|
|
Risultati da 106 a 120 di 218
Discussione: BD tracce lossless vs. PCM: perché non uguali?
-
13-11-2009, 17:27 #106
Originariamente scritto da luigi.lauro
Ma oggi non è più così, i sistemi di correzione DEVONO correggere totalmente gli errori, perché i file compressi sia video che audio (mpeg, vc1, h264, ac3, DTS ecc.) non possono essere facilmente corretti e interpolati. Infatti, quando si verifica un errore nei dati, si manifesta violentemente con piogge di pixel nel caso del video o con più o meno violenti scratch nel caso dell'audio, cose che immagino siano capitate a tutti con dischi rigati o sporchi.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
14-11-2009, 08:46 #107
Resta il fatto e l'evidenza sulla mia catena che, all'atto pratico della fruizione il PCM "suona" meglio e rende meglio
A questo punto a me interessa meno il problema della causa ....
Di fatto ... potendo scegliere... preferisco e preferirò optare per il PCM Vs looseless
-
16-12-2009, 13:30 #108
Quindi alla fine si tratta di gusti personali, rispettabili per carità, ma senza l'avallo di nessun confronto teorico o pratico.
Quindi, restando sul livello della discussione, dopo alcuni ascolti, l'unica differenza che ho notato tra PCM, DTS-HD e Dolby HD, è che quest'ultimo mi sembra avere un volume di registrazione un po' più basso.Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
16-12-2009, 13:38 #109
Credo poi dipenda anche da film a film.
Comunque anche io come High, a fronte di tutte le tracce disponibili sono portato ad optare per il PCM, anche se ultimamente sono molto attratto dal DTS HD MA.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
16-12-2009, 13:58 #110
Antonio
Per quanto mi riguarda, sul mio impianto e in analogico, non è questione di gusti, ma un'evidenza che si nota ( parlando dello stesso disco che contiene diverse codifiche della stessa traccia Audio )
Se capiti da queste parti, sarò ben felice di illustrarti la cosa
-
16-12-2009, 14:11 #111
Io non discuto che sul tuo impianto si senta meglio, ma essere sicuro che queste differenze udibili non siano solamente un livello di registrazione più basso o alto.
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
16-12-2009, 14:23 #112
Continuo a ripeterlo: bisogna fare un test in bitstream
-
16-12-2009, 14:26 #113
Originariamente scritto da vincent89
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
16-12-2009, 14:49 #114
Infatti !!
Nel mio Test, in Analogico l'Oppo decodifica internamente e tratta allo stesso modo TUTTI i tipi di flussi per poi inviare dritto alle uscite analogiche
Nel bitstream vai a mettere in gioco la decodifica dell'ampli ....
-
16-12-2009, 14:50 #115
E' quello che abbiamo fatto in HT fin'ora con le codifiche lossy: far decodificare all'ampli: non vedo perchè non provare anche adesso. Se il risultato è uguale a far fare la codifica al player significa che le compressioni lossless hanno caratteristiche diverse, altrimenti bisogna cercare i problemi altrove
-
16-12-2009, 14:52 #116
Originariamente scritto da Highlander
Facciamo così: è inutile star quì a parlare sul nulla: quando verrà fatto il test in bitstream faremo un confronto serio, altrimenti è unilaterale visto che l'unico test che abbiamo è quello analogico.
-
16-12-2009, 14:53 #117
Io faccio decodificare all'ampli e confermo quanto scritto sopra: volume più basso del dolby e, aggiungo ora, sub più presente nel dts.
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
16-12-2009, 14:57 #118
Antonio, leggiti i miei post con i dettagli sui dischi provati della Eagle che hanno sia il PCM che il DTS-HD MA e le differenze riscontrate NON nel volume ma sulla pulizia e profondità del dettaglio anche sulla traccia dei dialoghi.
Poi ci sono, da poco, supporti che hanno, invece, sia la DTS-HD MA che il DD True HD
-
16-12-2009, 15:01 #119
Antonio, così per curiosità, che BD hai usato?
-
16-12-2009, 15:08 #120
Originariamente scritto da Highlander
a parte quello che già conosco..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)