Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 122 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1830
  1. #376
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Figurati Vincent!
    Tu hai avuto modo di vederlo? Se non l'hai ancora comprato rimedia subito!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Appena ho la possibilità provvederò a visionarlo
    In lista ho anche un paio di film della Kino e della Criterion

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Aggiunto:

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    La casa => restauro dal nuovo trasferimento HD dai negativi originali 16mm supervisionato dal regista Sam Raimi.

  4. #379
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ...e che noi europei non potremo mai gustare nel formato voluto da Raimi,l'1.33.1 dato che nelle edizioni non USA scomparira'..
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Se ti può consolare il master della versione 1.85:1 sarà lo stesso di quello USA.
    In ogni caso non penso si possa gridare allo scandalo: 1.85:1 è approvato dallo stesso regista. Entrambe le versioni sono corrette. Dicamo che averle entrambe non sarebbe stato male

  6. #381
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Non mi è chiaro se la versione 1,85:1 sia una iniziativa per il blu ray oppure fu una cosa voluta per il mercato cinematografico americano di quegli anni. Che sia una o l'altra, purchè la "mutilazione" non sia fatta ignorantemente, mi sta anche bene. Do sempre per scontato che l'edizione Sony europera abbia questo splendido restauro in questa versione wide.

    Edit. Ecco, vincent mi ha risposto, ma tu come lo sai? C'è speranza per il secondo? E il terzo è bloccato dalla mgm o sbaglio?

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La Casa II è già uscita in BD ma questo è molto scarso. La casa III da noi è MGM, e vista la situazione $ non credo uscirà a breve.
    La casa III è uscita in USA distribuita dalla Universal (quì puoi vedere un confronto con i vari DVD e il BD) Link

  8. #383
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    La versione 1,85 venne supervisionata da Raimi quando "La Casa" ebbe l'incredibile e inaspettato successo dopo una distribuzione quasi carbonara negli schermi delle seconde visioni e venne ridistribuita con coperture maggiori nelle sale; quindi, seppur un dispiacere che Sony non abbia seguito l'esempio di AnchorBay di mettere entrambe le versioni, non è da considerarsi nè arbitraria nè fantasiosa la versione 1,85
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #384
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Si lo so che è uscita la casa II, ma mi chiedevo se sarà prevista un restauro anche di questo. Per quanto riguarda l'armata delle tenebre, come temevo, è sotto mgm...quindi come per gli 007 non se ne parla proprio.

    Scusa, ma dove hai letto che il master della sony è il medesi dell'anchor bay, quindi restaurato e che il taglio american widescreen è comunque approvato da Raimi?

  10. #385
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Che abbia approvato il crop 16/9 è noto, non saprei citarti la fonte ma è una cosa appunto nota, già decisa anche ben prima della nascita dei dvd, anche al cinema girarono stampe 16/9 del film

    Riguardo al restauro sull'edizione sony mi trovi impreparato ma dico che mi sembra così agghiacciante l'ipotesi che di fronte ad un master restaurato ci sia una casa come la sony non lo acquisisca e che quindi proponga un master differente (non che sia impossibile, solo mi fido si Sony, mica è Universal che con il restauro di Spartacus si mette ad usare per il bluray il master precedente, giusto per citare uno dei casi più recenti). Non ultimo da considerare il fatto che gli extra sono gli stessi, quindi sarebbe ulteriormente incredibile che fanno tutta la trafila di ottenere gli stessi extra ma non il restauro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Che abbia approvato il crop 16/9 è noto, non saprei citarti la fonte ma è una cosa appunto nota, già decisa anche ben prima della nascita dei dvd, anche al cinema girarono stampe 16/9 del film
    Da un punto di vista strettamente fotografico, adattare un'inquadratura 1.33 in 1.85 non è disastroso, soprattutto se il lavoro è seguito dallo stesso fotografo. Magari, Raimi, in cuor suo, aveva a suo tempo lasciato un certo margine di sicurezza nel frame con la segreta speranza che il suo film potesse conoscere una distribuzione più vasta

    Battuta (?) a parte, rimane solo l'amarezza che con poco o nullo sforzo avrebbero potuto inserire entrambe le versioni, ma credo che anche il caro Max possa, in qualche modo, essere soddisfatto per la diffusione di questo restauro nel nostro Paese...

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    vincent mi ha risposto, ma tu come lo sai?
    L'edizione della Sony ha lo stesso nuovo commento audio (che parla del restauro) presente anche nella versione USA

  13. #388
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Pyo,ti ringrazio per la tua puntualizzazione precisa ed esaustiva come sempre,ma come dicevo giorni fa,negli extra del dvd Ultimate edition Anchor Bay quando a Raimi chiesero se l'1.33.1 fosse stato scelto solo per motivi di budget,lui rispose che era anche una scelta artistica dato che il formato 1.33.1 essendo piu' stretto ai lati dava una sensazione piu' claustrofobica nelle scene girate in spazi ristretti.(Stessa risposta data anche all'intervista che gli fecero su Fangoria USA nell'articolo dedicato a Drag me to hell) E come dicevo a me e' capitato di vedere il film in un festival vicino Londra circa tre anni fa e la proiezione era proprio in 1.33.1
    Probabilmente non sapremo mai la verita' al 100%.Anche io confido molto nei lavori Sony e sono sicuro che sara' un'ottima uscita,solo vorrei capire il motivo del mancato inserimento del formato nativo del film. E qui permettetemi ho vago sentore di scarsa considerazione culturale verso gli spettatori odierni: figurati se l'utente medio guarda il film con le barre laterali nere se puo evitarlo,ergo,non mettiamolo neanche...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #389
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Riguardo al restauro sull'edizione sony mi trovi impreparato ma dico che mi sembra così agghiacciante l'ipotesi che di fronte ad un master restaurato ci sia una casa come la sony non lo acquisisca e che quindi proponga un master differente (non che sia impossibile, solo mi fido si Sony, mica è Universal che con il restauro di Spartacus si mette ad usare per il bluray il master precedente, giusto per citare uno dei casi più recenti). Non ultimo da considerare il fatto che gli extra sono gli stessi, quindi sarebbe ulteriormente incredibile che fanno tutta la trafila di ottenere gli stessi extra ma non il restauro
    L'edizione della Sony ha lo stesso nuovo commento audio (che parla del restauro) presente anche nella versione USA
    Però è solo una supposizione (magari anche ovvia) ma non una certezza che usino lo stesso master. Io comunque mi fido di sony, che è l'unica major che ha sempre rilasciato blu ray perfetti, senza manipolazioni.

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Non sarà una certezza matematica ma il master è lo stesso.


Pagina 26 di 122 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •