Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 268
  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    E' una scelta voluta da Mann...

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80
    ok i gusti personali ma la questione del minuto 1.04.15 dove la lasciamo?
    ma che ci importa di quello che accade in mezzo secondo???stai fissato con questo presunto errore!!
    ma le hai viste le altre 2 ore e un quarto??

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Io finalmente ieri sera ho visto il film, e devo dire che non mi ha deluso sotto l'aspetto tecnico. Premetto che l'ho visto senza stare a ricordarmi il minutaggio dove c'era il presunto "errore", e infatti non l'ho notato. Invece ho notato l'effetto luce pulsante, come se ci fosse un lampeggiante acceso sulla camera, però non era così fastidioso. Che dire, condannerei questo BD solo se si venisse a sapere che gli "errori" sono da imputare a chi ha fatto il BD.

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Appunto. Basta con questa storia. Sta diventando noiosa
    E' un errore. Punto. In quanti altri film ci sono errori di messa a fuoco o altro e nessuno si scandalizza più di tanto. Può capitare. E poi stiamo parlando veramente di pochi secondi.
    Quoto in pieno l'intervento di pyoung. Molti quì hanno perso il vero protagonista: cioè il film non il mezzo per vederlo.

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma come, non era mica un forum tecnico, bla bla bla?
    Del film chissenefrega

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Tecnico si, ma non fine a se stesso. Il problema è stato evidenziato. Punto. Non mi pare sia il caso di continuare su questa linea. Altrimenti uno che viene a leggere questa discussione può anche pensare che il BD sia scarso. Cosa che non è

  7. #172
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Infatti, la cosa importante in questi casi è rendere il concetto il più chiaro possibile; cioè che il bd in questione ha dei "problemi" tecnici, (ma nulla di grave) e che non si sa se dipendono da scelte registiche o altro. Altrimenti si rischia che un utente entri nel thread legga gli ultimi 2 post che ne parlano male e senza approfondire decida che il BD è da lasciare sullo scaffale. Questo è già successo in altri thread per altri film.

  8. #173
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Bah, a me questo 3ad fa impazzire...
    Veramente...
    Ma cosa caspita c'entra la trasposizione pura dalla pellicola, etc. etc.
    Qua è un forum tecnico, su questa sezione si discute (se se ne ha voglia e tempo da perdere) sul lato artistico di un film, e sulla bontà delle immagini e sonoro...

    Fatemi capire una cosa....

    Se un ipotetico film X ora nel 2010 venisse girato e montato con cinepresa inizio XX secolo in B/N 4/3 con audio mono e qualità gracchiante stile megafono e venisse edito anche in BD, 1920*1080 vc1 e audio DTS MA HD non ci sarebbe permesso discutere che è ridicolo?
    E che soprattutto non vale la pena prendersi il BD rispetto al dvd?
    No, fatemi capire...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Nessuno sta dicendo che non si può mettere in dubbio l'operato di un regista o la realizzazione di un film. Qui si deve solo cercare di capire se gli "errori presenti nel film sono frutto di scelte volute dal regista o meno. Ma non penso ci sia nessuno che possa confermarlo se non i diretti interessati. Nel dubbio io non mi sento di attaccare dal punto di vista tecnico il BD che ritengo comunque ottimo.

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io non capisco come si possa dare uno stop alla discussione perchè si parla di errori (di trasposizione o di girato che siano) evidenziati nel bd...ricordo che questa è la sezione dedicata al lato tecnico riguardante la versione bluray quindi non continuate a dire Mann è Mann...il bd di Mann ha dei problemi, sicuramente non gravi da compromettere l'acquisto, ma li ha...è un dato di fatto e questo è proprio il luogo creato appositamente per evidenziarli...
    Per parlare di quanto è stato bravo Mann (e, ribadisco, per me lo è stato davvero...come sempre del resto) e commentare le sue scelte artistiche c'è l'altra sezione...nulla vieta di farlo anche qui ma sicuramente è più legittimo, qui, parlare dei difetti del bd piuttosto che quanto bella sia la ripresa della sparatoria con luce naturale...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Lorenzo il punto centrale è; si tratta di difetti del BD (come affermi tu) o della pellicola? Non penso si possa affermare con certezza l'una o l'altra cosa. Tutto qui, per il resto certo che si può discuterne, ma non penso arriveremo da nessuna parte.

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Bè, fermo restando che molto probabilmente non si saprà mai la natura di questi problemi, quelli riscontrati son molto più simili a difetti del bd piuttosto che a problemi di girato...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Possibile, ma mi chiedo come mai la Universal che di solito confeziona ottimi BD avrebbe sbagliato proprio questo? E poi il film è recentissimo e quindi un DI, gli unici errori che si possono commettere in fase di produzione del BD sono metterlo su un supporto BD25 e comprimerlo troppo, o sbaglio? Perché su altri film in BD non si notano difetti di questo tipo? Forse perché non sono stati girati da Michael Mann? Si tratta di uno spunto su cui riflettere.

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224
    Comunque se è concesso aprire una breve parentesi di carattere artistico mi sembra indubbio che dopo i fasti di COLLATERAL sia MIAMI VICE che questo NEMICO PUBBLICO rappresentino per Mann un deciso passo indietro...

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Io non capisco come si possa dare uno stop alla discussione perchè si parla di errori
    Non ho detto questo, però se continuiamo andare avanti altre 10 pagine a dire sempre le solite cose non mi sembra produttivo


Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •