Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 66 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 982
  1. #376
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    D'accordissimo con MauMau
    Ma poi vi rendete conto? Sui commenti alla notizia su BluRay.com c'e' gente che si augura che tutti gli Alien del cofanetto abbiano subito lo stesso trattamento di Aliens
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    non sono d'accordo, finché fosse stato in vita Leonardo avrebbe potuto cambiare a suo piacimento la Gioconda e nessuno avrebbe potuto dire nulla oppure mi sbaglio?

    se Lucas decide che la Trilogia originale non era un film finito come lui avrebbe voluto per via delle limitazioni tecniche dell'epoca chi siamo noi per poter decidere che lui non possa modificare una sua creatura?

    diverso è il togliere la grana e il rumore video che erano stati introdotti con una tecnica particolare usata apposta per poter ottenere un certo tipo di risultato, così facendo Cameron smentisce sé stesso!

    difficile da comprendere come scelta, prima usa degli effetti apposta per ottenere un risultato particolare e poi fa di tutto per cancellare il risultato ottenuto!!!

    Cameron mi pare che stia peggiorando ultimamente, da dopo Titanic soffre di manie di megalomania!!!

    aspettiamo di vedere e sapremo ciò che avranno combinato!!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    No, io credo che nemmeno il regista abbia il diritto di modificare la propria opera una volta che questa è diventata patrimonio dell'umanità.
    Esatto MauMau,

    Immaginate se Milos Forman, Abel Ferrara Alan Parker o altri, oggi decidano di rivedere i loro Hair, Il Cattivo tenente, The Wall, magari perchè oggi il loro pensiero è fuori moda o perchè si è spostato in direzioni opposte,
    e decidano di riscrivere e rimontare i film a favore della guerra, o filo ecclesiatici,

    certo possono farlo, sono loro le opere...

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    senza tener conto che Cameron ha completamente rimasterizzato Aliens "lavorando con lo stesso colorista col quale ha lavorato per Avatar".
    http://www.blu-ray.com/news/?id=5007

    Ora, spero che sia la stessa persona di Aliens (altrimenti sarebbe grossa!), però mi sembra comunque un serio problema dal momento che l'opera cinematografica non è frutto del solo regista, ma anche (per esempio) del direttore della fotografia e di quello delle luci.
    E se non fossero tutti daccordo sui ritocchi ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #380
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    No, io credo che nemmeno il regista abbia il diritto di modificare la propria opera una volta che questa è diventata patrimonio dell'umanità.
    Ma anche si! Il regista ha sempre l'ultima parola sul film che ha diretto e se lui non vuole il rumore, allora lo toglie. Si può criticare la scelta, ci può stare, ma non che non possa metterci le mani sopra, sarebbe assurdo. Se no tutti i discorsi sul "rispetto" vanno a farsi benedire.

  6. #381
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da igor
    non sono d'accordo, finché fosse stato in vita Leonardo avrebbe potuto cambiare a suo piacimento la Gioconda e nessuno avrebbe potuto dire nulla oppure mi sbaglio?
    Ma starai scherzando, spero!!!
    Quel tipo di opera d'arte viene sempre realizzata su commissione, e di solito su commissione di un personaggio ricco o potente nell'epoca in cui vive l'artista. Una volta che consegni il prodotto finito, è finito. Mica vai 10 anni dopo a bussare alla porta del committente per dire che ci hai ripensato e vuoi fare i baffi alla Gioconda... O Michelangelo che va da papa Sisto 15 anni dopo a dirgli che deve ricolorare la cappella sistina perché la tempera che aveva utilizzato all'epoca non lo soddisfaceva.

    Il paragone è improprio: la libertà ed i soldi che hanno i registi di oggi, gli artisti di altre epoche se la sognavano. E senza tante cassate del genere: oggi la rifarei così e quindi la cambio.

    Sul punto sono assolutamente d'accordo con MauMau: l'artista non dovrebbe più poter modificare il proprio lavoro una volta che diventa patrimonio collettivo. Altro conto è se il tuo film non l'hai venduto (o il tuo dipinto/scultura è ancora nell'atelier in attesa di acquirente): finché è tuo, libero di farci quel che ci vuoi.

    Qui il vero problema - per tornare in topic - è capire se questa pulizia digitale è usata solo per esaltare le caratteristiche del girato originale, oppure se lo va a modificare in profondità per avvicinarlo ai gusti dell'epoca o mode del momento. Se è la seconda, IMHO è una FOLLIA: a quel punto ti fai un remake o ti fai la versione "new director cut", "redux", "fiat lux" o quel cavolo che vuoi, ma allora non è più il film originale (e la sua trasposizione in digitale), ma una nuova versione del tuo film.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 17-08-2010 alle 22:52
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Anch'io sono d'accordo con MauMau.

    Posso, anzi devo, rispettare l'idea del regista (che, per inciso, ha sempre l'ultima parola, anche sul direttore della fotografia) e/o il fatto che non abbia potuto realizzare l'opera come aveva effettivamente in mente per i vincoli della tecnologia del passato. Però l'opera ormai l'ha realizzata e l'ha resa patrimonio di tutti.
    Allora sarebbe più corretto realizzare due versioni: quella originale ed un'altra rivista e corretta su decisione del regista (della serie: se l'avessi girata oggi l'avrei realizzata così )
    Troppo complicato? Troppo costoso? Non credo proprio, se consideriamo i margini di guadagno nella distribuzione di queste opere.

    Insomma, massimo rispetto per il creatore dell'opera d'arte, ma un pò di rispetto lo merita anche chi si è letteralmente innamorato di simili capolavori...

  8. #383
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    In questo senso dovremmo abolire anche qualsiasi Director's Cut perchè tanto ormai il montaggio e quello e quindi non deve metterci più mano? Bho...

  9. #384
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    No perchè abolire?? Basta inserirle tutte e due.. Rimango sempre per la libertà di scelta e per il rispetto dell'utente finale..
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  10. #385
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Quello sicuramente, sarebbe sempre la cosa migliore. Comunque inutile sindacare su questa scelta del REGISTA DEL FILM, aspettiamo i primi screenshot, che spero arrivino presto per capire cosa ha combinato.

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Infatti, la penso come Gus anch'io
    E poi il Director's cut normalmente è legato a girato dell'epoca, scartato in fase di montaggio; non riguarda nuove riprese realizzate appositamente una volta deciso di restaurare il film...

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    In questo senso dovremmo abolire anche qualsiasi Director's Cut..
    No se non è vincolante,

    ad esempio Lucas con Indiana Jones, potrebbe farci il piacere di mantenere anche la nostra traccia Audio originale, come avvenuto per Il Padrino,
    poi se vuole può farne ridoppiare un'altra anche da Topogigio,
    ma non può pretendere di buttare nel cesso la traccia storica,
    e se accettiamo questo, allora prepariamoci a rivedere che sò Apocalypse Now, con Marlon Brando ridoppiato da Pupo, perchè questo và di moda ultimamente, e sicuramente più economico che remixare l'originale in 5.1.

    scelta d'autore?

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    ragazzi non entro piu' nella questione ridoppiaggi perchè il solo sentirla nominare mi fa inc......re come una bestia... è mancanza di rispetto per noi e per tutti soldi che gli abbiamo e ho dato per Star wars e Indy.. dalle ottomila versioni e cofanetti in vhs, normal, rimasterizzata, restaurata 16/9, laserdisc, special edition, dvd, e tutto il resto... e per che cosa?? per sentirmi Harrison Ford che parla come il mercante in fiera
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  14. #389
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ricordo ancora il documentario sul rimontaggio ed inserimento dei nuovi effetti speciali in Star Trek The Motion Picture da parte di Robert Wise. Prima di morire voleva rimettere mano al film e realizzando effetti visivi che all'epoca non poteva per questione di costi, sostenendo che quella operazione era il film come lo avrebbe voluto nel 1979. Qui torniamo sempre al punto di partenza, chi ha girato questi film hail diritto di poter rimettere mano per portare le migliorie che avrebbe voluto fin da allora. Insomma, veramente siamo un pò arrivati alla completa contraddizione di ciò che sosteniamo. Poi per carità, se l'utente finale potesse scegliere quello che vuole, sarebbe l'Eden e tutti saremmo molto più contenti.

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234

    Ma guarda Zaba finchè si tratta di quelle cose, alcuni effetti speciali venuti male tipo il wampa che non si vedeva in star wars o alcuni effetti digitali inseriti nell'esorcista..a me stanno anche bene...almeno finchè non snaturano pero' il film...

    non accetto la sostituzione di darth Vader (David Prowse) con heyden kristensen in forma spiritica.. ne tantomeno il nuovo finale dell'esorcista..cosa mi rappresentano ste cose??? Boh..
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)


Pagina 26 di 66 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •