Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 62 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 923
  1. #526
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Ma vedo che continuate a porvi problemi dove non ci sono. I master usati sono gli stessi dell'HDTV, con encoding diverso e l'uso di filtri. Punto.
    E' ovvio che si poteva fare meglio.
    E' come se uscisse domani in BD Star Wars episodio 1 con il master usato per l'HDTV (presente?). Ovvio che il risultato finale sarebbe scarso anche se non pessimo. Lo stesso vale per l'edizione attuale di LOTR.

  2. #527
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Quello che comunque davvero lascia l'amaro in bocca e che facendo un rapido salto tra la scena della compagnia e quella del ritorno del re la devastazione da dnr appare ancora piu' marcata e devastante e come i colori della compagnia siano piu' sbiaditi e sciapi (non sembra una questione di diverso color grading in fase di postproduzione sembra piu' la differenza di colori che ci si aspetterebbe confrontando un dvd alla controparte Bd).
    Rimanendo in tema
    Dopo la visione della trilogia in blu ray, ho provato a rivedere il ritorno del re su dvd della versione estesa...non lo vedevo da quando sono passato da un crt a plasma...(2 anni circa)
    devo dire che mi è preso un colpo a vedere come questo film è forse l'unico che necessita al giorno d'oggi dell'edizione in blu ray perchè quella in dvd è ormai diventata insufficiente con gli schermi di ora.( pena la compressione e la durata del film imho)
    Mentre con altri film in dvd non ho visto uno stacco abbissale(nel senso sono godibili anche in dvd, ovviamente meglio in bd ma cmq godibili), il signore degli anelli soffre parecchio almeno a mio parere, del supporto dvd.
    Spero che facciano anche la versione estesa in blu ray.(sicuramente)
    Per quanto riguarda l'audio.. la versione true hd surclassa di gran lunga a mio avviso la dts 6.1 es della versione estesa, che era punto di riferimento nelle codifiche dei "tempi antichi" probabilmente lo stacco più alto che abbia mai sentito visto che per esempio con spiderman non l'ho percepito più di tanto (da dolby digital del dvd a true hd del blu ray)
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    State confondendo il girato in pellicola con un master di un film
    Esatto!

    Il discorso sul flashback è sicuramente interessante, ma non risolutivo. Il girato originale non è da confondersi con il master. In parole mooolto povere, il primo altro non è che la pellicola caricata nella cinepresa; si tratta di pellicola negativa che certo non può essere proiettata direttamente (a parte il discorso del montaggio e della post produzione in generale, compresa l'eventuale scansione per portare l'immagine chimica nel dominio digitale). La pellicola negativa necessita di una stampa, ottica oppure a contatto, per realizzare un positivo, questo si, direttamente proiettabile. Il master, quindi, può essere considerato la pellicola dopo tutti i processi di lavorazione (montaggio, effetti speciali ottici o digitali, desaturazione colore e chi più né ha, più né metta) da cui si ricaveranno le copie per la distribuzione nelle sale.
    Per questo motivo ho scritto più volte che sarebbe importante verificare le caratteristiche di una pellicola 35 mm del circuito cinematografico; perché, in questo caso, si potrebbe verificare la rispondenza, o meno, del BD alla qualità originaria della pellicola.
    La diversa resa delle medesime scene presenti nei due film non lascia più dubbi: il problema - se di problema trattasi - è nel master utilizzato; il girato non può che avere la tipica qualità delle riprese su pellicola (non penso che abbiano usato cineprese giocattolo con fondi di bottiglia come ottiche). Ripeto: la domanda che pongo alla vostra attenzione è la seguente: quale è la qualità del master finito, quello che ha dato origine alla stampa delle copie finali del film?
    Affermare che si poteva o non si poteva fare di meglio è cosa sterile se non si conosce la risposta a questa domanda. Ricapitolando: il girato sarà senz'altro ottimo ( e potrebbero averlo utilizzato per la scena in flashback), ma la pellicola proiettata all'epoca nelle sale che qualità aveva?
    Se in questa edizione hanno fatto ricorso al solo dnr, allora per avere un'edizione conforme a quanto visto al cinema basterebbe riversare in BD senza utilizzare il filtro, a prescindere dal risultato finale (si voleva migliorare un’immagine afflitta da effetti speciali dalla resa, oggi, anacronistica?)
    Per avere, al contrario, un BD di qualità assoluta – “meglio che al cinema” - allora occorrerebbe lavorare ben più a monte del master!

    Spero di non aver fatto troppa confusione.



    ,

  4. #529
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Cofanetto preso, il packing è molto bello, ora sono curioso di vedere la qualità effettiva di questa trilogia

  5. #530
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982
    ora sono curioso di vedere la qualità effettiva di questa trilogia
    tienimi informato dai, senza pregiudizi..dai che lo voglio prendere!

  6. #531
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Visto il primo su vpr.
    Vero che le migliori cose si vedono nella miniera dei Nani, proprio invece dove mi sarei aspettato il calo.
    Che dire, buona resa colorimetrica, più che buono l'audio, alcuni primi piani degni di nota a livello di definizione, ma quello che mi ha più deluso sono le panoramiche ed i campi larghi: non so, l'alta definizione, per me, è un'altra cosa.
    Confido in un miglioramento nei due capitoli successivi che vedrò prossimamente.
    PS: i primi Star Trek furono massacrati, ma considerando la differenza d'età, 2 a 0 per Kirk...
    Ultima modifica di fabris66; 19-04-2010 alle 08:09
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  7. #532
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Qui si parla dell'uscita dell'edizione estesa, per fine anno: è uno scherzo?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #533
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    LOTR

    No non è uno scherzo,quindi dicembre si avvicina e la extended io personalmente la prenderò e confido in un bel dts H.D. master audio 6.1.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Causa nube tossica e vacanze rimandate ... ieri sono finalmente riuscito a mettere su alcune scene del primo

    E sono rimasto soprattutto sorpreso di una cosa la traccia ITA non sfigura per nulla con la DTS-HD ENG.... anzi ... nelle miniera sembra avere anche qualcosa in più nella dinamica e nelle botte degli effetti. La ENG invece si reprende in vantaggio sul parlato

    Cosa ne dite?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #535
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da lello
    ... è uno scherzo?
    mi pare un pò strano già a fine anno la extended , quella di adesso sarebbe ancor di + contentino temporaneo, inoltre se hanno utilizzato davvero un master diverso, per farla uscire a fine anno, credo abbiano lavorato in contemporanea sulla cinematografica e sulla extended..
    Io cmq, ovviamente me lo auguro

  11. #536
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Per Dicembre sarebbe ottimo avere le EE.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #537
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    speriamo anche nell'uso del sb
    Per curiosità, la traccia audio/video principale della cinematografica quanto spazio occupa?

  13. #538
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le avevo riportate qualche post più indietro, siamo sui 41 - 42 GB.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #539
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    speriamo anche nell'uso del sb
    Probabilmente non sarà possibile, i film nelle due versioni non solo hanno minuti in più, ma sono anche differenti i montaggi delle scene in comune. Se mai verranno proposti i due film assieme nella stessa uscita sarà un doppio encoding di ogni film a se stante
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #540
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    41-42? mi pare impossibile...quello di district 9 occupa 24,5gb..
    Con cosa hai visualizzato la dimensione?


Pagina 36 di 62 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •