|
|
Risultati da 226 a 240 di 1830
-
16-05-2010, 18:16 #226
a scappatempo guardo di tradurre anche il resto
-
16-05-2010, 18:20 #227
Grazie,
ma non vorrei disturbarti troppo
-
16-05-2010, 19:41 #228
"Se vuoi trovare la radice (origine) cinematografica del dr zhivago di David Lean, è meglio se visiti il dvd di Criterion del 1946 Great Expectations, ancora una delle migliori rappresentazioni dei film (basati) su Dickens.
Una volta visto quello, vedrai da dove vengo.
Il Dr. zhivago di sir David è la sua produzione di maggior successo, sia da una prospettiva finanziaria, sia dal punto di vista della popolarità e accessibilità (inteso da un punto di vista di tipologia di pubblico, credo)
Lo zhivago che vediamo oggi, nn è lo stesso rilasciato nel dicembre del 1965. Al fine di qualificarsi per Academy Awars ( qui faccio un sunto), Dl e M-G-M's Bob O'Brien giungono ad un accordo, e mi pare di capire che in pratica
vengono realizzate 2 versioni; cosi durante i primi mesi del '66, mentre il film era in edizione 70mm (blow-up-> ingrandire, penso upscalato o qualcosa di simile) limitata, da questa fu ottenuta una nuova pellicola da 70mm tagliata (credo in durata).
NN so di preciso il numero delle pellicole da 70mm impresse (struck->passato di strike colpire, nn so in che altro modo tradurre, forse è errata la mia interpretazione) nel 1965-1966, il numero nn era insignificante. Ogni stampa
fu impressa dall'originale 35mm A & B rolls (bobine). Tenendo conto sia dell'originale, sia della re-cut, l'OCNs di molte bobine hanno corsa doppia su di esse (ho trodotto letteralemten qui, perchè mi sfugge il significato).
Il negativo originale, come lo conosciamo/esiste adesso, è lontano da una condizione stellare. Finalmente la WB (i tentativi precedenti erano saltati) ha deciso di restaurare digitalmente il film.
Tutto ciò per il blu-ra significa che ogni cosa possibile sarà fatta, per promuovere un'alta qualità finale. MPI colorist J W ha usato un'unica originale stampa come sorgente di colore e densità, e ha creato un prodotto finale che
appare morto (penso intenda profondo).
L'immagine è stata pulita, e ora appare molto simile a come è stata fatta nel 1965.
Il risultato finale è stupendo.
Per trasparenza (correttezza), noto 2 difettucci.
Per quale che sia la ragione, la sequenza principale del titolo è fuori fuoco al centro. Poi sembrano esserci 2 problemi audio, il secondo dice che ci sono occasionali problemi di fuori fase con l'audio, tuttavia niente di ciò
corromperà l'esperienza dello spettatore.
Personalmente ritengo il dr. zhivago uno dei + grandi film di David lean.
WB ha fatto il suo lavoro nel restaurare e preservare questo film, e il blu-ray risultante è stupendo. DL nn dimenticò il fatto che il film è stato girato a 35mm, perfino in 35mm è stato impresso (shot) pienamente esposto.Conseguentemente
l'ingrandimento a 70mm (tipo upscaling immagino), proiettato su schermi incredibili (grandi), ha mantenuto la sua bellezza.La stessa cosa può essere detta del blu-ray.
Zhivago sarà uno dei + importanti classici rilasciati in blu-ray nel 2010, and dovrebbe far parte di qualunque collezione seria.
Altamente raccomandato."
Purtroppo sta traduzione fa un pò schifo in certi puntiperchè li nn coglievo bene il senso e quindi mi risultava difficile tradurre.
ps macche disturbo
-
16-05-2010, 19:55 #229
Per chiarire: zivago è girato in 35mm (panavision). Il regista voleva girarlo in 70mm, ma a causa del costo la MGM optò per il blow-up (cioè un ingrandimento ottico dal negativo 35mm al 70mm).
A causa di ciò le perforazioni del negativo originale 35mm sono state rovinate. Hanno provato in passato a riparare al danno ma senza successo. Ora ci sono riusciti modificando anche lo scanner (un Northlight 8k). Per il color timing hanno usato come riferimento una copia dye transfer Technicolor.
-
17-05-2010, 08:17 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Dye transfer, a trasferimento di colorante.....quelle si che erano stampe eccezionali. Niente a che vedere con quello che propinano nei cinema oggi, a quanto ne so. Roba che purtroppo non potermo mai più vedere e che molti di noi non hanno mai visto.
-
17-05-2010, 10:14 #231
Grazie, Ghiltanas, grazie mille, molto gentile
E' tutto chiaro ed interessante.
Non mi stupisco che un negativo 35mm sapientemente stampato su positivo 70mm possa regalare splendide proiezioni su schermi giganti; se fosse stato girato in partenza su grande formato, naturalmente, la resa sarebbe stata superba (in condizioni controllate)
Bene, sembra che abbiano fatto un ottimo lavoro, complimenti a Warner!
Aspetto con trepidazione
-
17-05-2010, 18:42 #232
Originariamente scritto da pyoung
-
17-05-2010, 22:33 #233
se vi interessa, qui di seguito viene spiegato il procedimento di restauro di Biancaneve:
http://fc.retecivica.milano.it/Rete%...5970?WasRead=1
-
17-05-2010, 22:47 #234
restando in tema disney, leggendo qui (nelle note):
http://film-dvd.35mm.it/la-bella-add...-speciale.html
la pellicola Technirama originale sarebbe a 35mm nn 70, ma credo abbiano sbagliato (basta leggere l'articolo su avmagazine http://www.avmagazine.it/articoli/dv...l-bosco_3.html)
-
18-05-2010, 06:08 #235
Quello che hai segnalato è il vecchio restauro
Non quello nuovo.
-
18-05-2010, 07:31 #236
a vedere questa comparativa "spartacus" non sembra quel disastro che si dice
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/spartacus.htmPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-05-2010, 11:51 #237
Beh Luctul, insomma..
Ci sono delle facce di cera non indifferenti, certo il paragone col dvd non regge ma il DNR qui è davvero pesante..VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
18-05-2010, 12:47 #238
beh...c'è il quarto capture che non mi sembra così massacrato
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-05-2010, 12:59 #239
a mio avviso l'uso di filtri video si vede bene qui:
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...s_blu-ray3.jpg
nella "zona della barba" sul lato sx del viso
oppure qui:
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...s_blu-ray2.jpg
sulla porzione di fronte nn coperta dai capelli
in questi punti l'immagine mi pare artefatta
-
18-05-2010, 15:44 #240
Originariamente scritto da luctul