Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 375
  1. #286
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    @ gnakkiti

    il detentore dei diritti in Italia è Paramount, quindi non c'è conflitto riguardo ala domanda che hai fatto
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100
    Ciao ragazzi, volevo provare a telefonare e chiedere direttamente ai responsabili italiani. Riuscite ad indicarmi un pagine web con i recapiti telefonici? Io non sono riuscita a trovarla.

    update:
    http://www.stic.it/news/2013/09/29/s...di-enterprise/

    a quanto pare è una notizia vecchia. nulla è precisato riguardo tng, per cui non rimane che sperare

    Scusate, ma si riesce a sapere quanto hanno venduto questi cofanetti? Nei megastore dove li avevano sono esauriti (almeno nella città dove vivo), e sui siti online sono tutti disponibili in x giorni lavorativi (cioè non ne hanno in stock ma devono ordinarli dal fornitore). Si direbbe che il prenotato sia andato comunque esaurito. Dov'è il problema? Perchè non ci spiegano di che cifre stiamo parlando?
    Ultima modifica di darietto_2; 13-01-2014 alle 18:51

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    20
    Buona serata a tutti

    Io ci spero ancora

    http://www.dvdtalk.com/reviews/62392...-third-season/

  4. #289
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per me è un errore...(anche perchè altre rece non la danno)e poi se avesse l'italiano avrebbe anche i relativi sub
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100
    Ribadito ufficialmente.

    http://www.stic.it/news/2014/01/24/n...di-enterprise/

    A questo punto dita incrociate per the next generation, anche se il fatto stesso che l'annuncio della data di uscita della sesta stagione tardi ad essere annunciata anche per l'america non è un buon segnale.

    Irrealistico quindi aspettarsi ds9 o voy in bluray.

    Ho cercato in lungo e in largo in rete ma non sono riuscito a trovare dei dati di vendita ufficiali per farci un quadro più preciso della situazione. Quello che ho constatato, invece, è che i vari mediastore che avevano i cofanetti di star trek in vendita li hanno finiti tutti. (quindi i casi sono due, o i mediastore ne hanno comprati pochi o ne hanno stampati pochi le major)

    Per quello che mi riguarda non comprerò più bluray paramout. Iniziare una serie, annuciandola completa, e poi interrompere la pubblicazione è moralmente deplorevole in quanto lede il vincolo di fiducia tra acquirente e venditore. Di una serie monca non so proprio cosa farmene.

    Che vadano a cacarella sciolta per un mese intero.....

    P.S. sarebbe interessante anche capire se si è trattato di una decisione della casa madre o della filiale nostrana.
    Ultima modifica di darietto_2; 27-01-2014 alle 21:49

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Tutto ciò è inaccettabile! Se fanno così si meritano la pirateria!
    Ma non c'è modo di protestare? Una di quelle belle petizioni online che, se non altro, rompono un po' le scatole?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    scusate, ma si può sapere qual è il recapito mail o fax di questi signori? Non ha una filiale italiana, la Paramount? Ci si deve rivolgere alla Universal, giusto?

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da darietto_2 Visualizza messaggio
    A questo punto dita incrociate per the next generation, anche se il fatto stesso che l'annuncio della data di uscita della sesta stagione tardi ad essere annunciata anche per l'america non è un buon segnale.
    direi che possiamo metterci l'anima in pace, TNG si fermerà alla quinta, ENT alla seconda (almeno da noi), DS9 e VOY in alta definizione non usciranno MAI. A quanto pare il problema è globale, se persino negli USA le Case non ritengono più conveniente investire in certi prodotti, figuriamoci in un paese come l'Italia. E' il mercato a decidere, e il mercato dice che il blu-ray, e il supporto fisico in generale, non ha futuro, è un morto che cammina, puzza di cadavere, si sente lontano un miglio. Star Trek, con tutte le stagioni di cui consta, è stato un buon banco di prova e ha dimostrato quello che tutti sospettavamo. Che le Case hanno sbagliato tutto, si sono uccise da sole, hanno ammazzato l'home-video, creando un supporto (il blu-ray) e facendolo morire, senza farlo conoscere, senza promuoverlo in alcun modo. I display 4K e tutte le meraviglie del futuro sono l'apoteosi di una disdicevole, colpevole, vergognosa miopia produttiva spinta da un unico scopo: il consumismo fine a se stesso. Avere display 4K e non avere nulla di decente da vederci: è il segno di un declino culturale che non è cominciato ora, ma che come un cancro comincia a mietere ora vittime eccellenti (Star Trek è una), ed è solo l'inizio, nel giro di qualche anno non ci sarà più nulla (di interessante, di bello, di importante) da vedere, su questi inutilissimi display.

    La colpa è delle Case, ma è anche del pubblico ignorante. E' un vero "complotto involontario", altroché. E non ditemi che è colpa della pirateria, perché sennò mi arrabbio sul serio.

    Certo io protesterò sonoramente, e FINISCO oggi stesso, per sempre, di comprare qualsiasi prodotto che rechi i loghi Universal/Paramount, anzi spero che ci leggano, i capoccia di queste Case (ma non mi illudo che gli interessi minimamente). Non mi interessa se così contribuisco al declino del supporto, non posso essere preso in giro ad oltranza, io la mia parte l'ho fatta e la faccio ampiamente. Ma con Paramount ho chiuso, boicottaggio e pubblicità negativa ad oltranza, per quanto mi riguarda. Potrò fare solo un piccolo danno, è vero, ma sarà pur sempre un danno.
    Che chiudano pure, se non sanno lavorare, se hanno creato un supporto meraviglioso e lo hanno lasciato perire.

    Ma non mi illudo che la protesta di pochi appassionati (perché siamo pochi, non illudiamoci) possa sortire qualsiasi effetto. Loro i soldi li fanno diversamente, non certo con Star Trek.

    Vi prego, mi date un recapito mail/fax?
    Ultima modifica di robersonic; 28-01-2014 alle 10:01

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100
    Vorrei anticipare il solito buontempone, che in discussioni come questa esce sempre, recitando frasi tipo la seguente: "ma che ve frega, compratevi il cofanetto inglese, le serie in lingua originale sono molto meglio e si apprezzano enormemente di più; i doppiaggi fanno schifo". Al solito buontempone che uscirà sicuramente rispondo che io TNG, da ragazzo, l'ho visto e apprezzato in italiano e solo e unicamente così posso rivederlo. Per me le voci originali sono quelle magnifiche di Alessandro Rossi e Marco Mete.

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Inoltre probabilmente non uscirà nemmeno in inglese perciò

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #296
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Tutto ciò è inaccettabile! Se fanno così si meritano la pirateria!...
    La pirateria avrà un brutto colpo non potento "piratare" le stagioni 6 e 7 di ST-TNG dai bluray.
    O loro hanno i master in hd e li metteranno a disposizione del pubblico "anglofono"?
    A dire il vero non mi stupirei se accadesse.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  12. #297
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    è impossibile che le stagioni 6 e 7 non escano negli USA (e quindi in Francia, Inghilterra, Germania...), lì il fandom è più forte, e poi non posso crederci che negli USA TNG non si vende. E se pure la Paramount per TNG lavorasse in perdita (cosa assurda a cui non crederò mai), qui parliamo della Paramount, un gigante, cosa volete che sia qualche milione di dollari per la Paramount? DEVE pubblicarla tutta (come ha fatto con ENT), punto e basta, non fosse altro che per l'affetto dei fan e per i toni trionfalistici con cui è stata presentata questa (grandiosa) riedizione.
    Poi c'è da dire un'altra cosa... il lavoraccio di restauro di queste due stagioni è già stato commissionato, e probabilmente è anche già stato fatto. Sarebbe assurdo aver investito tanti soldi per niente.
    Certo DS9 e VOY non usciranno MAI in alta definizione, è assodato, ma TNG la finiranno senz'altro.
    Ultima modifica di robersonic; 28-01-2014 alle 21:33

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    è impossibile che le stagioni 6 e 7 non escano negli USA (e quindi in Francia, Inghilterra, Germania...), lì il fandom è più forte, e poi non posso crederci che negli USA TNG non si vende. E se pure la Paramount per TNG lavorasse in perdita (cosa assurda a cui non crederò mai), qui parliamo della Paramount, un gigante, cosa volete che sia qualche m..........[CUT]
    robersonic, normalmente sarei daccordo con te, però qualcosa di strano c'è:
    1) tutti i cofanetti di tng hanno sempre avuto sopra il trailer della stagione successiva, ad eccezione appunto del 5
    2) durante la lavorazione di ogni stagione sono sempre usciti shapshot, diari, inteviste, report e trailer, in particolare su trekcore; per la sesta stagione neanche uno straccio di immaggine
    3) la data di pubblicazione della stagione successiva è sempre stata comunicata poco dopo il rilascio del cofanetto precedente, qui ancora non c'è alcuna data (e sono passati due mesi).

    Ora, mi auguro tanto che si tratti solo di paranoia dovuta alla cancellazione di Enterprise, e che l'annuncio della sesta stagione arrivi a stretto giro.... vedremo

    Certo i commenti dei soci stic non sono di conforto (e loro, storicamente, avendo collaborato più volte per gli adattamenti italiani con la universal hanno più il polso della situazione)

    SPERIAMO BENE....e speriamo davvero che sia una mia paranoia.

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da darietto_2 Visualizza messaggio
    ...mi auguro tanto che si tratti solo di paranoia dovuta alla cancellazione di Enterprise, e che l'annuncio della sesta stagione arrivi a stretto giro.... vedremo
    certo che c'è un po' di paranoia(o quantomeno paura)ma credo che TNG finirà regolarmente...Tutti gli extra sono pronti, comprese interviste a Ronny Cox per la sesta stagione. Che si farà è certo.che arrivi anche con l'italiano mette un po' apprensione questo sì...di certo se facessero uno scherzo pure su TNG propongo una petizione ...galattica
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    Citazione Originariamente scritto da darietto_2 Visualizza messaggio
    Ora, mi auguro tanto che si tratti solo di paranoia dovuta alla cancellazione di Enterprise, e che l'annuncio della sesta stagione arrivi a stretto giro.... vedremo
    io alla cancellazione italiana di Enterprise continuo a non crederci, che vi devo dire. Anche lo STIC fa solo congetture (i bassi consumi in Italia e Spagna: ma va?!). Ragioniamo. Quali sarebbero i costi in più, per la Paramount, nel far uscire questi cofanetti anche in Italia? La localizzazione? Cioè la traduzione dei menù e delle fascette? Suvvia, è ridicolo. E privarsi degli introiti italiani (sebbene limitati) per questi pochi euro di spesa? Non ci posso credere. Forse a costare è porprio la commercializzazione di questi cofanetti? Ammettiamo pure che sia così, quindi stop alla distribuzione italiana. Ma allora a maggior ragione i cofanetti esteri delle stagioni 3 e 4 avrebbero dovuto contenere l'audio italiano, così da poterli vendere anche agli italiani (che li avrebbero comprati via import) ad un costo aggiuntivo, per la major, pari a ZERO. Invece no. La coincidenza è troppo strana. Togliere l'audio italiano dalle edizioni estere vuole dire solo una cosa: impedire agli italiani di comprare questi cofanetti fuori dall'Italia, bypassando i rivenditori nazionali. Finora il problema non c'era perché, uscendo in Italia, questi cofanetti gli italiani li compravano prevalentemente in Italia. Ma siccome adesso non escono più, si vuole evitare che la gente li compri dall'estero. Perché, secondo voi? Facile: perché dobbiamo comprarli IN ITALIA! Ergo prima o poi usciranno, ci deve essere un problema temporaneo (non necessariamente di pronta soluzione) di qualche tipo, legato ai diritti, al qualche casino distributivo/burocratico, al doppiaggio, non lo so. Ma prima o poi usciranno, altrimenti non avrebbe senso l'eliminazione dell'italiano dalle versioni internazionali, sarebbe da stupidi privarsi dei ricavi delle diverse migliaia di copie in più che avrebbero potuto vendere agli appassionati italiani e spagnoli.

    Certo i commenti dei soci stic non sono di conforto (e loro, storicamente, avendo collaborato più volte per gli adattamenti italiani con la universal hanno più il polso della situazione)
    veramente in tutta questa vicenda è proprio l'inerzia dello STIC a destare imbarazzo. In altri tempi avrebbero fatto fuoco e fiamme, sapremmo già tutto, invece stanno lì a girarsi i pollici e a fare congetture (il calo dei consumi in Italia!), loro che in passato tanto hanno fatto per diffondere Star Trek in Italia.
    Ultima modifica di robersonic; 28-01-2014 alle 21:37


Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •