Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    [BD] THE MAN WHO KNEW TOO MUCH - ( L'uomo che sapeva Troppo ) - 1934 - STUDIO 4K










    ...In assoluto il Miglior Hitchcock d'annata (insieme a "THE 39 STEPS") del periodo Inglese del Maestro, a mio avviso di molto superiore rispetto al Remake (che in ogni caso è ottimo, anche se troppo "Politically Correct") , sia per le atmosfere e per il set (una fatica enorme per l'Epoca) che per lo Splendio B/N , con un Peter Lorre sublime .
    ...L'Opera risplende finalmente di nuova luce , grazie ad un complicatissimo e dispendioso Restauro , e quì da noi in EUROPA è un'anteprima assoluta , poichè abbiamo questo splendido Master Restaurato Trasferito magnificamente in BD, un BD assolutamente ITALIANO, e questo grazie al Miracoloso STUDIO 4K .


    ...Quì la Bellissima Review di Harris, che parla delle fasi dello Straordinario e Difficile Restauro...:



    ""With few exceptions, Criterion is known for their quality, and not releasing a title until either the elements or the technology to make them shine are available.

    Alfred Hitchcock's original 1934 The Man Who Knew Too Much is one of those titles.

    Around 2006 I supplied them with an original nitrate 35mm print that had been struck directly from the camera negative. Great full sound (for 1934), and an image that portrayed the negative for what it was at that time -- well-printed. Minus density dirt was the norm, along with occasional tears in the original printed through. Every other reel had a cut through scratch at the far left of the frame, that would have necessitated a great deal of hand painting to eliminate.

    So they waited.

    And finally, with access to an original lavender at the BFI, they began testing. 2k scans of the lavender on a pin-registered scanner, which looked very nice. But it was found that the element was too shrunken to go through safely.

    So they waited.

    They tested printing the lavender to a dupe neg, but the result wasn't as good as the earlier scans.

    So they waited.

    And finally, the BFI installed a wet-gate scanner with pin registration or sprockets, and the project moved forward.

    The final result, as color corrected and digitally cleaned is quite superb. The main title sequence is a bit soft, and actually to my eye, looks to be a dupe, but it is what it is. Get into the body of the film, and things look and sound great. A very nice gray scale is in place, with quality black levels. The image is quite steady, and overall pleasing.


    A great classic British Hitchcock production that should be in every serious collection.

    Image - 4.25

    Audio - 4.5

    If only the Universal (two decades newer) re-make looks one-tenth as good.

    Very Highly Recommended.""

    RAH





    ...Il Nostro Disco...:


    ...Avevo in mente di scrivere anche in questo caso un'analisi elaborata , ma poi mi sono detto che quì c'è poco da "elaborare", poichè la questione è molto semplice, io oramai davvero non mi stupisco più di nulla (in positivo ovviamente) riguardo a questa Straordinaria Label, e dato che come si dice, un'immagine vale più di mille parole...:


    ...Comparative directly in the frame,at FULL SCREEN Resolution 1920x1080 PNG UNCOMPRESSED: STUDIO 4K ITA VS. CRITERION USA...:

    http://screenshotcomparison.com/comparison/63706

    http://screenshotcomparison.com/comp...3707/picture:0



    ...In poche parole, abbiamo anche in questo caso , "L'uomo che sapeva Troppo" in BD, con l'ultimo e splendido nuovo Master utilizzato dalla Criterion per la loro recente edizione .

    ...E quindi nello specifico, una bella traccia audio Originale Inglese in LPCM 2.0 Stereo, che viaggia a circa 1,6 Mbps, più altre due tracce in Inglese ed in Italiano , in semplice e buono DD .

    ...Riguardo gli Extra, ne abbiamo uno molto interessante proveniente sempre dall'Edizione Criterion, ossia...:

    Hitchcock Illustrato, an extensive interview with director Alfred Hitchcock from 1972, conducted by journalist Pia Lindstrom and film historian William K. Everson , della durata di 49:48 minuti circa .


    ...Inoltre, vi dico che senza alcun ombra di dubbio, abbiamo in questo BD probabilmente il miglior Transfer di un'Opera molto "datata" che si sia mai visto nel nostro mercato, questo BD ha un Bitrate medio altissimo (complice anche la durata dell'Opera), che è davvero STUPEFACENTE, guardate quì...:


    ...ed è praticamente quasi sempre stabile, davvero un'Encoding Eccellente ! .
    ...In assoluto la migliore (insieme a LIFEBOAT) e più importante Opera del Maestro Hitchcock presentata in BD dallo STUDIO 4K fino ad ora ! .



    ...Quì i due differenti Report parziali, delle due differenti edizioni in BD, messi a confronto...:


    ...CRITERION - USA :
    Runtime: 1:16:04.865
    Disc Size: 46,326,654,104 bytes
    Feature Size: 25,599,449,088 bytes
    Average Bitrate: 34.98 Mbps
    Dual-layered Blu-ray AVC


    ...STUDIO 4K - ITA :
    Runtime: 1:15:38.450
    Disc Size: 36.420.148.076 bytes
    Feature Size: 22.230.343.680 bytes
    Average Total Bitrate: 39,19 Mbps
    Feature Bitrate: 34999 kbps

    Dual-layered Blu-ray AVC



    ...le "differenze" in termini di bitrate rispetto al disco USA, in questo caso sono davvero minime .


    ...Quì sotto invece, il Report completo dell'Edizione Italiana STUDIO 4K...:



    ...Una cosa ci tengo ben a precisare e specificare, che senza tutti i Preziosi ed Indispensabili dati (che io mi sono limitato "soltanto" a presentare ed inserire correttamente ed adeguatamente) che gentilmente l'Utente ed Amico Noir mi ha fornito, questa comparativa (così come le altre che verrano) non avrebbe potuto concretizzarsi .
    ...Quindi io direi che siamo tutti parecchio in debito con lui e la sua Preziosa Disponibilità .











    DISC INFO:

    Disc Title: L UOMO CHE SAPEVA TROPPO
    Disc Size: 36.420.148.076 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: No
    BDInfo: 0.5.8

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00004.MPLS
    Length: 1:15:38.450 (h:m:s.ms)
    Size: 22.230.343.680 bytes
    Total Bitrate: 39,19 Mbps

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 34999 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 2.0 / 48 kHz / 448 kbps
    LPCM Audio English 1536 kbps 2.0 / 48 kHz / 1536 kbps / 16-bit
    Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps

    SUBTITLES:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Presentation Graphics Italian 26,148 kbps
    Presentation Graphics Italian 0,366 kbps

    FILES:

    Name Time In Length Size Total Bitrate
    ---- ------- ------ ---- -------------
    00004.M2TS 0:00:00.000 1:15:38.450 22.230.343.680 39.186
    Ultima modifica di jesse-james; 21-02-2014 alle 16:36
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Uffa, anche oggi pernici...

    Questi della Studio 4K ci stanno viziando. Tutti acquisti obbligati IMHO.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    Virtualmente identici, solo la gestione della grana sembra un po' diversa, ma è difficile stabilirlo dagli ss.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Proiettato ieri sera,la curiosità era davvero moltissima.Che dire se non STRAORDINARIO?
    Resa video splendida in tutto e per tutto,a parte un leggerissimo calo di definizione durante i titoli di testa,grana gestita perfettamente e scala di grigi esemplare.Sembrava di assistere alla pellicola stessa.Davvero sorprendente anche l'audio,con una traccia inglese pulitissima e ben focalizzata sui dialoghi,che godono di un'ottima ambienza pur se limitati dalla codifica.
    Commovente davvero poter vedere l'opera del maestro inglese in questo modo.
    Chapeau!!!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Preso e visto anch'io. Spero che escano sempre più titoli con questa qualità e che editino 39 Steps.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    ... e che editino 39 Steps.
    lo spero anche perchè l'unico bd italiano di questo film è osceno (a dire il vero fa schifo pure il bd estero)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Supponevo che il bd inglese fosse buono ma dopo aver letto la recensione di Atansov, adesso capisco come mai non lo editino
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Inserisco qui, tanto le Pellicole sono analoghe , e comunque per non disperdere le informazioni ed evitare di crossare quotature .

    ...A proposito di "THE 39 STEPS" è da un pò di tempo che volevo specificare e chiarire che all'epoca io fui troppo emotivo e frettoloso ed ingiusto nel mio commento riguardo il nostro ex-BD (visto che pare oop) della Enjoy Movie e mi lasciai influenzare troppo dalla rece di Atanasov senza invece analizzare per bene il disco, e proprio vero che con il passare del tempo si acquisisce molta più Esperienza e si guardano le cose con occhio "diverso"...:

    http://www.google.it/url?q=http://ww...8-8uhXBHkg0rgA

    ...poichè riguardando il BD adesso (proprio l'altro giorno , non sò perché ma mi sono trovato con il suddetto BD nel lettore) non è assolutamente il disastro che avevo visto e che ricordavo all'epoca anni fà .
    ...Il Master utilizzato è esattamente quello Inglese ITV, e che in ogni caso ricordo che proviene dall'unico Restauro attualmente esistente e disponibile in Inghilterra presso il BFI , ed è molto probabile che più di questo da questa Pellicola ( THE 39 STEPS ) non si potesse ottenere, a differenza invece dell'evidente ed Eccellente risultato ottenuto con THE MAN WHO KNEW TOO MUCH , ricordando che in ogni caso THE 39 STEPS (la Pellicola) ha avuto un passato molto "travagliato" e non è stato così fortunato come il fratello "minore" del 1934, ma in ogni caso il risultato risulta davvero piacevole ed ampiamente soddisfacente durante la Visione e di certo questa in BD resta il miglior modo (ovviamente) di ri-ammirare l'Opera Ripristinata in maniera corretta e di certo al massimo delle possibilità che quel Restauro per quella Pellicola possano offrire .

    ...Inoltre il nostro Disco utilizza un BD-25 ma non avendo alcun extra da quello che ho ri-visto , così a occhio utilizzerà almeno 19/21 GB (e di certo non i 13 del BD UK...) poiché il Bitrate medio è altissimo, quindi la compressione è trasparente e la codifica è in ottimo AVC , senza contare che noi abbiamo due Ottime Traccie audio (a differenza del BD UK) in LPCM 2.0 a 1.6 Mbps se non ricordo male, sia italiana che Inglese , l'unico difetto del BD Enjoy resta quell'interlecciato che però non va ad influire minimamente sulla bontà della Visione .

    ...Ed ancora, considerando che il Master utilizzato per tutte e tre le Edizioni ( ITV-dvd / Enjoy Movie / Criterion ) è sempre ed Esattamente lo stesso Restauro Inglese , come è ben evidente da questa comparativa fra BD UK ITV vs. CRITERION USA...:

    http://screenshotcomparison.com/comparison/63844


    http://screenshotcomparison.com/comparison/63845



    ...che nonostante la compressione dell'ITV UK sia molto più elevata rispetto al disco USA , ci mostra che le differenze fra i due Tranfers a parità di Master utilizzato sono praticamente Nulle, l'unica cosa che è ben evidente è che anche il quel caso la Criterion si è presa una "licenza poetica" andando a modificare/rettificare (si vede che c'è qualcuno che lavora lì ed a cui piace tanto quella tonalità nei film in B/N Inglesi...) la resa della Pellicola con la solita dominante azzurrina , il che andrebbe a confermare quello cui si discuteva e che io ipotizzavo nel Thread di THE THIRD MAN, ossia che la cosa è volontaria e che quindi con molta probabilità le nostre versioni Europee sono quelle corrette in tal senso .

    ...Inoltre a questo punto, trovo molto incoerente il voto sul giudizio finale dato da chi ha recensito le due Edizioni in BD su BluRay.Com...:

    http://www.blu-ray.com/movies/The-39...-Blu-ray/6621/


    http://www.blu-ray.com/movies/The-39...Blu-ray/40557/



    ...e questo almeno per quanto riguarda il video, dato che una è Label famosissima e l'altra è label Inglese "sconosciuta" e sfigata... perché è vero che la ITV ha trattato il Master Restaurato a pezza da piedi, con audio da divx e encoding da quasi mkv, ma ripeto nonostante ciò , e a parità di Master utilizzato (apparte la "rettifica" azzurrina del Criterion ...) le due edizioni sono identiche .


    ...E concludendo con la parte finale dell'analisi di Harris...

    ...How does The 39 Steps look and sound?

    Very nice.

    In 1963 the film fell into the public domain, and remained there until rights reverted by virtue of the GATT Treaty around 1998. *During that period, it was not out of the norm to see the film derived from a 16mm dupe of a dupe. *Not a pretty picture.


    The enclosure with the new Criterion edition makes note of the fact that the film was scanned from a fine grain master, but in this case I feel the term may be illusory. *While a fine grain is a special stock used to make duplicating positives from original negatives, I have my doubts whether this particular fine grain may not been derived from a dupe neg, making it a fourth generation, rather than second generation element. *The simple use of the term fine grain master, often doesn't tell what it might.

    Regardless, the image is from a quality 35mm source, as is the audio. *Both have been digitally cleaned without doing any damage, and providing a very high quality final product.

    Image - 3.25

    Audio - 3

    Highly Recommended.


    As a final comment, make certain when purchasing the UK Hitchcock films to buy legal product. *Some of the largest purveyors of DVDs and Blu-rays, such as Amazon, Best Buy, Walmart, Target and others seem to go out of their way to support pirated product, with funds potentially returning to other countries in support of terrorism.

    RAH




    ...Io riguardo il giudizio sull'audio aggiungerei almeno un punto in più alla nostra edizione .

    ...In ogni caso , casomai riusciste per caso (oramai pare sia una rarità...) a trovare ancora in giro l'Edizione in BD di THE 39 STEPS della (a questo punto) "povera" Enjoy Movies che è stata erroneamente trattata e valutata molto male dai più (me compreso, all'epoca) acquistatela IMMEDIATAMENTE , poiché ricordatevi che la qualità complessiva che va dal Master utilizzato al Trasferimento è davvero Buona, al pari della Criterion e senza la sua dominante azzurrina .
    Ultima modifica di jesse-james; 22-02-2014 alle 12:49
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    jesse ti ho risposto nel thread giusto...hai messo due post identici in due thread differenti...credo sia meglio che editi onde evitare rogne
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •