Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 176
  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80
    il trasferimento è assolutamente da 10, e questo è un dato oggettivo insindacabile.
    Per fare questa affermazione perentoria ovviamente hai avuto la fortuna di poter confrontare il master originale col BD...

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ancora con queste affermazioni
    Mi spieghi perchè dovrebbe essere diverso?

    Ovviamene alla Sony si divertono a manomettere il DI già bello e pronto. Molto meglio modificarlo (spendendo denaro) per fare un dispetto ai poveri acquirenti

    Capisco che per qualcuno sia uno sport fare il contestatore, ma almeno lo faccia in casi più utili
    Ultima modifica di vincent89; 02-04-2011 alle 22:08

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ancora con queste affermazioni
    Ogni tanto qualcuno esce dal letargo

    Comincio anch'io a sospettare che qualcuno si diverta ad innescare polemiche per "...vedere di nascosto l'effetto che fa!"

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Ma dici a me ?

    Le polemiche le 'sente' chi non sa fornire argomenti a sostegno delle proprie affermazioni.

    Inoltre... io non vivo aggrappato al forum dalla mattina alla sera, ho molte altre piacevoli cose da fare nella vita.

    E sopratutto, il forum NON è il vostro circolo privato.

    Quindi intervengo quando mi pare e piace...
    Ultima modifica di Dave76; 03-04-2011 alle 21:31

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ovviamene alla Sony si divertono a manomettere il DI già bello e pronto. Molto meglio modificarlo (spendendo denaro) per fare un dispetto ai poveri acquirenti
    ok, volete qualche MIO argomento?...
    Tra DI e BD c'è di mezzo un algoritmo di compressione... anzi ce ne sono diversi a scelta del produttore. Già questo, mi basterebbe a dire che DI e BD non sono affatto UGUALI.
    Quindi... immagino che questi SW di compressione abbiano vari parametri sui quali è possibile agire... le vostre affermazioni indicano che, per legge divina, questi parametri vengono lasciati tutti a zero per non rovinare la purezza del DI... siete sicuri? Eravate lì presenti?

    Dispetti... non so, quando aggiungono dell'EE o un orribile riduzione di rumore lo fanno per dispetto o perché qualche 'tecnico' pensa che così è 'meglio'? Lo stesso 'tecnico' o 'dirigente' potrebbe decidere che forse è meglio aggiungere un po' di colore, o toglierne un po' oppure che so aumentare un po' il contrasto o abbassarlo perché sulle TV di casa si vede meglio così... etc.. etc... etc...
    Sono io che dico... ma come fate a fare certe affermazioni? Se qualcuno lavora nel settore può senz'altro dire "IO faccio così, i miei capi sono competenti e mi dicono di fare cosà...". ma come fate a parlare di quello che succede altrove... specialmente quando abbiamo già visto che le mani ce le mettono eccome (EE, NR etc...)

    mah...

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Premesso che ancora devo scartare questo titolo,

    il titolo in questione ripropone il DI perfettamente,
    proprio perchè (leggendo i giudizi) non c'è traccia di artefatti da compressione, n'è tantomeno di utilizzo di filtri NR o di enfatizzazione del dettaglio, non ci può essere trasferimento più vicino alle intenzioni del regista che in questo titolo ripreso in digitale 4k ed intermediato a 2k
    quindi nel completo dominio digitale,
    praticamente impossibile e insensato trovare artefatti o manipolazioni

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    L'ho visto due sere fa.

    A me sembra un titolo semplicemente perfetto: ottima resa video, strepitosa traccia audio, film molto bello. Non ho visto alcun extra per cui su quel versante mi astengo dal dare ogni giudizio.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Premesso che ancora devo scartare questo titolo,

    il titolo in questione ripropone il DI perfettamente,
    evvabé...
    voi continuate a dire la stessa cosa, io a continuo a ribadire la mia: tra DI è BD c'è l'interposizione di uno (o più?) software, con i quali probabilmente (sicuramente) si può fare di tutto di più... non solo introdurre artefatti, o EE o NR... se eravate presenti alla realizzazione del BD, la frase ha un senso, altrimenti non ce l'ha...
    Ultima modifica di Clint_60; 03-04-2011 alle 15:58

  9. #159
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Che gusto ci troverai poi in queste provocazioni fini a se stesse lo sa solo il cielo (oltre a te)... ignora pure tutti i dati oggettivi di cui si parla controbattendo solo con dati soggettivi e tue supposizioni personali
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    quelle che voi chiamate provocazioni sono probabilmente una richiesta di dati oggettivi che continuo a non ricevere. Se me li fornite, per cortesia.
    Quando invece di risposte si ricevono ironie ("riferiremo le lamentele al regista"), io penso che dall'altra parte non si sa rispondere...
    Dire "non ci sono artefatti, EE, NR quindi il BD è una copia conforme del DI" non è un dato oggettivo. E' una supposizione teorica. Anzi non vuol dire proprio niente, per me vuol dire solo che QUEI difetti non ci sono... se poi vogliamo giocare con le parole... finiamo nella commedia dell'assurdo...

    Poco tempo fa, anche su questo forum, si diceva che tutti i BD player erano uguali perché le caratteristiche tecniche della registrazione (in particolare riferito al progressivo) sono tali che quello che c'è sul supporto viene portato paroparo al display, senza elaborazione di sorta e quindi a prescindere dal lettore. Penso che qualche 'esperto' di tecnologia digitale lo avrebbe scritto volentieri a lettere cubitali, in grassetto e sottolineato.
    Oggi qualcuno, evidentemente cresciuto con certi discorsi 'degli esperti da forum' comincia a farsi meraviglie che gli odierni BD player si 'vedono decisamente meglio' della Playstation... "ma come, non si diceva che...?"
    Questo è solo l'ultimo esempio di una lunga serie di esempi che posso fare...
    Quindi prima di chiamarmi provocatore, per favore, aspettate un attimo.

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    Ma nessuno può dare dati realmente oggettivi. Al massimo si può fare un confronto con quanto visto in sala.
    La logica presuppone che salvo cambiamenti notabili e quindi introduzione di alterazioni note (in questo caso assenti a quanto pare) la pellicola sia rimasta fedele.
    Se hai notato alterazioni rispetto a quanto visto in sala riportalo e si creerà un utile confronto.

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale
    Ma nessuno può dare dati realmente oggettivi.
    Sì, hai ragione, parlavo di dati oggettivi perché ne parlavano altri. A me basterebbe conoscere la base sulle quali vengono fatte certe affermazioni, le fonti, i presupposti tecnici. Ecco... le fonti... in genere qui ci si improvvisa 'opinionisti' o 'analisti' senza essere informati sui fatti.
    Chi cerca di capire è un provocatore... mah...

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Diamoci un taglio, visto che siete OT da un pezzo; inoltre, Clint, lascia perdere il discorso dei lettori BD perchè hai proprio pisciato fuori dal vaso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #164
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    evvabé...
    voi continuate a dire la stessa cosa, io a continuo a ribadire la mia: tra DI è BD c'è l'interposizione di uno (o più?) software, con i quali probabilmente (sicuramente) si può fare di tutto di più... non solo introdurre artefatti, o EE o NR... se eravate presenti alla realizzazione del BD, la frase ha un senso, altrimenti non ce l'ha...
    Trà DI e BD c'è solo l'encoding effettuato durante l'authoring e nient'altro,
    qualsiasi artefatto introdotto da un encoding sbagliato sarà ben visibile.

    se prendiamo come riferimento la proiezione in sala,
    allora nei nostri dischi Blu-ray avremo la stessa identica copia proiettata nelle sale, dato che tutte le copie in qualsiasi formato che siano pellicole 35mm, 70mm, D-Cinema, HDTV, DVD Pal/Ntsc o Blu-ray
    provengono tutte dallo stesso master digitale del DI.

    Il DI nasce insieme al film, e viene creato proprio dall'intera produzione dal regista dal direttore della fotografia,
    una volta completato il DI contiene il film voluto dal regista e dall'intera produzione.

    quindi cosa dovrebbero modificare in fase di authoring?
    vanno ad effettuare una correzione colore? o cos'altro?

    comunque sia, qualsiasi cambiamento effettuato da uno studio di authoring alle impostazioni del master digitale, è una violazione al copyright.

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    comunque sia, qualsiasi cambiamento effettuato da uno studio di authoring alle impostazioni del master digitale, è una violazione al copyright.
    Grazie per la risposta quantomeno sensata. Avrei qualcosa da obiettare ma non si può più...


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •