|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: [BD] Il club dei 39 (The 39 steps)
-
07-12-2012, 16:36 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
Non dal punto di vista dell'audio, Jesse: almeno se la foto del retro in apertura thread è indice di qualcosa: quello britannico sembra DD2.0, quello italiano PCM
@maxrenn77: certo, non parlo di fanboy. Ho solo premesso che so già che l'edizione americana è su un altro livello.
Comunque anche dal punto di vista del video, dvdbeaver sembra dell'opinione che sia il criterion che l'edizione britannica (e a questo punto anche quella italiana?) utilizzino la stessa fonte:
Originariamente scritto da jesse-james
Originariamente scritto da dvdbeaver
Ultima modifica di Solid Snake; 07-12-2012 alle 16:50
tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
07-12-2012, 17:59 #17
...Mi sembra di aver capito, che ti interessa sapere della traccia audio Italiana, giusto ? Appena ho un secondo , controlleró
...Per quanto rigurda il resto, ripeto, non si sfugge dall'analisi di Harris, che parla chiaro...Sicuramente fra le tre, l'edizione migliore é ovvio sia la Criterion (in questo caso) , perché la fonte di partenza, ed il Trasferimento, sono stati piú curati, cercando di salvare il salvabile, anche se alla fine il risultato , non é che sia poi tanto meglio , rispetto alle altre due, ma di certo non é colpa di nessuno , purtroppo é la pellicola in se ad essere sfigata....con quella storia alle spalle...
...E se neanche la Criterion é riuscita é segno che di meglio, in giro, per adesso proprio non ce n'è .
...come si dice: o la minestra o la finestra ......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
07-12-2012, 19:04 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
Sì, anche se intendiamoci, non è che mi attenda miracoli né dalla pista italiana né da quella inglese. Però sto diventando via via più attento alle cosiddette edizioni "mezzo HD" cioé quelle che di HD hanno solo il video. Con i recenti sviluppi come avrai notato inserire una pista non compressa italiana non è più una priorità per le case produttrici: anche il bellissimo Baby Jane della Warner, che ho preso subito, offre solo un DD1.0 italiano.
Nella fattispecie di questo 39 di Hitchcock, se i dati di dvdbeaver sono giusti, l'edizione britannica è "mezza HD" cioé non solo il master video è come giustamente dici quello che è, ma pure la traccia è lossy (quel che si dice aggiungere la beffa al danno).
Invece, sempre se i dati sulla cover corrispondono a verità, almeno l'edizione enjoy presenterebbe entrambe le piste in LPCM... Se puoi controllare mi fai un piacereUltima modifica di Solid Snake; 07-12-2012 alle 19:08
tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
22-02-2014, 13:09 #19
...Vabbè, per completezza inserisco anche quì nel suo Thread .
...A proposito di "THE 39 STEPS" è da un pò di tempo che volevo specificare e chiarire che all'epoca io fui troppo emotivo e frettoloso ed ingiusto nel mio commento riguardo il nostro ex-BD (visto che pare oop) della Enjoy Movie e mi lasciai influenzare troppo dalla rece di Atanasov senza invece analizzare per bene il disco, e proprio vero che con il passare del tempo si acquisisce molta più Esperienza e si guardano le cose con occhio "diverso"...:
http://www.google.it/url?q=http://ww...8-8uhXBHkg0rgA
...poichè riguardando il BD adesso (proprio l'altro giorno , non sò perché ma mi sono trovato con il suddetto BD nel lettore) non è assolutamente il disastro che avevo visto e che ricordavo all'epoca anni fà .
...Il Master utilizzato è esattamente quello Inglese ITV, e che in ogni caso ricordo che proviene dall'unico Restauro attualmente esistente e disponibile in Inghilterra presso il BFI , ed è molto probabile che più di questo da questa Pellicola ( THE 39 STEPS ) non si potesse ottenere, a differenza invece dell'evidente ed Eccellente risultato ottenuto con THE MAN WHO KNEW TOO MUCH , ricordando che in ogni caso THE 39 STEPS (la Pellicola) ha avuto un passato molto "travagliato" e non è stato così fortunato come il fratello "minore" del 1934, ma in ogni caso il risultato risulta davvero piacevole ed ampiamente soddisfacente durante la Visione e di certo questa in BD resta il miglior modo (ovviamente) di ri-ammirare l'Opera Ripristinata in maniera corretta e di certo al massimo delle possibilità che quel Restauro per quella Pellicola possano offrire .
...Inoltre il nostro Disco utilizza un BD-25 ma non avendo alcun extra da quello che ho ri-visto , così a occhio utilizzerà almeno 19/21 GB (e di certo non i 13 del BD UK...) poiché il Bitrate medio è altissimo, quindi la compressione è trasparente e la codifica è in ottimo AVC , senza contare che noi abbiamo due Ottime Traccie audio (a differenza del BD UK) in LPCM 2.0 a 1.6 Mbps se non ricordo male, sia italiana che Inglese , l'unico difetto del BD Enjoy resta quell'interlecciato che però non va ad influire minimamente sulla bontà della Visione .
...Ed ancora, considerando che il Master utilizzato per tutte e tre le Edizioni ( ITV-dvd / Enjoy Movie / Criterion ) è sempre ed Esattamente lo stesso Restauro Inglese , come è ben evidente da questa comparativa fra BD UK ITV vs. CRITERION USA...:
http://screenshotcomparison.com/comparison/63844
http://screenshotcomparison.com/comparison/63845
...che nonostante la compressione dell'ITV UK sia molto più elevata rispetto al disco USA , ci mostra che le differenze fra i due Tranfers a parità di Master utilizzato sono praticamente Nulle, l'unica cosa che è ben evidente è che anche il quel caso la Criterion si è presa una "licenza poetica" andando a modificare/rettificare (si vede che c'è qualcuno che lavora lì ed a cui piace tanto quella tonalità nei film in B/N Inglesi...) la resa della Pellicola con la solita dominante azzurrina , il che andrebbe a confermare quello cui si discuteva e che io ipotizzavo nel Thread di THE THIRD MAN, ossia che la cosa è volontaria e che quindi con molta probabilità le nostre versioni Europee sono quelle corrette in tal senso .
...Inoltre a questo punto, trovo molto incoerente il voto sul giudizio finale dato da chi ha recensito le due Edizioni in BD su BluRay.Com...:
http://www.blu-ray.com/movies/The-39...-Blu-ray/6621/
http://www.blu-ray.com/movies/The-39...Blu-ray/40557/
...e questo almeno per quanto riguarda il video, dato che una è Label famosissima e l'altra è label Inglese "sconosciuta" e sfigata... perché è vero che la ITV ha trattato il Master Restaurato a pezza da piedi, con audio da divx e encoding da quasi mkv, ma ripeto nonostante ciò , e a parità di Master utilizzato (apparte la "rettifica" azzurrina del Criterion ...) le due edizioni sono identiche .
...E concludendo con la parte finale dell'analisi di Harris...
...How does The 39 Steps look and sound?
Very nice.
In 1963 the film fell into the public domain, and remained there until rights reverted by virtue of the GATT Treaty around 1998. *During that period, it was not out of the norm to see the film derived from a 16mm dupe of a dupe. *Not a pretty picture.
The enclosure with the new Criterion edition makes note of the fact that the film was scanned from a fine grain master, but in this case I feel the term may be illusory. *While a fine grain is a special stock used to make duplicating positives from original negatives, I have my doubts whether this particular fine grain may not been derived from a dupe neg, making it a fourth generation, rather than second generation element. *The simple use of the term fine grain master, often doesn't tell what it might.
Regardless, the image is from a quality 35mm source, as is the audio. *Both have been digitally cleaned without doing any damage, and providing a very high quality final product.
Image - 3.25
Audio - 3
Highly Recommended.
As a final comment, make certain when purchasing the UK Hitchcock films to buy legal product. *Some of the largest purveyors of DVDs and Blu-rays, such as Amazon, Best Buy, Walmart, Target and others seem to go out of their way to support pirated product, with funds potentially returning to other countries in support of terrorism.
RAH
...Io riguardo il giudizio sull'audio aggiungerei almeno un punto in più alla nostra edizione .
...In ogni caso , casomai riusciste per caso (oramai pare sia una rarità...) a trovare ancora in giro l'Edizione in BD di THE 39 STEPS della (a questo punto) "povera" Enjoy Movies che è stata erroneamente trattata e valutata molto male dai più (me compreso, all'epoca) acquistatela IMMEDIATAMENTE , poiché ricordatevi che la qualità complessiva che va dal Master utilizzato al Trasferimento è davvero Buona, al pari della Criterion e senza la sua dominante azzurrina ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
22-02-2014, 14:38 #20
francamente faccio fatica a capire Jesse...al di là dei numeri il nostro bd è osceno(peraltro pure interlcciato se non ricordo male) altro che...a ruota del bd inglese...il Criterion è meglio ma non si pensi chissà cosa(tanto è vero che pure manicalarga blu-ray.com non va oltre le 3 stelle e mezzo)
Ultima modifica di luctul; 22-02-2014 alle 14:40
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-02-2014, 01:22 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Amsterdam
- Messaggi
- 248
D'accordo sul discorso master, ma a parità di master è sempre auspicabile scegliere il riversamento migliore. Rimasi anch'io un po' deluso dall'edizione CC, ma mi sa che per ora non si possa avere di meglio.
Qualcuno invece sa qualcosa dell'edizione francese? http://www.blu-ray.com/movies/The-39...Blu-ray/46898/