|
|
Risultati da 976 a 990 di 1830
-
11-10-2011, 12:34 #976
Cacchiarola quanto EE nel bd Universal di Street Fighter
Tornando a Jurassic Park: dalle prime cose lette sembrerebbe che sia lo stesso master del dvd e non un nuovo scanDicono che abbia un buon encoding ma se fosse vero che è quel master non potrebbe entrare nell'elenco di questo thread
Ultima modifica di pyoung; 11-10-2011 alle 12:39
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-10-2011, 15:47 #977
comunque jurassic non sembra niente male
http://www.blu-ray.com/movies/Jurass...7/#ScreenshotsPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-10-2011, 02:12 #978
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Jurassic Park III sembra notevolissimo, buoni gli altri due...
http://www.highdefdiscnews.com/?p=69294 JP
http://www.highdefdiscnews.com/?p=69341 Il Mondo Perduto
http://www.highdefdiscnews.com/?p=69438 JP IIITV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
18-10-2011, 08:38 #979
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Jurassic park (il primo)….. poteva finire peggio, visto che c’è di mezzo Universal, che coi titoli pre-DI in genere è un disastro.
Onestamente da quel che vedo dai captures, non c’è ne da esaltarsi ne da gridare allo scandalo. Personalmente mi lasciano freddo.
La definizione complessiva delle immagini mi sembra abbastanza buona e nonostante il “dubbio” dell’utilizzo di EE, tutto sommato naturale.
Scrivo “dubbio” nel senso che dai capture e dal monitor che ho attualmente a disposizione, francamente non riesco a capire bene se ci sia o meno. In alcuni captures mi sembra in effetti di scorgere un sorta di leggero alone, in altri assolutamente nulla. L’ipotesi più fondata è che sia stato utilizzato in modo leggero a seconda della scena. A meno che non siano effetti delle ottiche a trarre in inganno.
Se riesco a trasportarli sul monitor dove li guardo di solito, gli darò un occhiata più approfondita. Voi che ne pensate?
Il dettaglio mi sembra anche quello elevato, ma in definitiva mi pare lo stesso trasferimento dei DvD (leggasi: riciclo) solo che almeno sembra non esserci DNR.
Più che altro per la resa cromatica che tende sempre a quel rosa-violetto, specie sugli incarnati che mi lascia perplesso. Poi non so….magari è la fotografia originale ad essere così e il transfer è nuovo di pacca, ma ho dei dubbi….Sinceramente, visto il titolo, forse era lecito aspettarsi qualcosa di più….nonostante Universal.
Comunque non credo che sarnno BD da evitare ecco….almeno quello.
-
18-10-2011, 12:41 #980
Da quì mi sembra di vedere che il primo ha una resa più naturale o cinematografica, da questo monitor vedo un uso massiccio di dithering, ma non vedo DNR o EE,
buono il secondo capitolo, presente invece il DNR sul terzo e forse anche un leggero uso di EE, anche il master utilizzato sembra il peggiore dei tre
di certo i master sono dei 1.9K, probabilmente gli stessi utilizzati per i dvdUltima modifica di Salmon; 18-10-2011 alle 12:45
-
18-10-2011, 13:05 #981
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Dithering? Questo a me sembra dithering http://imageshack.us/photo/my-images...hot012147.png/
Ma francamente non mi ha dato quell'idea su JP.
-
19-10-2011, 12:28 #982
Si Alpy,
ovviamente quello è un'altro esempio di Dithering applicato,
secondo me in JP è stato utilizzato meglio, e quindi è meno evidente
-
19-10-2011, 14:33 #983
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Il punto è: perchè applicare dithering?
-
19-10-2011, 17:32 #984
Probabilmente per mettere una pezza a dei master datati, in genere si utilizza per limitare il color banding
-
20-10-2011, 06:50 #985
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
....come avevo ipotizzato nella recensione di Fracchia, quando dicevo "per mascherare sfumature poco riuscite"......
-
20-10-2011, 13:21 #986
metterei nella lista anche Thelma & Louise: nessun tipo di filtro e riversamento fedelissimo del girato.
Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57
-
27-10-2011, 07:32 #987
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Thelma & Louise è già nella lista. Purtroppo però non so se la stessa potrà eventualmente essere aggiornata, in quanto l'utente che la curava è stato sospeso.
-
27-10-2011, 08:05 #988
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Originariamente scritto da alpy
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
27-10-2011, 17:25 #989
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da gianni123
-
28-12-2011, 01:55 #990
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Scusate, ma ora che vincent non c'è più, chi è che si prende la briga di aggiornare la lista con nuovi eventuali restauri?