Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 177
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    si lo so che è una questione di guadagni ma mentre una volta le director's cut erano davvero una rarità (il regista effettivamente pensava di tagliare quelle scene perchè non soddisfatto. E questi tagli saltavano fuori solo dopo decenni... basti pensare a guerre stellari e blade runner) Il dubbio che oggi le taglino solo per poter guadagnare qualcosa in piu nell'IMMEDIATO futuro lascia allibiti
    Ultima modifica di mau741; 24-11-2009 alle 13:33

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma e' ovvio che ormai le ragioni siano quasi sempre commerciali,vedi il cinema horror odierno,che ogni volta esce con l'immancabile unrated director's cut,che il piu' delle volte si rivela una mezza bufala e non aggiunge niente alla versione cinematografica. Discorso diverso ovviamente ad esempio per LOTR.
    Ma che su HP si cerchi di speculare fino all'ultimo centesimo mi pare non ci siano dubbi...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    Finalmente ho trovato il tempo per vederlo anche io.
    non mi è piaciuto granchè. la trama è un po' slegata e poco avvincente, è inconcludente e monco più di altri episodi. si ride anche poco.

    Dal lato tecnico invece devo andare contro chi ne ha parlato in toni negativi relativamente al video che trovo molto buono. le scene dove si intravede uina leggera velatura sono proprio così volute. l'ambientazione quasi sempre scura non aiuta, ma i particolari sono sempre ebene intelleggibili.

    Per l'audio tutta sto polverone sollevato per i dialoghi ha una sola spiegazione: si chiama dinamica. Per una volta viene sfruttata a dovere con i giusti volumi tra il parlato e gli effetti che DEVONO essere più forti. Anche la traccia in lingua originale presenta la stessa dinamica.

  4. #124
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Dal lato tecnico invece devo andare contro chi ne ha parlato in toni negativi relativamente al video ....
    mah forse mi sono distratto ma non mi pare che qualcuno lo abbia criticato...nonostante la scarsa luminosità moltissime scene sono da riferimento
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    mi riferivo proprio a chi l'ha trovato poco dettagliato nelle scene scure

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Recensione con Capture di Blu-Ray.com Link

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    video 8.5
    audio 5 (traccia italiana)
    film 5 (troppo tagliato e montato male)

    vi dico come la penso...
    allora..lasciatemi segnalare, lato video, il buon livello del bd, ma bisogna ammettere che una mano notevole (a dire il vero molto più che notevole) è data dall'impostazione fotografica...
    anche io ho visto un calo di dettaglio nelle scene scure, ma sono altrettanto sicuro che non dipenda dalla trasposizione ma da precise scelte fotografiche...
    il livello del nero è ottimo e soprattutto non ho notato artefatti di alcun tipo...

    lato audio i problemi che ho rilevato sono molteplici...
    intanto un problema di volumi...indipendentemente dagli effetti speciali (volutamente più forti), si sente il bisogno, più e più volte, di giocare con il telecomando per percepire correttamente il parlato...spesso sento dire che si tratta di dinamica, ma sono dell'avviso che oltre un certo punto diventi un problema di corretto ascolto (se per sentire il parlato, poi devo diventare sordo alla prima esplosione, onestamente passo...)...
    gli effetti ambientali sono stati una delusione totale tranne in qualche sequenza (quelle di azione)...manca qualcosa e tutto suona troppo "piatto"...al di là di qualche scelta voluta, spesso manca il coinvolgimento tipico che spesso ci ha accompagnato nei precedenti episodi...
    mi riservo di valutare con calma la traccia originale...sono sicuro che là si andrà su alti livelli...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 10-12-2009 alle 15:42
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...sicuro che non dipenda dalla trasposizione ma da precise scelte fotografiche...
    Senza alcun dubbio come conferma, al riguardo, la recentissima visione al cine...
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    56
    volevo prendere il cofanetto HP1-6 su play.com, mi confermate che c'e' la traccia audio italiana?
    http://www.play.com/DVD/Blu-ray/4-/1...6/Product.html
    Grazie!
    .................................
    video: LG 37 LH3000 - LG BD350 - VIVITEK Qumi Q5 - LG BP125
    audio: THORENS TD150mkII - ONKYO 8255 - CELESTION F10 - TECHNICS CD - GRADO SR60i
    http://www.phake.it

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Prendo in esame la versione USA (che analogalmente è come la nostra).
    Warner usa un BD50 che in totale è occupato per 28.96 GB.
    Il video pesa 25.43 GB con bitrate medio di 17.93 mbps per una durata di 2 ore e 33 minuti. Non metto assolutamente in dubbio che la qualità non sia ottima, ma mi chiedo se sia concepibile fare un encoding così con tutto quello spazio libero. Poi a noi ci rifilano una traccia DD a 448 kb/s, magari dicendo che non c'era spazio.
    Ipotizzando che ogni traccia di ogni lingua abbia circa le stesse caratteristiche di quella originale, queste traccie peserebbero ognuna 1.75 gb (dolby true HD 48/16 a 1523kbps di media). Ricordando che il bitrate massimo per un BD è 54 mbps fate voi i conti di quante traccie audio HD ci starebbero in un BD encodato come quello di HP

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    io credo che il basso bitrate (relativamente basso) sia dovuto al fatto che non ne fosse necessario uno superiore..
    il film è tutto sul nero, la fotografia facilità molto il codec...non penso proprio che dare più spazio al video avrebbe portato reali benefici...

    dare lo spazio all'audio avrebbe portato me a non odiare la Warner....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...non penso proprio che dare più spazio al video avrebbe portato reali benefici...
    Infatti il mio problema non è quello. Se il video è ottimo anche a bitrate relativamente basso va bene. Però NON MI RIFILARE UNA TRACCIA DD A 448kbps

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ed è migliore di quella nel dvd....
    lo specifico perchè non è che il dvd lo regalino...da mw la versione doppio disco veniva 24,90 il giorno in cui ho preso il mio bd con maschera...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Warner usa un BD50 che in totale è occupato per 28.96 GB.
    Il video pesa 25.43 GB con bitrate medio di 17.93 mbps per una durata di 2 ore e 33 minuti.

    ATENZIONE!
    Mi confermi questi dati?
    Perche' se me li confermi allora vuol dire che l'edizione italiana e' diversa da quella USA.
    I dati di quella italiana sono:
    spazio occupato su disco 33,5 GB (36.050.370.560 byte)
    dimensione del film 29,8 GB (32.092.581.888 byte)

    Tra l'altro l'edizione usa dovrrebbe contenere l'anteprima di Deathly Hallows che sul nostro non c'e'.

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Edizione USA:

    Region: FREE!
    Runtime: 2:33:30.910
    Disc Size: 31,102,798,977 bytes
    Feature Size: 27,311,665,152 bytes
    Video Bitrate: 17.93 Mbps
    Chapters: 30



    L'edizione europea ha 9 (10?) tracce DD contro le 2 della versione USA.
    Ultima modifica di vincent89; 12-12-2009 alle 15:42


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •