|
|
Risultati da 16 a 30 di 1152
Discussione: [BD] Star Wars - La Saga Completa (9 Dischi)
-
13-09-2011, 20:01 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
@ Tiziano1982
e te pareva che le edizioni erano diverse (non sapevo che quello americano era un digipack)
è uno schifosissimo digistack, esattamente come quello di alien
le immagini che ci sono nelle pagine del digipack USA sono su un librettoUltima modifica di bradipolpo; 13-09-2011 alle 20:06
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-09-2011, 20:03 #17
Prima di parlare voglio premettere alcune cose
:
1) La mia cultura cinematografica, tecnico/artistica, è limitata
2) La mia catena video è limitata
Detto questo, ho visionato un po' di sequenze qua e là fra i 6 film. Purtroppo ho rivisto i film di recente e non ho molta voglia nell'immediato di farmi la maratona. Però il commento di Lucas andrà sentito e ci sono una marea di extra da guardare.
Episodi I - II - III
L'immagine è morbida, i panorami sono bellissimi anche se palesemente (volutamente?) "finti". La qualità video di episode I è leggermente minore rispetto agli altri due. L'audio è buono, con l'italiano più alto della traccia inglese. Il lossless della battaglia iniziale di ep. III è molto coinvolgenteLa colorimetria mi sembra sempre corretta.
Episodi IV - V - VI
E qui casca l'asino. Quando uscì la notizia dell'edizione bd di SW mi dissi preoccupato che certi problemi del girato originale (soprattutto il IV, fatto in economia) venissero "coperti" con l'uso di filtri. A quel che mi sembra, il mio timore non era infondato. La qualità video di ep.IV è piuttosto altalenante, con sequenze molto buone e altre in cui si notano tutti i limiti del budget. In queste ultime a me pare che il DNR (o il degrain o come cavolo si chiama) sia stato usato in modo piutosto massiccio. In particolare mi hanno colpito due parti, la prima... e metterò lo spoiler per scrupolo...
Spoiler: quando Fener parla con l'ufficiale dopo che hanno portato via la principessa Leila, sulla nave all'inizio del film
si nota uno sfondo con la già citata grana congelata e i personaggi con un bel contorno chiaro che mi puzza tanto di EE; gli attori appaiono innaturalmente staccati dallo sfondo, e non come quando si lavora sulla profondità di campo (si tratta di una sequenza senza effetti speciali).
Oppure quando
Spoiler: il due droidi escono dalla capsula di salvataggio su Tatooine e risalgono la duna di sabbia
la qualità video ha un brusco calo, e si nota uno stranissimo effetto "alone di grana congelata" intorno ai due droidi in movimento (forse perchè il software ha processato rumore video invece che grana?). I volti non mi sembrano però cerulei.
In altre sequenze invece la qualità del riversamento è nettamente migliore, restituendo un'immagine morbida ma naturale. I limiti degli effetti speciali del tempo si notano con prepotenza, ma non è certo un problema del bd, anzi. Nei due episodi successivi si nota che c'erano un po' più soldini a disposizione, il girato è più costante e si notano molto meno intromissioni digitali. L'audio mi pare buono anche in questo caso. Il "Nooooooooo" di Fener mi sembra migliore in italiano che in inglese
Sicuramente resta un buon prodotto. Però bisogna dire che forse Lucas avrebbe fatto meglio a prestare più attenzione ai master usati ed al riversamento piuttosto che a smanettare qua e là nei film per migliorarne gli effetti...
L'unica cosa positiva secondo me è Yoda rifatto in digitale in ep.I, perchè il pupazzo usato era più brutto di quello della vecchia trilogiaAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
13-09-2011, 20:08 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
d'accordissimo con te sui due punti critici che hai citato
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-09-2011, 20:27 #19
visto alcune parti del primo episodio.
senzaltro mi sbaglierò, ma ho avuto l'impressione che l'audio in qualche dialogo e in qualche scena di combattimento risulti leggermente distorto.
è solamente una mia impressione ?
ciao
-
13-09-2011, 20:28 #20
Vista un'ora buona di episodio I...
Per quanto mi riguarda, il video è troppo smerigliato.
L'immagine è spesso "fumosa", e c'è questo paradosso:
La parti digitali, o molto "metalliche", sono nitide e taglienti. Quelle vere sembrano di gomma, a cominciare dalle persone.
Il peggio si ha nelle scene con luci medie/basse. In quelle molto luminose va meglio, e ci mancherebbe. Si vede che il transfer è nuovo di zecca e ciò fa ancora più rabbia.
All'epoca Predator Hunter edition riuscii a digerirlo: questo non tanto.Ultima modifica di DartDVD; 13-09-2011 alle 20:33
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
13-09-2011, 20:44 #21
riguardo all'audio di Episodio IV e V ci sono in effetti qualche difetto qui e là, che volevo analizzare terminata la visione della intera trilogia classica.
Riguardo al comparto video di episodio IV van tenute presente le varie manipolazioni digitali della riedizione che sono state a mio avviso peggiorative. Nel complesso come ho già detto si temeva ben di peggio e diciamocelo che se non sapessimo come e quando son stati fatti i master parleremmo di restauri di riferimento o quasi. Dei sei film il più sconcertante è Episodio 1 per come differisce dalla versione vista in sala, mentre episodio II e III sono fedelissimi al girato originale.
-
13-09-2011, 21:11 #22
Originariamente scritto da DartDVD
Predator invece è pellicola dall'inizia alla fine. E' molto più corretto che sia Predator ad avere una resa da pellicola con la sua grana (nel bene e nel male) rispetto a episodio 1 in cui il meno del 20% dell'immagine è reale.
-
13-09-2011, 21:14 #23
Originariamente scritto da DartDVD
anche in questo caso, 80€ risparmiati.
-
13-09-2011, 21:15 #24
Originariamente scritto da vincent89
In ogni caso, ciò non cambia di una virgola il giudizio che ho espresso.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
13-09-2011, 21:17 #25
@DartDVD
Concordo con te sulla differenza scene digitali/vere, una caratteristica del film? Hanno forse ecceduto con la perfezione della cg?Ultima modifica di Dave76; 15-09-2011 alle 07:34
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
13-09-2011, 21:25 #26
A giorni dovrebbe arrivarmi. Comunque credo che difficilmente rimmarò deluso da episodio 1: faceva talmente schifo sia in DVD che HDTV, che non sarà certo un pò di DNR a rovinarmi la visione. Senza considerare che in ogni caso la pellicola non è mai stata razor.
E cosa più importante non lo considero un film in pellicola. Per quel che mi riguarda è un ibrido, più stile videogame.
-
13-09-2011, 21:29 #27
Originariamente scritto da vincent89
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
13-09-2011, 21:57 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 187
Preso oggi, mi son messo a far schermate comparative con le varie versioni.
Non doveva essere più ampio il riquadro?
Vedendo la vers. 16mm (lato estremo destro) sembra qualcosa sia ancora tagliato, in questa schermata poi non è tantissima la differenza fra il dvd del 2004 e il blu ray.
Resta cmq al momento la miglior versione disponibile quella uscita oggi, che piacciano o no i vari cambiamenti!
-
13-09-2011, 21:57 #29
Appena visto Episodio IV, si alterna a quadri dettagliati a quadri secondo me privi di molto dettaglio e sfocati. In generale per me il video è da 7 e 1/2 - 8, l'audio mi è sembrato anch'esso molto altalenante ma almeno è il doppiaggio originale
A me il cofanetto piace, prossimamente vedrò gli altri con molta calma"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
13-09-2011, 22:05 #30
Ho invece dato una mini-occhiata ad Episodio I e l'immagine mi è sembrata davvero poco dettagliata, quasi come un dvd, magari ho scelto una scena particolare, ma mi ha ricordato molto il blu-ray di Superman del 78 uscito in singolo qualche anno fa in quanto a dettagli!!!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray