Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 127
  1. #16

    A proposito di telecine HD, parlando con un collega che scrive per Tutto Digitale, sembra che Cecchi Gori abbia già qualche master in full-HD...
    Ultima modifica di AV Magazine; 19-07-2004 alle 09:45
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    AV Forum ha scritto:
    A proposito di telecine HD, parlando con un collega che scrive per Tutto Digitale, sembra che Cecchi Gori abbia già qualche master in full-HD...
    se è Cecci Gori non sono sicuro sia una notizia così allegra...
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ho 2 curiosita' sui DVD HD(wmv):
    Quanto occupa un film rispetto ad un normale film in DVD?
    Supporta l'audio 5.1 DTS oDD il WM9?
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    lus ha scritto:
    Credo si tratti di una ottima iniziativa quella della microsoft poiche' con i proiettori attuali non si avverte una gap prestazionale evidente...(CUT)... gli artefatti ed i colori sporchi tipici dei dvd alle basse luci , scompaiono completamente alla vista ...
    Stai scherzando vero?
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Quanto occupa un film rispetto ad un normale film in DVD?
    Supporta l'audio 5.1 DTS oDD il WM9?
    Un film WMV-HD 1080p come Coral Reef Adventure occupa solo 2.6 GB, mentre lo stesso film in versione DVD-Video occupa 7 GB. Insomma, WM9 occupa molto meno spazio rispetto a MPEG-2.

    Tecnicamente l’audio può essere in qualsiasi formato, ma per ora il formato “ufficiale” adottato da Microsoft è il loro WMA Pro (fino a 6 canali.) Quindi niente DD o DTS sui titoli esistenti, ma puoi fare la conversione al volo da WMA Pro 5.1 a DD 5.1 con AC3Filter 1.01a rc5.

    Su AVS Forum, un responsabile della squadra Microsoft WMV-HD ha affermato che nel futuro potrebbero essere supportati anche i formati DD e DTS.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie x la risposta tecnica!
    Anche quelli italiani in uscita a fine anno quindi avranno l'audio WMA pro

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    miii nn vedo l'ora!! il western di Costner nn l'ho ancora visto.

    Appena l'avrò, così, farò doppio colpo: bel film, e goduria HD!!!

    Appena si sà dove e come, postate: l'avanguardia nn ha prezzo!

    Dubbio: essendo il mio tw200 come molti altri vpr a risoluzione 120x720, studiati proprio per l'HD a 720p e ben preparati per accettare il 1080I, come pensate che reagiranno di fronte ad una risoluzione "strana" come quella proposta da Microzozz!!

    va a finire che fra un anno o giù di lì, con le notizie apprese da questo thread, avremo anche il primo VPR MICROZOZZ, il primo ampli con decodifica dd dts e WMA(=Microzozz)....


    ....l'unica notizia buona è che necessariamente si allargherà il "PARCO TARGHE" di qualche utente avforum


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    sasadf ha scritto:

    Dubbio: essendo il mio tw200 come molti altri vpr a risoluzione 120x720, studiati proprio per l'HD a 720p e ben preparati per accettare il 1080I, come pensate che reagiranno di fronte ad una risoluzione "strana" come quella proposta da Microzozz!!
    In che senso consideri "strana" l'alta risoluzione Microsoft?
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Abstrakt ha scritto:
    Un film WMV-HD 1080p come Coral Reef Adventure occupa solo 2.6 GB, mentre lo stesso film in versione DVD-Video occupa 7 GB. Insomma, WM9 occupa molto meno spazio rispetto a MPEG-2.

    Tecnicamente l’audio può essere in qualsiasi formato, ma per ora il formato “ufficiale” adottato da Microsoft è il loro WMA Pro (fino a 6 canali.) Quindi niente DD o DTS sui titoli esistenti, ma puoi fare la conversione al volo da WMA Pro 5.1 a DD 5.1 con AC3Filter 1.01a rc5.

    Su AVS Forum, un responsabile della squadra Microsoft WMV-HD ha affermato che nel futuro potrebbero essere supportati anche i formati DD e DTS.

    Ciao.
    A tal proposito , tramite l'APU Dolby Digital integrata nella scheda madre NForce 2 che possiedo(A7N8x Deluxe), faccio l'encoding in HW del WMA Pro in DD 5.1, con risultati migliori rispetto ad ac3filter, che comunque rimane un'ottima soluzione

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Bosef ha scritto:
    In che senso consideri "strana" l'alta risoluzione Microsoft?
    se non sbaglio è una risoluzione diversa dal 142x720...
    o no?

    mi sembra di aver letto prima che è un 1416...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Bosef ha scritto:
    Stai scherzando vero?
    Se hai inteso quello che ho scritto , ho descritto le mie sensazioni visive che sono molto positive rispetto a questo nuovo formato
    Qualcuno vede il dither , io non lo noto
    Quel che non noto e' il classico rumore video ed artefatti vari dei dvd
    In questo nuovo formato l'immagine e' perfetta anche su un proiettore digitale , anche su base 2,40 in 235 sissignore
    Non e' un 1080i pieno ?? e chisenefregra !!
    Nemmeno i nostri attuali proiettori lo sono , e non credere di poter visualizzare in modo degno quei segnali con un tritubo da 9
    Con un 9 si fatica a visualizzare senza sfocature o tremolii un 1280 per 1024 da desktop pc .. ma per favore ..
    Riguardo ai tritubo questi stramaledetti luoghi comuni triti e ritriti , vanno sfatati una volta per tutte !!!
    Te lo spiego io perche' su un crt il rumore video dei dvd non si nota :
    Non si nota perche' e tutto impastato ed uniformato con il resto
    Resto che quando va bene non e' mai perfettamente a fuoco
    Inoltre esiste il trucco di regolare la luminosita' in modo tale che i grigi sporchi scompaiono in un buio pesto , si si .. certo che l'immagine sembra pulita , e' pulita da un buio pesto che piu' pestato non si puo
    Cosi facendo si rende illegibile il 90% delle scene scure
    Credo che sia questo quello che voi scambiate per cinema look ..
    Hey !! al cinema non si vede cosi neehh , ben inteso
    Perche' asserisci che sto scherzando ??
    Ultima modifica di lus; 07-08-2004 alle 19:22

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    lus ha scritto:
    Se hai inteso quello che ho scritto , ho descritto le mie sensazioni visive che sono molto positive rispetto a questo nuovo formato
    Qualcuno vede il dither , io non lo noto
    Quel che non noto e' il classico rumore video ed artefatti vari dei dvd
    In questo nuovo formato l'immagine e' perfetta anche su un proiettore digitale , anche su base 2,40 in 235 sissignore
    Non e' un 1080i pieno ?? e chisenefregra !!
    Nemmeno i nostri attuali proiettori lo sono , e non credere di poter visualizzare in modo degno quei segnali con un tritubo da 9
    Con un 9 si fatica a visualizzare senza sfocature o tremolii un 1280 per 1024 da desktop pc .. ma per favore ..
    Riguardo ai tritubo questi stramaledetti luoghi comuni triti e ritriti , vanno sfatati una volta per tutte !!!
    Te lo spiego io perche' su un crt il rumore video dei dvd non si nota :
    Non si nota perche' e tutto impastato ed uniformato con il resto
    Resto che quando va bene non e' mai perfettamente a fuoco
    Inoltre esiste il trucco di regolare la luminosita' in modo tale che i grigi sporchi scompaiono in un buio pesto , si si .. certo che l'immagine sembra pulita , e' pulita da un buio pesto che piu' pestato non si puo
    Cosi facendo si rende illegibile il 90% delle scene scure
    Credo che sia questo quello che voi scambiate per cinema look ..
    Hey !! al cinema non si vede cosi neehh , ben inteso
    Perche' asserisci che sto scherzando ??
    ma un tritubo ben tarato l'hai mai visto

    io nel mio riesco a vedere la differenza tra gli step 0 e 2 della scala di grigi non penso di aver un nero affogato
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #28
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    SI hai ragione , ho esagerato interpretando quella domanda di Bosef come una gratuita provocazione ... tutto qua
    Per il resto il tritubo e' pur sempre il tritubo
    Chi lo possiede se lo tenga ben stretto

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    lus ha scritto:
    Se hai inteso quello che ho scritto , ho descritto le mie sensazioni visive che sono molto positive rispetto a questo nuovo formato
    Qualcuno vede il dither , io non lo noto
    Quel che non noto e' il classico rumore video ed artefatti vari dei dvd
    In questo nuovo formato l'immagine e' perfetta anche su un proiettore digitale , anche su base 2,40 in 235 sissignore
    Non e' un 1080i pieno ?? e chisenefregra !!
    Nemmeno i nostri attuali proiettori lo sono , e non credere di poter visualizzare in modo degno quei segnali con un tritubo da 9
    Con un 9 si fatica a visualizzare senza sfocature o tremolii un 1280 per 1024 da desktop pc .. ma per favore ..
    Riguardo ai tritubo questi stramaledetti luoghi comuni triti e ritriti , vanno sfatati una volta per tutte !!!
    Te lo spiego io perche' su un crt il rumore video dei dvd non si nota :
    Non si nota perche' e tutto impastato ed uniformato con il resto
    Resto che quando va bene non e' mai perfettamente a fuoco
    Inoltre esiste il trucco di regolare la luminosita' in modo tale che i grigi sporchi scompaiono in un buio pesto , si si .. certo che l'immagine sembra pulita , e' pulita da un buio pesto che piu' pestato non si puo
    Cosi facendo si rende illegibile il 90% delle scene scure
    Credo che sia questo quello che voi scambiate per cinema look ..
    Hey !! al cinema non si vede cosi neehh , ben inteso
    Perche' asserisci che sto scherzando ??
    In fondo,o in testa forse dovevi aggiungere un IMHO.
    Visto che quello che dici credo si riferisca ai CRT in esposizione
    ai Mercatoni (che oltretutto normalmente sono 7'')
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 08-08-2004 alle 07:33

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Ma no nulla di tutto questo , niente di premeditato era solo un attimino di mia sclerosi da stress
    Recentemente o visto un sony 7 e mezzo funzionare ed a parte le dimensioni e il timore di finire schiacciati dal proiettore che vola giu' improvvisamente , l'immagine non era malvagia , anche se onestamente devo dire che i proiettori digitali con questi nuovi media di microsoft , si comportano in modo straordinario , sopratutto la dove i limiti dei dvd attuali , hanno ormai nauseato
    Mi auguro che le case cinematografiche e la microsoft raggiungano presto quell'intesa che favorisca l'introduzione in massa di questo nuovo formato
    Ultima modifica di lus; 08-08-2004 alle 17:48


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •