|
|
Risultati da 496 a 510 di 1119
Discussione: Petizione audio italiano in HD 2014
-
14-11-2014, 17:36 #496
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
non fosse altro che, parlando dei recenti film WB, si precepisce chiaramente la differenza fra la traccia localizzata FRA/GER lossless e la nostra in DD, ovviamente a favore della GER/FRA.
Quindi se è vero che il mix di partenza fa la differenza, è altrettanto vero che conta, eccome, anche il codec usatoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
14-11-2014, 17:40 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
Perdonami, ma non è lo stesso mix però. Sono due localizzazioni diverse. Il confronto va fatto paragonando lo stesso mix, l'ideale sarebbe prendere una traccia in PCM non compresso e farla comprimere a un programma tipo eac3to, e confrontare le differenze.
Preciso che non sto dicendo che non ci siano differenze... solo che siano trascurabili rispetto alle ENORMI differenze nelle qualità dei missaggi tra traccia originale e la nostra localizzazione
-
14-11-2014, 17:47 #498
Ok, ma resta il fatto che e' giusto pretendere il massimo che il supporto consente, visto che paghiamo un costo "premium" comprando un BD rispetto ad un DVD (non certo giustificato dai maggiori costi produttivi) quindi l'utilizzo del codec migliore, anche se la differenza fosse minima (e ovviamente nella realta' non e' cosi').
Pubblicizzano il blu-ray come il massimo dell'esperienza a casa tua, il massimo e' il massimo, il DD a 448 non e' il massimo...
-
14-11-2014, 19:01 #499
Ho già espresso i miei dubbi circa l'efficacia della petizione.
Però concordo con Dakhan.
Sul BD è un uso un codec video tra i migliori per quella definizione e quel formato?
Mi pare scontato che se questa è una regola per il video, ci si aspetti che anche dal punto di vista audio sia così.
Il Dolby Digital non ha proprio senso di esistere su un BD. Nasce come codifica compressa per far risparmiare spazio... Sui DVD aveva molto senso, considerati i limiti del supporto, ma onestamente con il BD non hanno nessuna scusa.
Da questo punto di vista non è neanche giusto far pagare delle royalties più elevate per i formati in HD. Dovrebbero semplicemente essere la norma, come ci si aspetta da una formato del genere. Non ci si dovrebbe affatto chiedere se la differenza si sente o meno, visto che dipendo molto anche dall'impianto.
Per caso i produttori di TV si chiedono se è il caso di vendere TV 4k da 55" che verranno guardati nella migliore delle ipotesi da 2,5 o più metri?
-
14-11-2014, 21:47 #500
Verissimo, tuttavia è praticamente un obbligo perchè attualmente è praticamente impossibile fare un codec lossless per il video (almeno così mi risulta). Qunidi fare il paragone con l'audio, in questo caso si, è improrpio.
Per l'audio scusa, ma cerchi di fare un pò di chiarezza dicendo che molti fanno affermazioni improprie, quando anche nel tuo discorso ci sono diverse lacune. Innanzitutto riguardo al mix. Per farla breve, in un film ci sono fondamentalmente tre figure: colui che fa la colonna sonora, colui che fa i sound effects e colui che poi monta il tutto, ovvero fa il mix chiamato re-recording mix (ho parlato di "tre figure" ma ovviamente in senso schematico, in realtà ci sono decine di persone che ci lavorano). Questo sarà il mix del film che verrà distribuito nel paese d'origine e anglofoni ma anche quello a cui i paesi non anglofoni aggiungeranno il proprio doppiaggio. Per cui, se parliamo di mix originale, tutte le tracce sono assolutamente identiche, per cui dire che la traccia originale è anni luce avanti rispetto a quella localizzata, è errato perchè il mix di partenza è lo stesso. Poi c'è il discorso dell'ulteriore mix del doppiaggio. In questo caso, se il mix viene fatto con cura, le differenze rispetto alla traccia originale si limitano, in maniera assai esigua, ad un'attenuazione degli effetti d'ambienza nella presa diretta, ma solo ed esclusivamente relativo a questo. Per quanto riguarda la colonna sonora e i sound effects vari, le due tracce, se il mix del doppiaggio ripeto è fatto con cura, sono sovrapponibili al 100%. Per cui, se il tuo discorso del mix è riferito a quello del doppiaggio, è errato o almeno impreciso. E mica in tutti i film c'è la presa diretta, come ad es. i film di animazione, sia tradizionali che CGI. Bisogna poi aprire un'ulteriore parentesi su ciò che si intende per "mix del doppiaggio". In questo caso ci sono fondamentalmente due fasi in cui nella prima la voce del doppiatore viene manipolata/mixata, come nel caso ad es. del lavoro che è stato fatto su Gollum e nella seconda il montaggio finale sul film. Bisogna ulteriormente considerare che la versione per i cinema e quella destinata all'HV, hanno missaggi differenti, o per meglio dire sono equalizzati in maniera differente. Per collegarmi al discorso che hai fatto e cioè che la qualità del mix è fondamentale (che condivido), ti consiglio di leggerti quanto ho scritto qui (post 157):
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...i-smaug/page11
Tutto ciò per dirti che la questione relativa alla qualità del mix/montaggio del doppiaggio è più che risaputa. Poi c'è il discorso del codec e qui sbagli di grosso:
"la traccia in italiano è in Dolby Digital e quindi non è in HD, ma questa è un'affermazione impropria...". Mi spiace ma l'affermazione invece è esatta. La traccia italiana, come tutte quelle localizzate, in origine per le sale cinematografiche è in PCM non compresso. Successivamente per le edizioni home viene ricodificato nei vari codec che sono o quelli appunto "HD" sviluppati per il Blu-Ray (che possono essere lossless come il DTS HD MA e il Dolby True HD, o lossy come il DTS High Resolution e il Dolby Digital Plus), oppure nei vecchi codec lossy DTS e Dolby Digital, sviluppati a inizio anni '90 (senza entrare troppo nei dettagli), gli stessi o quasi utilizzati nei DVD.
"ma questo dipende in larghissima parte dall'altrettanto enorme differenza di dinamica, potenza, precisione dei mix originali rispetto a quelli localizzati". Già spiegato più sopra che non è così perchè le tracce originali e quelle rilasciate per i paesi non anglofoni su cui eseguire il doppiaggio, quindi le localizzate, sono identiche al 100%. Qui però bisogna fare un distinguo per quanto riguarda le edizioni home su Blu-Ray. E' capitato (caso "Pacific Rim", guarda caso Warner...) che per il mercato USA abbiano utilizzato tracce codificate a 24/48 mentre per l'UE con codifica 16/48 (bitrate dimezzato) in entrambi i casi... relativo alla traccia inglese!!! Per cui di fatto non è ben chiaro a livello home che cosa combinino esattamente e questo indipendentemente che si parli di originale o localizzato.
Quello che invece ti è sfuggito è che non conta solo come vengono fatti mix e montaggio del doppiaggio (cmq fondamentale s'intende), ma anche a come viene fatto il re-encoding lossy. In questo caso, purtroppo, diverse Major (Warner e Paramount in testa ma anche Universal), effettuano questo passaggio apllicando una forte compressione dinamica e attenuazione generale del segnale di tutta la traccia. In questo caso i risultati sono disastrosi. A dimostrazione che è proprio durante questa fase che viene fatto il maggior danno, l'unico titolo (sigh...) Warner realizzato in lossless è a dir poco fantasmagorico e praticamente sovrapponibile all'oroginale (prima stagione del Trono di spade).
Tutto ciò in passato ne è già stato discusso più che abbondantemente. Alle soglie del 2015 la situazione è diventata insostenibile, anche per una semplice questione economica e di intrinseco significato: il Blu-Ray è un supporto per l'alta definizione e questo non solo a livello video ma anche audio. Per cui non è corretto proporre un Blu-Ray, spacciarlo per HD e venderlo a prezzo intero, quando invece è HD solo a metà, perchè il restante 50% è di fatto un DVD. Il senso della petizione è proprio questo, cioè che se le Major rilasciano possibilmente il codec lossless, questo assicura la massima qualità pari a quella PCM non compressa (di fatto il file lossless contiene la traccia non compressa). Questo riferito alla traccia localizzata doppiata. Se poi a monte il mix/montaggio del doppiaggio è stato fatto coi piedi (vedi appunto Lo Hobbit 2, ma ci sono altri casi come i vari Transformers), questo è un altro discorso. Per fortuna, tecnicamente, non sono tanti i flim col doppiaggio fatto male.Ultima modifica di nano70; 14-11-2014 alle 21:55
-
15-11-2014, 09:44 #501U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-11-2014, 09:56 #502
anche per un non appassionato a dirla tutta...i prodotti devono essere conformi IMHO e sopratutto non penalizzanti rispetto ad altri mercati...anche perchè poi non è che li paghiamo meno
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-11-2014, 10:27 #503
Verissimo.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-11-2014, 14:44 #504
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 15
Scusate ma come è possibile NON condividere la petizione?
Diciamo piuttosto che chi non sottoscrive è un lazzarone che non ha voglia di dedicare un paio di minuti per l'adesione.
Che uno compri 1 o 1000 blu-ray all'anno, qualsiasi tentativo di migliorare la qualità del prodotto dovrebbe essere supportato.
In questo caso, non si chiede mica di fare volantinaggio per il paese.
Davvero non capisco certe persone.
-
16-11-2014, 20:33 #505
La petizione è anche sul gruppo Face Book Disney DVD & Blu-Ray Italia.
https://it-it.facebook.com/pages/Dis...43210455862119
Io non sono iscritto FB, ma chi lo è magari ci scriva qualcosa, così non passa in secondo piano.
-
16-11-2014, 21:36 #506
Ieri ero a Palermo per lo Yamaha Day presso PickUp e ne ho parlato con i presenti....più tardi inviero' email con la nostra rivendicazione al negozio chiedendo gentilmente di diffonderla tra i loro clienti....inoltre se qualcuno partecipa a qualche manifestazione potrebbe fare la stessa cosa
Ultima modifica di pathfinder2810; 16-11-2014 alle 21:37
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
17-11-2014, 10:04 #507
stamani siamo passati da 158 a 175
... bene ma si può e si deve fare di più....
Ultima modifica di pathfinder2810; 18-11-2014 alle 18:06
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
17-11-2014, 11:17 #508
C'è qualcosa che non va sul sito. Sono due firme di oggi. Boh?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-11-2014, 11:24 #509
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ho letto con attenzione il dibattito che si è svliluppato ma sinceramante quello che non comprendo sono i dubbi espressi da alcuni sull'efficacia della petizione pur condividendone i contenuti e le finalità. Sicuramente non firmando NON cambieranno le cose. Anzi, credo che le ricadute potrebbero essere ulteriorermente negative anche in prospettiva futura. Se , come ci auguriamo, verrà annunciato il BD 4K c'è da aspettarsi, visti segnali in atto, che i francesi, tedeschi e magari anche gli spagnoli avranno tracce con codifiche superiori alla nostra, magari anche Lossless e noi continueremo con il DD da DVD. Un vero appassionato a cui sta a cuore la qualità del prodotto non dovrebbe pensarci due volte... Quanti di Questo Forum, il Nostro Forum, hanno sottoscritto la petizione.......?
Avete ravvisato sul sito di Firmimao .it dei problemi ?Ultima modifica di grunf; 17-11-2014 alle 11:26
-
17-11-2014, 15:29 #510
In questo Blog Disney, hanno postato vari grafici dell'andamento del mercato. La Spagna sta dietro all'Italia, che nell'analisi è il quarto mercato in Europa, anche se rispetto ai primi tre c'è un enorme distacco. Per cui non credo che la Spagna sarà più considerata rispetto a noi nell'inserire una traccia lossless.
http://disneydvdandblurayit.wordpres...resto-deuropa/