|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: MA CHE COS'HA LA DISNEY ITALIA CONTRO IL BLU RAY?
-
16-10-2009, 15:15 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si la questione della mancanza della traccia losseless Italiana non è certo legata ad un pregiudizio verso l'Italia, come scrive Vincent è una situazione Europea. Le major perseguono la filosofia del massimo guadagno con il minimo sforzo, quindi finchè non arriverà il giorno in cui guadagneranno anche con le edizioni localizzate, scordiamoci l'audio lossless. Poi io insieme alla Paramount ci metterei anche la Warner, che non è di certo da meno. Lunga vita alla Sony.
-
16-10-2009, 15:51 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Fox, Paramount, Universal, Warner
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-10-2009, 15:52 #18
Almeno Fox e Universal usano il DTS.
-
16-10-2009, 15:53 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Ricatto d'amore blu-ray
Come volevasi dimostrare, appena annunciato in Svezia per il 28 ottobre e in Spagna per il 2 dicembre con lingue inglese, spagnolo, italiano.
-
16-10-2009, 15:55 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Originariamente scritto da Salmon
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-10-2009, 15:55 #21
Allora tra non molto uscirà anche da noi
-
16-10-2009, 15:56 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Originariamente scritto da vincent89
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-10-2009, 16:02 #23
Anche il dts full rate è lossy, ma non è certo la stessa cosa di un DD a 448k
-
17-10-2009, 08:12 #24
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Sicuramente le case di distribuzione nel caso della localizzazione delle lingue tendono ad utillizzare la politica del minor costo, massimo profitto. Fin quando il mercato non sarà maturo, la situazione resta tale. Il discorso però vale anche per la Germania o la Francia. Le tracce audio in hd localizzate vengono editate solo sui bd delle case indipendenti locali. In Italia la 01, Eagle, Medusa, Lucky Red etc, stesso discorso in Germania o Francia, questo perchè il film è distribuito solo per il singolo paese e ns. problema risolto. Ma chi può distribuire una sola edizione certamente non penserà ok Italia 3 mondo e Germania paese industrializzato. Per cui finiamola di pensare che le case sono contro L'italia è semplicemente il mercato del profitto. Poi aggiungo una piccola provocazione. Ma la traccia doppiata, secondo voi è veramente lossy?
Sul discorso Disney il discorso cambia, qui non dipende dal mercato italiano, ma da una politica suicida della casa che non capisco e anzi mi fa girare le p...
A prescindere dalla qualità artisitca di Ricette d'amore, ma tutti i nuovi titoli devono essere pubblicate in Bd. Ma l'assurdo si raggiunge se si pensa che in Uk e Germania si possono comprare a prezzi modici i 2 vol di Kill Bill e lo stesso Sin City, film che imho sono capolavori artistici e ottimi bd, con audio in italiano, e questo già da svariato tempo.
Ovviamente in tempo di acquisto online, chi era interessato ai suddetti titoli li avrà già comprati, ma ovviamente non è ammissibile che non sono stati pubblicati ancora da noi. Questa è la vera cosa scandalosa.