Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 176
  1. #106
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84

    Io, personalmente, ho trovato molto originali tutti i 18 post e qualcuno mi ha fatto ridere come un matto
    provo a riassumere io, vediamo se ci riesco:

    uno viene a visitare queste pagine del forum, legge i commenti entusiasti di tutti quanti che dicono che il trasferimento è eccellente, che è un perfetto DI e che la resa è esattamente quella voluta dal regista et bla bla

    il poveretto, il visitatore, viene indotto a pensare che si tratta di un fantastico BD da comprare perche, cosi perfetto e fatto con le mitiche Red One farà, contento il suo videoproiettore o il suo megaschermo e che gli renderà sicuramente delle immagini eccezionali.
    Quindi lo compra, fidandosi dei commenti tecnici cosi dotti, e finalmente lo porta a casa pronto a farsi brillare gli occhi davanti al suo display che stavolta mostrerà sicuramente un'immagine s p e t t a c o l a r e.

    Lo vede e . . . . . . . dice mhm . . . . . bello . . . . però io mi aspettavo di piu . . . . . ma che cavolo hanno scritto quelli ? . . . . ho visto tanti Bd migliori . . . . ? ? ? ?

    ma questo visitatore sicuramente non capisce un cacchio

    ps
    srNapoli hai un PM

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    147
    Te la riassumo io,qui tutti dicono che 2+2 fa 4 se arriva qualcuno che dice che fa 5 gli viene fatto notare che si sbaglia

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Visio, così, però, è troppo facile

    Gli argomenti tecnici sono stati affrontati più volte ed in maniera alquanto esaustiva.
    La questione è sempre la stessa Cosa intendiamo per HD? E di conseguenza: Quale si può considerare un BD da riferimento?

    Per seguire questo forum non si può, a mio avviso, prescindere da queste risposte. Il tuo visitatore, se occasionale, dovrà per forza documentarsi un minimo sull'"anima" del forum in cui sta navigando Occorre sempre informarsi, non esistono scorciatoie o risposte facili....

    Un BD deve veicolare il film nel modo più fedele possibile all'opera originaria. PUNTO. (imho, ovvio). Quando questo avviene, il video può definirsi perfetto. Questo è il senso della discussione.
    Poi, ci sono le opinioni personali, i gusti soggettivi: tutto legittimo ed interessante.

    Secondo me, il BD in questione - da DI - ha un video perfetto nella sopraccitata accezione. Le caratteristiche del video sono frutto di scelte. Secondo i miei gusti, invece, le immagini sono un po' carenti in luminosità/dinamica e generano un effetto "plasticoso" tipico delle riprese digitali, alle quali preferisco le classiche analogiche
    Sono completamente d'accordo anche sul discorso delle variabili, soprattutto relative alla catena video/ambiente. Ritengo, però, che una calibrazione strumentale del display le possa ridurre notevolmente.

    Ti sembra un ragionamento da uno che non valuta con i propri occhi, ma è prigioniero di una omologazione di massa e vincolato da dogmi tecnologici... ed altre assurdità (uso un eufemismo ) del genere?

    All'inizio, il discorso del simpatico Srnapoli, che -ripeto - in parte condivido, è stato anche interessante ... fino a quando non si è messo in cattedra e ha incominciato a filosoffeggiare...

  4. #109
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da ruy007
    2+2 fa 4
    Nella fattispecie,e' cosi'.
    Il trasferimento Digital Intermediate assicura TOTALE aderenza ai parametri del girato.
    Se poi non piace,non piace l'idea e la concezione di base.Ma il risultato e' l'idea stessa di regista e direttore della fotografia.Boh,a me non pare cosi' complicato.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #110
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    All'inizio, il discorso del simpatico Srnapoli, che -ripeto - in parte condivido, è stato anche interessante ... fino a quando non si è messo in cattedra e ha incominciato a filosoffeggiare...
    oppure che ha cominciato a dissentire sulla filosofia imperante, ha palle e ha usato argomenti che ho molto apprezzato
    Anche a me interessa in primis il risultato finale, anche io non apprezzo un provolone che non ha sapore anche se sò che è stato fatto con il latte in polvere. ( la cosa dei "provoloni" mi ha fatto morire dal ridere )

    naturalmente l'aspetto tecnico è importantissimo e non si discute, anzi si discute. Ma credo che tutto l'aspetto tecnico sia funzionale e teso ad ottenere un buon prodotto finale.:

    nel caso del provolone un provolone saporito
    nel caso di una vettura, una vettura verniciata bene
    nel caso di un Bd, un bd che si veda bene.

    capisco e rispetto la filosofia imperante, ma ammetto che anch'io, in primis, valuto il sapore del provolone che mi accingo a comprare.

    Però direi di chiudere qui la discussione perche credo che nessuno ha intenzione di fare un passo indietro e quindi si rischia di tornare di nuovo al punto di partenza, come un loop dal quale non si esce piu.

    posso fare una sintesi di tutti i post ?
    buon BD / dettagliatissimo e compatto / che presta forse il fianco a qualche lievissima critica di tipo visivo ( poco luminoso / dinamica non molto ampia / immagine un po asettica ) anche se è proprio cosi che ha voluto il regista che ha usato ottime tecnologia all'avanguardia.
    Ultima modifica di visio; 12-03-2011 alle 10:57

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Lo vede e . . . . . . . dice mhm . . . . . bello . . . . però io mi aspettavo di piu . . . . . ma che cavolo hanno scritto quelli ? . . . . ho visto tanti Bd migliori . . . . ? ? ? ?
    E' proprio quì il problema di molte persone.... si continua a confondere una caratteristica insita del film con dei gusti personali.

    E' come se prendessero Schindler's list e te lo facessero tutto a colori..... anche lì allora potresti attuare lo stesso ragionamento....
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    @Visio

    filosofia imperante??!

    Ma quale filosofia? Il BD è il mezzo non il fine: questa può essere, al limite, la filosofia. Se il regista ha verniciato male la macchina il BD deve riproporti la stessa macchina verniciata male. Non deve carteggiare tutto e verniciarla nuovamente a spruzzo. Si sostiene, quindi, che il BD - non la macchina - è perfetto.
    Ma è così difficile?

    Purtroppo la sintesi è che si è messo in discusssione l'oggettività del trasferimento DI. Questo ci divide.

    Un momento... adesso ho capito! Il discorso vi è chiarissimo, ma vi state divertendo prendendoci un po' in giro Ed io che ci sono cascato

    Passo e chiudo. Buona domenica

  8. #113
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Comunque non capisco una cosa di fondo...
    Se parlassimo di un film come Green Zone che è forse il film con più grana al mondo, potrei capire due approcci contrapposti fra chi dietro al trasferimento perfetto rimane insoddisfatto dalla fotografia e chi invece gradisce e premia la fotografia, ma quà per Social Network non capisco il doppio approccio, per me si vede in maniera superlativa, dico senza il minimo problema nè dubbio alcuno che supera ampiamente Avatar come soddisfazione di visione (già sostenuto altre volte che i film da 10 superano sempre tutti i film in CG da 10, Avatar o Pixar che siano)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #114
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Ma quale filosofia? Il BD è il mezzo non il fine -
    appunto !!!!!!!

    il fine di ogni appassionato/fruitore è vedere e sentire bene, ( oltre che ammirare un film artisticamente valido )
    il fine di ogni artista è produrre un risultato della migliore qualità possibile.
    il BD è solo un nuovo mezzo ( che ha superato il DVD ) che ci permette di avere una qualità molto migliore ( rispetto al vecchio dvd )

    la qualità cos'è e come la si ottiene ?

    diciamo che, "diciamo"...
    si parte dal produttore che mette i soldi e che "ingaggia" un regista il quale ingaggia altre persone che a loro volta fanno altrettanto... si arriva a centinaia di ruoli diversi (che si occupano del progetto, che si occupano della parte scenografica - delle location - delle attrezzature - delle LUCI - delle fotografie - dell'audio del quello che vuoi immaginare tu e altri mille e n. aspetti; fino ad arrivare al riversamento finale sui vari supporti ( DVD e BD )

    io, che ho comprato il BD valuto il risultato complessivo finale e cioè quello che ho visto, cioè il film ( contenuto artistico e qualità audio/video )

    Tu invece valuti il trasferimento - il D.I. e la volontà del regista ?
    va bene.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    si è messo in discusssione l'oggettività del trasferimento DI. Questo ci divide.
    Ho capitoooooo.
    tu valuti il trasferimento, ho capitoooooooooo.

  10. #115
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    [Se il regista ha verniciato male la macchina il BD deve riproporti la stessa macchina verniciata male. Non deve carteggiare tutto e verniciarla nuovamente a spruzzo. Si sostiene, quindi, che il BD - non la macchina - è perfetto.
    Ma è così difficile?
    ecco ora il punto:
    tu valuti il BD, io invece valuto il film ( il FILE che c'è dentro il BD )

    Pare che alla fine è proprio quello che si valuta in tutte le recensioni: si valuta quello che vediamo e quello che sentiamo.
    e quindi torniamo ai provoloni

    se io faccio un quadro brutto e con brutti colori slavati
    poi ne faccio fare mille copie identiche e tu ne compri una, poi cosa dici ? che il quadro è perfetto ? oppure che il quadro è brutto e ha i colori slavati ?

    se tu hai un libro con i caratteri piccolissimi che ne compromettono un'agevole lettura e ne fai una fotocopia perfetta, ottieni o no una fotocopia perfetta di un libro illeggibile perche ha i caratteri troppo piccoli ?

    se io registro un sessione jazz e comprimo tanto la dinamica e poi ne faccio 100 copie identiche tu che dici delle copie che hai modo di ascoltare ? che sono ok oppure che la dinamica ti pare un pò compressa ?

    insomma, anche io guardo al contenuto.
    ciao e buona domenica

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    L'esempio non calza nemmeno lontanamente. Tu parli di problemi che poi vengono duplicati. Quì il regista sa cosa voleva e lo ha fatto. E il BD lo rispecchia. Che a te piaccia o no sinceramente non m'interessa nulla, e nemmeno al resto del mondo. Ognuno ha i suoi gusti. Quello che interessa è la trasposizione. Quello che tu e il tuo compare non avete capito è che questa è una SEZIONE TECNICA, dove valutiamo il TRASFERIMENTO. Tutto il resto è marginale.

    Probabilmente alla fine hai solo sbagliato sezione

    Perchè tu continui a dire che non ti piace: legittimo, ma io che leggo i tuoi post non m'interessa nulla dei tuoi gusti. Io voglio sapere che dentro al BD c'è quello che voleva il regista. Poi tutto il resto lo valuto secondo i miei gusti e senza andare a innondare i forum di mie opinioni (magari poco interessanti)

    Spero che dopo molti post inutili si possa chiudere il discorso. Se avete da ripetere la solita cantilena potete farla nella sezione Cinema dove esiste una discussione su questo film. Altrimenti è meglio chiudere la discussione e finirla quì. Tanto anche i sassi hanno capito che l'edizione in BD è perfetta.
    Ultima modifica di vincent89; 12-03-2011 alle 15:50

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Grande film e ottimo blu ray. Sono rimasto piu'che soddisfatto da questo acquisto che ho effettutato basandomi solo sui pareri positivi degli utenti. 2 ore di film intelligente e molto ben interpretato e a condire il tutto si trova un quadro video ottimo per definizione e scelta fotografica. Bravissimo l attore protagonista,credo sia un genio anche nella vita per interpretare cosi'bene questa parte e pensare che fin ora l avevo visto solo in qualche commedia e ovviamente non lo ritenevo a questi livelli.
    voto al film 9
    voto al video 9
    Ottima edzione con 2 blu ray disc contenenti film e molti extra interessanti

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Ognuno ha i suoi gusti. Quello che interessa è la trasposizione. Quello che tu e il tuo compare non avete capito è che questa è una SEZIONE TECNICA, dove valutiamo il TRASFERIMENTO. Tutto il resto è marginale.
    Credo che tu abbia centrato il problema!
    In molti quì hanno la stessa filosofia, rendere il più fedele possibile quello che è stato il materiale originale con tutti i suoi pregi e difetti senza tralasciarne uno!

    io, che ho comprato il BD valuto il risultato complessivo finale e cioè quello che ho visto, cioè il film ( contenuto artistico e qualità audio/video )
    Purtroppo forse sei stato ingannato da quello che sono le peculiarità (o che dovrebbero essere) di un film in Blu Ray.... non è l'aumento di qualità (non solo), ma la versione più fedele possibile.
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    preso anche io.confermo il sublime comparto a/v veramente un riferimento.il film in se non è un capolavoro ma è da vedere.

  15. #120
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84

    Ho capito.
    allora QUI si valuta il trasferimento, null'altro. Aveva ragione srNapoli DI/trasferimento - intenzioni del regista.

    ma allora al tizio che viene sul forum a leggere le recensioni cosa diciamo ?

    Sig. Tizio
    NOI TUTTI pensiamo che il trasferimento è perfetto
    tutto il resto son cavoli tuoi.

    il tizio legge e se ne va, pensando.... "ma insomma come si vede questo BD ?"
    e poi "questi come fanno a sapere se la "fotocopia" è uguale all'originale ? avranno l'originale sotto mano ? "
    "ma io volevo solo sapere se si vede bene o no . . . " "bah ? questi saranno un pò matti..."


    meglio ringraziare e salutare . . . senza farli arrabbiare


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •