Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 77 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1152
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917

    Scusate un attimo, io non capisco più niente: in definita i 3 "Classici" sono meglio o uguale alle versione DVD che tutti conosciamo?
    Un miglioramento dell'audio Storico Italiano è presente?.....oppure finiamo a fare beneficenza!!!!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da grotesque
    ...in questa schermata poi non è tantissima la differenza fra il dvd del 2004 e il blu ray...
    Se intendi come colorimetria ti do ragione, ma come definizione c'è un abisso.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    In Ep. V, quando Darth Vader lascia Bespin e si avvia verso la sua navetta nella breve scena, non so per quale motivo, venne cambiato il dialogo di Darth con il conseguente ridoppiaggio di Rodolfo Bianchi ( ). In quest'edizione BR è stato mantenuto lo stesso doppiatore o hanno avuto il buon senso di richiamare Massimo Foschi?

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    il dvd di episodio 1 all'epoca fu considerato un riferimento(trovatemi una rece dell'epoca che dica il contrario). i visi "levigati" erano una scelta voluta per amalgamare le scene "umane" con quelle in cgi..ora,il bd è un abisso sopra alla versione dvd,per dettaglio,contrasto e croma(pur mantenendo le scelte fotografiche originali,che è quello che i puristi vogliono)

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da SQUALL8
    il dvd di episodio 1 all'epoca fu considerato un riferimento(trovatemi una rece dell'epoca che dica il contrario).
    Veramente no....ad esempio su it.hobby.home-cinema ricevette varie critiche, soprattutto sulle famose scene con la fotografia "bruciata". Tra l'altro ricordo che su avs forum fu mezzo distrutto.
    Dartdvd te lo puo' tranquillamente confermare.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 13-09-2011 alle 23:53

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    notoriamente riviste del settore..per afdigitale e digital video fu considerato un riferimento..e lavorando nel settore da anni(troppi) era il demo disc per eccellenza nei negozi specializzati(non cc).
    poi le opinioni sono opinioni,ovvio.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ...difficilmente rimmarò deluso da episodio 1...la pellicola non è mai stata razor...
    Da una visione di spezzoni (soltanto oggi mi è giunto il cofanetto della saga completa) devo dire che veramente è stato fatto (conosco perfettamente girato ed ho le edizioni in dvd, che presto cederò pur trattenendomi i libretti con inclusi gli indici delle scene immutate nella divisione anche in quest'edizione) per questo primo episodio in bd davvero l'impossibile con una resa a tratti eccezionale e non vedo con quale dnr, essendovi integro ogni dettaglio, offrendo una visione sovente incantevole che non avrei mai auspicato e che credevo improponibile.
    Ottimo anche il secondo ma, al riguardo, non potevano esservi molte sorprese visti gli incoraggianti precedenti.
    Nel terzo ho scorto persino difetti nel volto della Portman mai colti al cine o in home video, potenza dell'hd nei dettagli, anche se (penso) qui ci abbiano messo poco le mani (forse perché il più recente) e (talvolta) affiora qualche ma specie in sfondi d'interni (peraltro non elevatissimo il bitrate).
    La trilogia classica, paradossalmente, pecca per troppa fedeltà al giirato di cui mantiene tutto: discontinuità, sfocature ed altri limiti del tempo (di ripresa) e dell'economia di mezzi impiegati oltre trent'anni or sono.
    Mi riprometto di tornarci su a visioni complete ma, vorrei dire da ora:
    ma che senso ha confrontarli con i dvd, siamo lontani anni luce e reputo sia stato fatto un buon lavoro...
    ...lasciate perdere gli ss, lontani dai bd galassie infinite, ed ascoltate chi conosce la pellicola alla cui fedeltà la trilogia classica rende omaggio appieno.
    Ce ne fossero, di edizioni così: caricamento più rapido dei dvd con possibilità, velocissima ed ormai consueta in casa Fox, di riprendere dal punto d'interruzione.
    Digistac troppo delicato e per nulla performante, ma perché il libretto non porta gli indici delle scene dei sei episodi come purtroppo accade quasi sempre in bd (specie Fox) ?
    Un consiglio: almeno i primi tre, specie i primi due, vedeteli con l'impostazione video più luminosa possibile.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    quoto gus61..
    video 1-3 voto 8,5
    video 4-6 voto 8
    una buonissima edizione e come detto la trilogia classica è strafedele al girato..

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da gu61

    Un consiglio: almeno i primi tre, specie i primi due, vedeteli con l'impostazione video più luminosa possibile.
    Perdonami, ma questo tuo "consiglio" è del tutto fuorviante:
    la catena video va tarata secondo standard precisi, utilizzando strumenti di misura che consentano di settare in modo riproducibile ciascun parametro (livello del nero, livello del bianco, scala di grigio, gamma, temperatura colore e colorimetria). Solo in questo modo la riproduzione video può essere fedele agli intenti del regista e del direttore della fotografia (che utilizzano in post-produzione catene video tarate con gli stessi parametri di riferimento).
    Modificare "ad occhio" i parametri video, in base ai propri gusti o alla memoria che si ha della visione in sala cinematografica, non ha niente a che vedere con la riproduzione fedele di un film...
    Sia detto, naturalmente, senza nessun intento polemico, ma solo nello spirito di fornire un informazione corretta...

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    In Ep. V, quando Darth Vader lascia Bespin e si avvia verso la sua navetta nella breve scena, non so per quale motivo, venne cambiato il dialogo di Darth con il conseguente ridoppiaggio di Rodolfo Bianchi ( ). In quest'edizione BR è stato mantenuto lo stesso doppiatore o hanno avuto il buon senso di richiamare Massimo Foschi?
    Se la mia memoria di fanboy storico della trilogia classica non mi inganna, quella è una scena aggiunta nella Special Edition, non presente nella versione originale del 1980, quindi la battuta di Vader fu doppiata ex-novo e non cambiata.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Grazie Dart,

    anche in questo caso, 80€ risparmiati.
    E grazie anche da parte mia! Anche se da ciò che avevo visto in rete avevo già messo in preventivo che non avrei preso nulla di sta roba.
    Non mi meraviglia, conoscendo il personaggio che c’è dietro era un “disastro” annunciato (per piacere astenersi commenti del tipo “io l’ho presa e si vede meglio del dvd, non c’è paragone col dvd, bla bla bla) ma se siete contenti buon per voi. Non voglio scatenare flames o polemiche. Anzi potrei dire che forse i fan hanno fatto bene a prenderla per i motivi che spiego più sotto.

    Non me la prendo più di tanto per vari motivi:
    Il primo è che Lucas ha una testa tutta sua, quindi diciamo che questa trilogia NON è indice di alcuna tendenza da parte delle case cinematografiche, tantomeno Fox che in genere ha una media di BD qualitativamente abbastanza alta, ma fa caso a se stante.

    Il secondo è che non sono un fan della saga, quindi per me non avrebbe senso in ogni caso spendere 80euro per vedermi ore di grana congelata sui fondali e EE, sprecando ore di preziosa lampada del proiettore. Alla fine non mi regalerebbero la sensazione che cerco da un BD. Se proprio voglio vedermi questi film, mi guardo i dvd anamorfici sul vecchio TV Sony KV 16/9 che fa egregiamente il suo lavoro nonostante i quasi 12 anni di attività.

    Quello che mi chiedo è: ma se questi film uscissero al cinema in 2K (anche perché dubito che Lucas li farebbe uscire in 35mm) che master userebbero per fare i DCP?
    Sta roba? No, perché i master risalgono al 2004, nel frattempo le tecnologie di scansione hanno fatto passi notevoli (basta vedere gli ultimi lavoro sui titoli di catalogo Warner che sembrano dei 35mm!!).

    Perchè i negativi o i materiali originali di questi film sicuramente esistono ancora, ma non credo proprio che Lucas ci rimetterà mai mano, visto che dovrebbe rifare praticamente il lavoro da zero, con tutti i casini che ha fatto nel frattempo. Quindi, con l’unica eccezione del 3D (che palle!!) difficilmente credo ci saranno riedizioni.

    In conclusione secondo me, gli unici che possono godersi questi film come si deve sono i possessori delle copie 35mm (ammesso siano in condizioni dignitose) o quantomeno quelli in possesso di copie Super8 scope della Derann che ho appreso di recente, ha smesso purtroppo di stampare definitivamente pellicola.

    By

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    visto spezzoni di episodio 1 e episodio IV
    episodio I)...sì sì...ok smerigliato ma i primi piani tengono anche botta...i campi lunghi sono buoni ...i secondi piani alle volte sono impastati e poco nitidi ...ho notato un po' di aliasing...il croma è fantastico...i volti è vero che sembrano di plastica ma contrastano in maniera sospetta con l'ottima texture degli abiti ad esempio...sicuramente si poteva fare di + ma il ricordo di quello schifo di dvd personalmente me lo fa digerire...
    episodio IV)...francamente faccio fatica a capire certi commenti...il bd è ottimo mai visto guerre stellari così...troppo dettagliato tanto da far sorridere a vedere certi trucchi facciali o persino attrezzature...il bd non c'entra nulla con le sfocature che appaiono ogni tanto...ma il girato è quello...per me un ottimo trasferimento e bd....
    un'ultima considerazione....nel pieno rispetto delle opinioni altrui sia chiaro...come si faccia a lasciare sugli scaffali un cofano così non è molto comprensibile....episodio 1 peraltro non è affatto tutto quel disastro che si vuole fare intendere...ci sono sequenze strepitose...mah...fate vobis...
    Ultima modifica di luctul; 14-09-2011 alle 08:15
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, i miei motivi li ho spiegati sopra. Ovviamente mi riferivo alla trilogia classica. La nuova non la prendo manco in considerazione perchè proprio non mi piace "artisticamente".

    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    visto che si citano sempre recensioni web ecco i voti di blu ray.com:
    video episode I 3,0/5
    video episode II 3,5/5
    video episode III 5/5
    video overall serie classica 4,5/5..
    audio overall 5/5(inglese)
    extra 5/5
    parlare di disastro mi sembra quantomeno non corretto..

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ma quale disastro.... peraltro la grana congelata che si lamenta....in una rece in rete ...si dice che sia una caratteristica di tutti i remaster della Lowry....anche i Bond dunque sono da buttare?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 3 di 77 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •