Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 66 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 982
  1. #421
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Mettiamola così: Il regista/major hanno il diritto di fare quello che vogliono dei loro prodotti, sia per decisioni artistiche, sia commerciali
    dal punto di vista legale, si.
    Da quello artistico e culturale, l'opera originale è quella uscita nelle sale e nulla potrà mai modificarla.
    Tuttalpiù se ne possono fare altre versioni/rivisitazioni, che per correttezza verso lo spettatore dovrebbero prendere una denominazione differente.

    Diverso è il discorso dei restauri che, analogamente a quelli relativi a sculture o affreschi, dovrebbero essere guidati dal principio della "conservazione" dell'originale, non della sua reinterpretazione in base a nuovi gusti artistici più "moderni".

    Nel caso della trilogia di Alien, come per tutte le opere cinematografiche, condivido il tentativo di correggere i difetti dell'età e al limite anche della tecnologia del tempo (il supporto "fisico" pellicola), ma con estrema cautela e mano leggerissima.
    Credo che ogni opera artistica sia figlia del proprio tempo e dei suoi "limiti" culturali e tecnologici, e questo legame è un valore che non va perso.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #422
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    La battuta del principio su per il sedere era solo per far intendere che se il risultato è in uno stato di grazia come per esempio 007, a quel punto il mio principio vacilla e farei meglio a ringraziare per cotanta meraviglia
    Sono buona parte d'accordo con te, ma anche in questo caso, mi sento un pò diviso, perchè Lucas ha snaturato (per così dire) il 4, 5 e 6 di star wars, inserendo massicciamente effetti digitali per omologarli agli episodi 1, 2 e 3. E nonostante provochi le ire di molti, approvo in toto quella scelta, anche se non perfetta (come i colori delle spade laser non proprio corretti, o effetti digitali decisamente migliorabili e spero che la prossima uscita migliori queste cose). Questo è l'ennesimo esempio che va sempre giudicato il risutalto finale e mai pregiudicarlo per un principio. Il bianco o il nero non aiuta mai, il grigio è sempre preferibile.

    dal punto di vista legale, si.
    Da quello artistico e culturale, l'opera originale è quella uscita nelle sale e nulla potrà mai modificarla.
    Tuttalpiù se ne possono fare altre versioni/rivisitazioni, che per correttezza verso lo spettatore dovrebbero prendere una denominazione differente.
    Certo, infatti si ritorna al discorso Direcor's cut, extended cut, special edition e mazzi vari... Mi sembra che nella maggior parte dei casi la denominazione da te citata ci sia, quindi niente di sbagliato.
    Ultima modifica di zabaleta; 18-08-2010 alle 13:27

  3. #423
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Credo che ogni opera artistica sia figlia del proprio tempo e dei suoi "limiti" culturali e tecnologici, e questo legame è un valore che non va perso.
    quoto.è esattamente quello che ho cercato di spiegare qualche post sopra ...anche se dissento sul termine "limiti"per quanto attiene alla cultura...ho come l'impressione che i limiti culturali siano ben + visibili oggi...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #424
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Cerchiamo di tagliare la testa al toro: L'unica generalizzazione che faccio è che la major dovrebbe sempre dare all'utente finale la possibilità di scegliere la versione che preferisce vedere del suo film preferito, che sia nuda e cruda come uscì al cinema, sia modificata pesantemente per vari motivi. E sarebbe davvero l'eden per tutti. Purtroppo non accade molto spesso, quindi alla fine ognuno valuta per proprio conto se accettare lo "stravolgimento".

    quoto.è esattamente quello che ho cercato di spiegare qualche post sopra ...anche se dissento sul termine "limiti"per quanto attiene alla cultura...ho come l'impressione che i limiti(in tutti i sensi )siano + visibili oggi...
    Non ho capito la questione dei limiti, cosa intendi?

  5. #425
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    ha ragione poles, non sappiamo da un passaggio dell'intervista cosa ne risulterà effettivamente, mica necessariamente avremo un inceramento alla Patton tanto per dire.
    Il DNR non è il male assoluto, è il suo uso scriteriato senza capo nè coda (come successo troppo spesso) che è doloroso da sorbire. Un film viene "rimaneggiato" dal signor rossi che lavora in un centro authoring di bluray è un conto, un film che viene restaurato e gestito da una venture fra Cameron e la Lowry mi sa che dovrebbe portare abbastanza sicurezza su cosa ne risulterà.
    Quindi partendo dal fatto che il DNR viene usato nel 100% degli scan, dei restauri e dei telecinema, è l'abuso di tale procedura che fa danni, non l'uso in se.

    Lasciando l'aspetto tecnico passo a quello artistico/culturale. Sono fra quelli che pensa che il regista abbia libertà di scelta sui suoi lavori, ricordatevi dei film ricolorati da Ray Harryhausen, maestro della fatascienza che si è messo a ricolorare le sue vecchie pellicole ma con il pregio di lasciare nei dvd e nei bluray anche la versione originale in bianco e nero, ma anche nel caso dell'assenza dell'originale non penso sarebbe stato uno scandalo. Scott ha pesantememte rimesso mano su Blade Runner Final Cut, non solo nel montaggio, anche nella fotografia e nella colorimetria, è il motivo per cui warner non ha potuto proporre i precedenti montaggi con il seamless branching. Friedkin ha totalmente ricolorato il suo Braccio violento della legge, con la versione Moby Dick, lui stesso spiega che il film Moby Dick lo ha ispirato nel restauro e nella nuova colorimetria del film. E gli esempi potrebbero continuare... Star Wars nell'edizione 2004 e non 1977 giusto per dire la più recente notizia
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #426
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    pyoung, mi hai tolto le parole dalla tastiera, e non avrei saputo esprimere meglio il concetto, la penso esattamente come te.

  7. #427
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Non ho capito la questione dei limiti, cosa intendi?
    che se per la tecnologia una certa visione evoluzionista(strettamente legata però alla tecnologia stessa e non ad eventuali ripercussioni sociali ,filosofoche o psicologiche)ci può stare,diverso per me è il puro discorso culturale...beh a me sembra che fosse decisamente meglio una volta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #428
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    beh a me sembra che fosse decisamente meglio una volta
    Questo può anche essere vero, in diversi casi, ma non sempre, anche qui meglio non generalizzare.

  9. #429
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Quoto in pieno pyoung
    Lo stesso Matrix è "verde" solo perchè sono usciti i due sequel.
    All'uscita nei cinema infatti (e anche nella vhs e nella prima edizione in DVD) la fotografia era neutra. Direi che di contraddizioni in questi ultimi post ne ho lette parecchie

  10. #430
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    .... Direi che di contraddizioni in questi ultimi post ne ho lette parecchie
    quali se è lecito?non sarà che forse non hai capito che qualcuno di noi parlava in un altro senso di quello che hai capito tu?
    anche se noi effettivamente eravamo O.T.
    PS-la dominante verde in matrix c'era anche al cinema(anche se + leggera)è uno dei pochi ricordi che ho della sala.......
    Ultima modifica di luctul; 18-08-2010 alle 16:01
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #431
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Non scherziamo, la dominante in Matrix c'è sempre stata e ovviamente solo durante la simulazione di Matrix stessa; nel mondo reale i colori sono normali. Era anche un modo per distinguere realtà e simulazione.
    Il mio primo DVD è stato Matrix ed aveva la dominante eccome, pur non essendo ancora in programma i sequel. E c'era anche al cinema.
    Anzi, se non erro mi sembra di ricordare che quando uscirono i sequel uscì un'edizione successiva del primo film nella quale la dominante fu ridotta perché in questi ultimi era molto meno presente.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #432
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    PS-la dominante verde in matrix c'era anche al cinema(anche se + leggera)
    Vera, ma onestamente meglio ora, prima più che verde, sembrava marroncino.

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Un film viene "rimaneggiato" dal signor rossi che lavora in un centro authoring di bluray è un conto, un film che viene restaurato e gestito da una venture fra Cameron e la Lowry mi sa che dovrebbe portare abbastanza sicurezza su cosa ne risulterà.
    Amen. Inutile aggiungere altro.
    Se non che aspetto trepidante il cofanetto: sia per i film che per gli extra (soprattutto il doc. su Alien 3).
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  14. #434
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    doppiaggio ita versione uk

    [QUOTE=Salmon]
    ridoppiaggi,
    io a malincuore ho deciso di non acquistare i titoli ormai classici ridoppiati, tranne uno, ossia Inferno di cristallo.

    ora al di là dell'affezionarsi o meno al doppiaggio storico,


    ciao a tutti...mi sapete dire con totale certezza se la versione uk del cofanetto contiene l'audio italiano ed i sottotitoli ?

    grazie a tutti

  15. #435
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Il DNR non è il male assoluto, è il suo uso scriteriato senza capo nè coda (come successo troppo spesso) che è doloroso da sorbire....
    Quindi partendo dal fatto che il DNR viene usato nel 100% degli scan, dei restauri e dei telecinema, è l'abuso di tale procedura che fa danni, non l'uso in se.

    Lasciando l'aspetto tecnico passo a quello artistico/culturale. Sono fra quelli che pensa che il regista abbia libertà di scelta sui suoi lavori,....
    Sulla prima parte del discorso sono d'accordissimo con te.

    Sulla seconda parte, quella artistica, mi sento di dover specificare che nessuno ha messo in dubbio quel che riporto. Piuttosto c'è chi sostiene che l'eventuale rivisitazione di un classico dovrebbe essere un'operazione a sè stante, come fosse un nuovo lavoro, aggiornato ai tempi (per così dire) oppure perché meglio riflette l'idea originaria, o quant'altro. Non si può, a mio avviso, cancellare un classico dalla mente e dal cuore degli appassionati né dalla Storia del Cinema. Bisognerebbe avere l'etica di proporre entrambe le versioni. Ovviamente dipende anche dalla misura degli interventi.

    @zabaleta Lo so anch'io che "la questione morale" può fare sorridere, era per rispondere al tuo sarcasmo sul "Patrimonio dell'umanità". Sappiamo tutti che le Major fanno il bello e cattivo tempo, però il sottoscritto non ama recitare la parte del detective disilluso e cinico, piuttosto preferisce sperare che cambiare e migliorare sia sempre possibile: a questo proposito mi viene in mente la storiella di un film che tutti pensavamo perduto e che si intitola Il gladiatore. Troppa retorica? Può anche essere, ma a buon intenditor... poche parole


Pagina 29 di 66 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •