Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 99 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1476
  1. #196
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Calma ragazzi, si parla della versione tedesca. La nostra non centra nulla e Medusa non ha ammesso alcun problema risolvibile.

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da runner
    potresti postare l'immagine dello spettrogramma ed evidenziare cosa bisogna guardare per vedere il clipping delle tracce audio?


    Uploaded with ImageShack.us

    Cerchiato il clipping, sonoro prelevato direttamente dal dvd.
    Il clipping in uno spettrogramma si vede come una linea verticale sullo spettro. C'è da notare che il clipping non va sopra i 20khz dove c'è il brickwall.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da bluefish00
    Io con la versione cinematografica avevo il problema dell'audio che spariva in ben 3/4 punti durante i fuochi d'artificio iniziali di Gandalf.
    Mi chiedevo se c'e' ancora questo problema sulla extended?
    E' arrivata la mia copia ed ho provato, fortunatamente la extended non ha questo problema (credo imputabile al lettore LG).

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Confermo anche che sulla parte musicale della colonna sonora del BD (come del DVD) non ho nulla da eccepire.
    Se qualcuno ha dei riferimenti precisi di spezzoni dove sente problemi, dite pure, così che io possa fare delle prove di confronto, e generali...
    Il problema non è presente su tutto il film ma su alcune parti. Si avverte solo nelle musiche e più precisamente sugli ottoni (corno e trombone) e non sugli archi (non chiedetemi perchè...). Nel primo disco quando Gandalf va via al galoppo e lascia soli Frodo e Sam nella radura, quando si avvicina la farfalla ad Orthanc e quando l'aquila vola in mezzo alle montagne con in groppa Gandalf. Basta che fai un confronto con la versione cinematografica o con la colonna sonora su CD (che ho entrambi). Praticamente il suono non è continuo ma come intervallato.

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ecco il sonoro registrato da bluray (edizione 2010), il clipping è negli stessi punti del dvd (i tre blocchi di suono sono "I-DIO-TAAA", i clipping sono molti sulla O e uno sulla A). Qui non si nota il brickwall del dolby-digital quindi i clipping si estendono ancora più in alto



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di Picander; 01-07-2011 alle 18:42
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #201
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Picander ti consiglio di ridimensionare l'immagine a 800x600

    Ma sono registrazioni analizzate direttamente dalle uscite del lettore? O sono registrate con un microfono dai diffusori?

  7. #202
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ...Si avverte solo nelle musiche e più precisamente sugli ottoni (corno e trombone) e non sugli archi (non chiedetemi perchè...). CUT Basta che fai un confronto con la versione cinematografica o con la colonna sonora su CD (che ho entrambi). Praticamente il suono non è continuo ma come intervallato.
    Ok, appena ho tempo (ormai penso domani) faccio una prova. Solo che io in DVD ho la extended della trilogia, e solo "Il Ritorno del Re" in versione cinematografica, sempre DVD.
    Comunque l'importante è riuscire a capire questo clipping come si presenta e quanto sia fastidioso. Se è presente solo sulla traccia italiana è un conto, altrimenti potrebbe dipendere proprio dal materiale di produzione.

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    sì grazie, ho sbagliato e corretto subito.
    Il dvd è aquisito direttamente da disco senza rgistrazione, il bluray è registrato con una scheda sonora professionale (echo audiofire 12) direttamente dalle uscite pre dello yamaha z7. L'audio era bitstream true-hd

    ecco le due immagini a confronto dvd a sinistra, bluray a destra

    Ultima modifica di Picander; 01-07-2011 alle 18:55
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    A questo punto mi sembra chiaro che il problema sia nella realizzazione della traccia estesa italiana, indipendentemente dal supporto (dvd, bd, proiezioni al cinema). Tra l'altro, non ricordavo che l'estesa fosse stata ridoppiata integralmente. Bisogna dire però che io in anni di visione non c'ho mai fatto caso (e parlo quantomeno del clipping sull'urlo di Boromir, che ho identificato con certezza), l'ho trovato ora solo su suggerimento; quindi la cosa non è necessariamente penalizzante. Anzi, accidenti a voi, ora me ne accorgerò tutte le volte
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    in realtà il problema si verifica per tutta la durata del film in caso di dialoghi a voce forte con un impianto abbastasnza rivelatore è non poco fastidioso

    Se qualcuno può registrare il nuovo bluray batta un colpo!!
    Ultima modifica di Picander; 01-07-2011 alle 19:37
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #206
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    161
    Ho provato a disattivare il Dynamic EQ dell'Onkyo ed effettivamente in questo modo il clipping è molto meno evidente, ma se si ascolta bene c'è sempre.
    Probabilmente quell'equalizzazione accentua l'effetto.

  12. #207
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Penso che possa essere più evidente con diffusori che arrivano al limite delle potenzialità, e meno con quelli più generosi... ma è chiaro che, visto che è presente sulla traccia, è inevitabile che ci sia in tutti i casi.
    Del resto a volume moderato mi è sembrato fosse presente solo in alcuni casi, mentre a volume che uso di solito per altri film, diciamo -15 Db proprio ogni volta che ci sono parti più o meno "strillate" nella recitazione.
    Ancora non ho approfondito cambiando i livelli o sostituendo il centrale (tanto per capire se con un 3 vie cambia qualcosa)... Ma domani procedo.
    Ultima modifica di nenny1978; 01-07-2011 alle 20:08

  13. #208
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    19
    Anche io sono dei vostri. Per il momento ho visto solamente qualche scena della compagnia dell'anello e non posso dare un giudizio preciso.

    Ho confrontato la scena del Balrog, il prologo, e la parte sui fuochi d'artificio tra extended dvd e extended blu ray e devo dire che sul fronte video sono rimasto colpito. Soprattutto sulla scena del Balrog, neri profondi e non grigi come nel dvd. Non è un caso che abbiano incupito tali scene secondo me, infatti mentre nei dvd si vedeva facilmente la differenza tra effetto speciale e realtà (esempio quando gli orchi scendono dal tetto e dalle colonne), nel blu-ray non si nota.

    Per quanto riguarda il packing, potevano sicuramente fare meglio. Le custodie dovevano essere quelle nere, di migliore fattura e più in linea con lo stile del cofanetto. Inoltre mi preoccupa l'apertura magnetica, in quanto si vedono in controluce dove sono stati posizionati i magneti e non vorrei che nel tempo si sollevasse il cartone che li nasconde.

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Stex86
    Ho provato a disattivare il Dynamic EQ dell'Onkyo ed effettivamente in questo modo il clipping è molto meno evidente,.
    Proprio perchè l'equalizzazione ti fa sentire meglio i dettagli...

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Penso che possa essere più evidente con diffusori che arrivano al limite delle potenzialità, e meno con quelli più generosi...
    Perchè? I diffusori migliori sono quelli che ti fanno sentire i dettagli della traccia sonora, non quelli che li nascondono.

    C'è da ricordare che le persone con impianti piccoli spesso sentono il sonoro più da vicino e risentono meno delle interferenze introdotte dall'ambiente. Questo potrebbe spiegare come mai chi ha ottimi impianti in grandi sale, senza equalizzazione attiva, non riesca a sentire bene questa distorsione mentre chi ha impiantini soprattutto monovia sì
    Ultima modifica di Picander; 01-07-2011 alle 20:15
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #210
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Beh, quindi dovrei essere contento perché i miei lo mostrano parecchi
    Comunque capisco che trattandosi di un discorso di frequenze che raggiungono picchi elevati, se il diffusore in quel range presenta un andamento irregolare magari potrebbe enfatizzarli, o sbaglio?


Pagina 14 di 99 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •