|
|
Risultati da 91 a 105 di 268
Discussione: [BD] Nemico Pubblico (2009) - di Mann
-
05-03-2010, 07:33 #91
l'ho visto e mi ha lasciato interdetto per due cose apparentemente all'opposto. 1)dettaglio e definizione eccellenti...in alcuni casi straordinari ...porosi....razor ...e anche nelle scene poco illuminate(a parte la sequenza incriminata che è da incubo effettivamente)
2)un problema che non vorrei sia solo mio perchè non mi sembra sia stato segnalato.nelle scene poco illuminate sulle parti + scure e con rumore video vi è come una "pulsazione" del quadro...come per fare un esempio ci fosse un lampeggiante sopra la camera dell'operatore..in pratica pulsa da chiaro a scuro in continuazione...questa cosa l'avevo notata fino adesso solo su un altro bd (occhi bianchi sul pianeta terra)...che però era limitata a pochissime sequenze particolarmente rumorose.qui invece è per tutto il film e francamente è fastidiosissimo.
per farvi capire vi indico due minutaggi(ma è visibile in tutto il film con condizioni di luce scarsa) dove potete controllare(anzi se qualche anima pia lo facesse gliene sarei grato anche perchè che la cosa ci sia è indubbio ma è anche possibile che il mio lettore enfatizzi la cosa)
dal minuto 38'48" in poi guardate sul profilo e la nuca di Depp
a 1h34'53"(+ o meno)è come se ci fosse il lampeggiante che dicevo prima
ho trovato una rece di dvd times che forse descrive quello che dico
"I did spot some minor brightness flickering in a number of shots, and while there are instances of it occurring earlier in the film, it seems to become more frequent from around the 90minute mark onwards - this is of course, only in the darker scenes. I think the flickering is down to the cinematography/technology of the film and not an encoding issue as you can see the same thing in the film clips featured in the Extra "Features present on this disc"
la rece completa è qui
http://www.dvdtimes.co.uk/content/id...c-enemies.htmlUltima modifica di luctul; 05-03-2010 alle 09:27
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-03-2010, 18:53 #92
Originariamente scritto da luctul
2) Si, l'ho notato anch'io. Non posso essere più preciso perché non possiedo ancora il Bd, quello visto era la versione noleggio.
-
05-03-2010, 19:04 #93
Originariamente scritto da BARXO
Niente da dire, filosofia condivisibileDe gustibus...
Per quel che riguarda l'HD, non dimentichiamoci, però, che è già molto poter contare sul trasferimento 1:1della qualità dell'originale
Anche L'ultimo dei mohicani e Collateral non sono poi male...
Ciao
-
05-03-2010, 22:05 #94
Finito di visionare:
Il video è veramente ottimo. Un 8.5/9 se lo merita tranquillamente. Il film è girato in digitale e quindi con i suoi pro-contro. Inoltre la fotografia è abbastanza particolare nelle scene buie con un croma tendente all'ambra. Encoding perfetto senza l'ombra di artefatti. Ad una prima visione non ho notato la "pulsazione" segnalata da Luctul. Domani controllerò.
Personalmente l'ho trovato molto innovativo girare un film degli anni '30 con un look digitale-moderno. Molte delle critiche che sono state sollevate non hanno fondamento. Credo derivino da errate calibrazioni o aspettative sbagliate. Anche perchè se la calibrazione non è corretta le scene scure risultano un disastro (provato di persona regolando il display con impostazioni più "commerciali").
Il film sotto il profilo artistico merita IMHO.
-
05-03-2010, 23:45 #95
Originariamente scritto da vincent89
Evidentemente era sballato anche il proiettore della sala di Melzo...(post n.3)
LINK
Oppure semplicemente chi lo critica ha bisogno degli occhiali?
Chissà come mai però esistono diverse discussioni basate esclusivamente sulla terribile qualità video di NP....
LINK 1
LINK 1 TRADOTTO
Oppure ancora peggio...
LINK 2
LINK 2 TRADOTTO
In effetti mi ero dimenticato, ma anch'io avevo notato dei fastidiosissimi flickeraggi sulle linee orizzontali, simili a quelle di un dvd con la flaggatura di interlaccio sbagliata....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-03-2010, 00:03 #96
Scusa ma il tuo link sulla testimonianza della proiezione a Melzo è l'ulteriore conferma (se mai ce ne fosse stato bisogno) che il bluray non ha niente che non va, niente di scandaloso, niente di sbagliato
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-03-2010, 00:18 #97
i link che hai postato sono veramente molto attendibili
. Peraltro chi, come te, ha notato una cattiva qualità video è stato smentito nettamente nei post successivi.
Ma sei sicuro che sul supporto che hai messo nel lettore ci si scritto BD e non DVD. Sinceramente non riesco a capire come si possa criticare questo BD.
-
06-03-2010, 06:57 #98
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da marilari
Grazie
-
06-03-2010, 07:25 #99
per quanto mi riguarda non ho niente da criticare al bd che trovo ottimo e a tratti eccezionale.le mie critiche vanno solo (a parte la scena incriminata che deriva da una scelta,secondo me scellerata,di girarla così)al flickeraggio che ho descritto e che altri due utenti hanno notato,oltre alle notazioni di DVD times dove credo abbiano le apparecchiature calibrate a dovere.d'altronde su oltre 200 bd in mio possesso questa cosa l'ho notata solo qui e nel bd occhi bianchi...quindi le regolazioni non credo c'entrino niente,certo se metto la nitidezza ai minimi termini il fenomeno è molto meno visibile...ma insomma non mi sembra il caso.ecco io ho solo la curiosità di sapere se questo fenomeno(che ribadisco non ho notato solo io)è dovuto al girato(e vorrei sapere anche da cosa)o dal trasferimento.speravo ci fosse il trailer negli extra per controllare ...ma non c'è
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-03-2010, 08:14 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il flikeraggio in un paio di occasioni l'ho notato anche io...domani sicuramente ho tempo di dargli un'altra occhiata con calma e trovare i punti esatti...
Ci sono comunque scene veramente impressionanti come quella del frutteto: un dettaglio e una pulizia mai viste...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-03-2010, 09:18 #101
Originariamente scritto da pyoung
Siamo all'ennesima discussione sul pro e contro ad un particolare modo di filmare (e di "esasperare" la luce naturale).
E' una questione di gusti: l'importante, anzi l'assoluto, è che il trasferimento del BD rispecchi fedelmente il girato originale. La cosa, in un forum tecnico, dovrebbe essere l'oggetto principe della discussione.
Se poi si continua sulla riga di "è inguardabile"... "no, è sublime"... non se ne esce più fuori
-
06-03-2010, 09:28 #102
Non ci sono dubbi a proposito....
Come al solito però, viene fuori il problema se sul forum tecnico si possa oppure no parlare del lato artistico e perchè no anche del lato tecnico del girato...
Io credo proprio di si, altrimenti se dobbiamo solo parlare del tecnico del BD, ci fermiamo subito...(Specialmente in girati in digitale, la trasposizione in BD non dovrebbe essere affatto difficoltosa, non occorre riscansionare il tutto)
Evidentemente questo 3ad viaggia su due binari paralleli ma molto distanti.
Chi ama queste immagini porta avanti il fatto che siano assolutamente fedeli al girato originale...
Chi le odia (like me) critica proprio la scelta della fotografia (al di la dell'artista Mann)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-03-2010, 09:53 #103
Originariamente scritto da BARXO
Originariamente scritto da BARXO
Poi nel post da te segnalato viene criticata la grana. Che poi grana non è ma bensì rumore video: perfettamente normale se si gira in digitale con poca luceUltima modifica di vincent89; 06-03-2010 alle 09:56
-
06-03-2010, 13:40 #104
ho ripreso il bd per verificare quanto segnalato da luctul. Ho iniziato con l'intenzione di vedere due scene e sono finito per vedere tutto il film. Sono stato come catturato da questo capolavoro. E' uno dei migliori BD che abbia mai comperato.
Ritornando a quanto riportato da Luctul devo dire che non ho notato quel lampeggiamento da lui riscontrato (ci tengo a precisare che ho provato il bd su 3 impianti A/V diversi). Magari si puo notare un leggero rumore video, che puo essere più o meno accentuato a seconda dei settaggi, ma posso dire con assoluta convinzione che globalmente il comparto video è eccellente.
Riguardo alla fotografia, il lavoro di Dante Spinotti, è stato apprezzato all'unisono in tutto il mondo. Effettivamente ogni fotogramma è come se fosse un quadro.
E' lecito che ci sia una componente soggettiva nel giudicare un film, ma se riesci a criticare il lavoro di Mann e Spinotti sei anche capace ad andare in giro ad affermare che Michelangelo ha scarabocchiato la Cappella Sistina, e questo non lo possiamo accettare.
-
06-03-2010, 14:08 #105
Originariamente scritto da marilari
Buona camicia a tutti...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire