agito di conseguenza.
quindi ha ragione darietto_2: semplicemente, inserire la traccia italiana ha un costo insostenibile. Inserire la traccia, non commercializzarlo. Ridicolo è ridicolo, ma mi pare che non ci sia nulla da aggiungere: non vogliono i nostri (pochi) soldi, non lo ritengono conveniente, non pensano che in un arco temporale più lungo si potrebbero vendere più copie di quelle che (non) si vendono oggi, pensano a breve termine, e due sole stagioni sono state più che sufficienti a spingerli a tale estremo rimedio.
Se la decisione è presa dall'alto, dai capoccia americani, le nostre proteste alla Universal Italia (che distribuisce soltanto) verranno cestinate immediatamente, forse già vengono filtrate se c'è scritto "Enterprise" nell'oggetto.
Ciò non toglie che:
1) la soddisfazione di dirgli chiaro e tondo che non comprerò più nessun loro prodotto me la sono tolta, per quello che può valere;
2) la completa inerzia degli appassionati italiani è la cosa più triste dell'intera vicenda (adesso vado a vedere come l'hanno presa in Spagna...). Alla Paramount sono pidocchiosi, adesso lo sappiamo, fanno i difficili per poche migliaia di euro. Però hanno ragione nel rilevare la totale freddezza del pubblico italiano.
L'unica speranza è che TNG in Italia abbia venduto un (bel) po' di più, altrimenti siamo spacciati.
Su DS9 e VOY possiamo metterci definitivamete una pietra sopra, non usciranno mai, almeno in Italia. Chi se le ricorda? Chi le comprerebbe? Io, tu, quell'altro... una decina di persona, anche in questo caso. Mamma mia, quanto mi sento "alieno"! La gente ha la memoria corta, e questa "roba" già non interessa più a nessuno.
Che tristezza.
D'altra parte avere un capolavoro come DS9 in alta definizione sembrava persino troppo bello, a dire il vero.
E noi che addirittura speravamo nelle riedizioni dei film cinematografici, possibilmente DNR-free! Ingenui!Ultima modifica di robersonic; 29-01-2014 alle 21:57
-
30-01-2014, 00:51 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Oltretutto i prezzi negli States dei cofanetti sono incredibilmente alti, per assurdo vengono scontati del 40/50%, su Amazon USA il prezzo di listino è $129,99, viene venduto a $74,83 in Italia lo stesso cofanetto viene venduto a 30 euro! Su Amazon inglese il cofanetto della 5a stagione costa £42, su Amazon italiano €29,99. Quindi non solo costano meno rispetto alla controparte in lingua originale ma non vendono ugualmente
ciao
igorUltima modifica di igor; 30-01-2014 alle 01:01
Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
30-01-2014, 09:58 #312
Ho capito, la lettera non servirà a nulla ma ugualmente ne ho mandate quattro da indirizzi diversi.
Sono proprio incxxxato nero!SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-01-2014, 10:15 #313
Mi unisco alla rabbia per il trattamento, ho acquistato sia le prime due stagioni di Enterprise che le prime due di TNG ed è inaccetabile che non permettano in nessun modo a chi a creduto in questo prodotto di poter avere tutte le stagioni con la stessa qualità.
Credo però sarebbe meglio creare una discussione nel forum generale e magari mettere il link in questa discussione e in quella di enterprise, perchè non so se a termini di regolamento possiamo continuare a scriverne qui.
Prima che venga cancellato tutto dai moderatori.
-
30-01-2014, 10:15 #314
-
30-01-2014, 12:12 #315
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
Veramente incazzatissimo anch'io , l'ho mandata, anke se forse servirà a poco! Ritrovarsi Enterprise con 2 cofanetti bluray e 4 cofanettini dvd , è veramente tristissimo !!! Anke xchè credo non ristamperanno 200 copie a parte per il mercato italiano e spagnolo ! Quindi in bluray non le avremo mai! Ora speriamo per TNG , cavoli ne hanno già fatti uscire 5 ... Forse queste proteste (se arriveranno in America.... ) serviranno almeno a finire Picard !!