Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 62 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 923
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Da ciò che leggo e vedo (anche se per quanto riguarda gli screenshot bisognerebbe andare moooolto cauti), la versione in DVD viene notevolmente migliorata (e secondo questo ne varrebbe l'acquisto), il punto è che non si notano differenze sostanziali tra la versione mpg2 e quella bluray, questo a dire il vero più marcato per il primo episodio.
    Chi mi spiega perchè viene fatto questo paragone?
    A parte che faccio fatica a capire: la codifica mpg2 non è proprio quella usata per i DVD?
    Ultima modifica di fabris66; 31-03-2010 alle 14:23
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    veniva usata anche con qualche br all'inizio, poi abbandonata per le più performanti avc/vc1
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ho capito.
    Ma non ho ancora capito cosa centra.
    Sono stati rimastererizzati, giusto?
    Questo dimostra che la codifica mpg2 è ancora valida?
    Oppure che i risultati della versione Bluray di LOR è talmente scarsa da non dare apprezzabili miglioramenti rispetto alla stessa rimasterizzazione fatta con una codifica più vecchia e meno performante?
    Questo si nota, come già rilevato, soprattutto per il primo episodio, ma sembra comunque, e sottolineo sembra, che il risultato non sia poi così malvagio.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  4. #94
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    NO, non sono stati rimasterizzati.
    Gli hanno solo codificati in VC1 o AVC anzichè in mpeg-2 come la versione per broadcaster (che dovrebbe, tra l'altro, essere interlacciata e non progressiva).
    Il fatto è che, al di là dell'interlacciamento, la versione mpeg-2 con bitrate in teoria bassino per motivi di banda (HDTV) non è poi così diversa da quella BD, che, tra banda ed efficenza del codec usato, dovrebbe essere più che sensibilmente migliore.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Comincio a capire.
    Ma se si tratta di "semplice" ricodifica, quindi un discorso perlopiù matematico una volta impostato il bitrate ed il supporto, come si può fare un prodotto migliore o peggiore?
    Cioè a parità di master, quindi, utilizzo un bitrate maggiore perchè ho a disposizione più banda (nel caso nostro più spazio su un BD), come riesco ad avere un prodotto di qualità simile?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  6. #96
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Questo è il punto. Come mai un BD che dovrebbe essere di gran lunga migliore di uno stream HDTV non lo è?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Si, ma sono io che l'ho domandato a te...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    si parla dell utilizzo di un master vecchio a cui sono stati "semplicemente" aggiunti i vari filtri presenti: dnr e edge en...

  9. #99
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @fabri
    touchè
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    dal confronto tra bd e hdtv, io non percepisco praticamente nessun miglioramento degno di nota, ma sopratutto vedo una predominanza dei toni rossi nel bd mentre nel hdtv mi sembra pù naturale la resa! poi si può notare anche l'uso dei filtri...

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68

    Thumbs down

    che brutta situazione... quasi ridicola.. conversione Pessima, e non parliamo di accettabile o più che sufficiente, perchè per un film epico come ISDA non ci sono mezze misure.. si PRETENDE il top, si pretende un nuovo livello qualitativo al quale fare riferimento, l'elite..
    nulla... più che deluso.. mhaaa..

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    bah.... eppure si parlava di qualità audio e video ai massimi livelli, mancanza di contenuti extra sul bluray per sfruttare tutto lo spazio a disposizione per il film.... nonostante sia un grande fan del libro e dei film, sono quasi tentato dal non comprarlo, dato che ho già tutti e 3 i dvd extended edition e non me li sono ancora gustati con il mio Oppo a 1080p...
    inoltre non ho impianto audio HD quindi non vedo quale beneficio potrei trarre dalla visione dei bluray...
    poi per carità, può anche essere che mi faccio un giro in negozio, vedo il cofanetto e non resisto... ma per ora credo di aspettare che facciano un lavoro decente...
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  13. #103
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mi pare chiaro che e' stato fatto un lavoro coi piedi,ossia trovare i primi master disponibili e trasferirli,sparacchiando DNR qua e la' laddove si pensava che qualche pseudoappassionato video avrebbe gradito piu' pulizia,seppur artificiosa.
    Mi meraviglio di Jackson(la qualita' di King Kong la ricordiamo tutti)ma quando si tratta di uscite di massa purtroppo lorsignori pensano ancora di avere a che fare con gli stessi A/V aficionados trogloditi del vhs.
    E c'e' chi gridera' al miracolo,in ogni caso,con video pulitissimo e qualita' mai vista prima.Tra l'altro,scene aggiunte a parte,non e' che nutra questa gran fiducia verso le extended,se non si sono impegnati stavolta non vedo perche' dovrebbero farlo per un'uscita che vendera' 10 volte meno.
    Ho letto di una recensione di Digital Video:lasciate perdere,Digital Video darebbe 9 al comparto video della vhs di una registrazione tv del 1985.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Tra l'altro,scene aggiunte a parte,non e' che nutra questa gran fiducia verso le extended,
    Già, è proprio anche la mia paura...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Visto che si sa, vediamo quanti rinunceranno all'acquisto..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 7 di 62 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •