|
|
Risultati da 931 a 945 di 1616
Discussione: [BD] Avatar
-
11-05-2010, 07:54 #931
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
...e pensare che al cinema l'avevo snobbato credendo fosse solo una "storiellina" e quindi evitandone la visione.
Devo ricredermi perchè la trama, seppur leggerina, un messaggio lo contiene;e poi è veramente una gioia per gli occhi.
Messo a confronto con i titoli accreditati di maggior qualità video che ho avuto la possibilità di vedere (da King Kong a Zodiac da Baraka a TDK (perlomeno le scene IMAX) da District9 a Benjamin Button) devo riconoscere che AVATAR è una spanna sopra gli altri..
Per la compattezza del quadro, i colori, la tridimensionalità per me rappresenta il MIO nuovo riferimento (della serie che se qualche mio amico passa a trovarmi e voglio fare uno spot al HD, glielo propino immediatamente)
E poi lasciatemelo dire: per chi come me ha a disposizione "solamente" un 16:9, vedere il pannello riempito in quella maniera dà veramente soddisfazione
FILM: 7,5
VIDEO: 10
AUDIO: 8
mau
ps: audio (parlo del DTS 5.1. ITA) senza infamia e senza lodeTv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
11-05-2010, 08:04 #932
dell scene imax di D.N. no di sicuro secondo me.e anche zodiac ...oltre ad essere un paragone improprio dava una sensazione che avatar si scorda proprio.avatar è un videogioco...fatto benissimo ma quello è visivamente parlando.ho visto qualche scena di Dante's inferno(il gioco)...beh spacca tanto quanto avatar
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-05-2010, 08:15 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da zionegro
ps: d'altra parte la tua firma in calce la dice tuttaUltima modifica di zionegro; 11-05-2010 alle 08:21
Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
11-05-2010, 09:41 #934
Invece IMHO l'impatto di queste immagini sono paragonabili a quelle IMAX , magari non su un proiettore 4K ma sui Full HD si; L'unica cosa di diverso è la mancanza di quella finissima grana di pellicola che dà quel fascino in più
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2010, 10:25 #935
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
La cosa che mi ha stupito di più,vedendolo su di uno schermo di c.a.110 pollici(vpr hitachitx300) è la sensazione di "profondità"....Eppure è un 2d ....
Aggiungiamo la luminosità e i colori bhé....Semplicemente fantastico!!
-
11-05-2010, 10:31 #936
beh....la profondità è una delle tante caratteristiche dell'alta definizione....la tridimensionalità si è liberata dai legacci della bassa risoluzione e con l'hd regala molte soddisfazioni.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-05-2010, 11:09 #937
L'incredibile profondità è data oltre che dall'alta definizione in senso stretto , come diceva Lucio , anche dalle ottiche utilizzate per avere una prospettiva esasperata che poi in 3D rendesse al meglio.
Sono ancora curioso di potere "godere" del 3D in casa (una volta ogni tanto con gli amici) ma questo BD 2D non mi fa certo rimpiangere il 3D visto al cinema , anzi..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-05-2010, 12:21 #938
Ieri mi son visto il trailer THX! Che spettacolo! Ti da quel po' di "gasamento" in più! dato che questo BR ha la memoria della posizione attuale e domani sera devo guardarmi Avatar con gli amici a casa mia mi sa proprio che oggi interrompo la traccia appena prima della sigla THX! Tanto per fare lo sborone con gli amici! :P
-
11-05-2010, 14:23 #939
comunque l'altro giorno avevo ancora qualche dubbio ma oggi vedendolo su un sony bravia 52" a led debbo dire che per la prima volta ho visto un film che si vede meglio rispetto a un plasma(escludo dal discorso i vpr)...avatar ,secondo me,ha una resa su un led che è decisamente superiore (e non di poco) alla resa su un plasma...(per fortuna che è il primo bd che mi fa questa impressione
)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-05-2010, 14:47 #940
Non sottovalutare le potenzialità dei plasma.
Hai provato a mettere in modalità dinamica? Non c'è nessuna perdita di dettaglio e i colori... Spettacolo. Per questo film (imho) è addirittura forse la più adatta.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
11-05-2010, 15:23 #941
No, dai...la modalità dinamica é come la peste, bisogna starci il più lontano possibile...
-
11-05-2010, 15:38 #942
Pensa che mio figlio usa solo modalità cinema anche coi videogiochi!
Mia moglie l'opposto, vorrebbe solo modalità dinamica!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
11-05-2010, 17:10 #943
Originariamente scritto da luctul
Non ti piace avatar ok va benissimo ma mi dispice il tuo paragone e' assurdo.senza offesa.Purtroppo quel videogioco i miei figli me lo hanno fatto imparare a memoria.Non centra niente.Ma perche' tanti si dimenticano qual'e' lo scopo principale del cinema'Intrattenere.E' avatar mi dispiace per te intrattiene alla grande.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
11-05-2010, 18:23 #944
Non sono d'accordissimo,il cinema e' un'arte come la musica o la pittura,e intrattenere,e' solo la parte piu' "commerciale" del suo significato.
Mi vorresti dire che Il Decalogo di Kieslowski e' un'opera creata per intrattenere??Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-05-2010, 18:27 #945
Mi hai anticipato, Max
Concordo assolutamente, sostenere che il Cinema è solo intrattenimento è alquanto riduttivo...