|
|
Risultati da 571 a 585 di 982
Discussione: [BD] Quadrilogia di ALIEN
-
29-10-2010, 18:24 #571
Anche il master del primo Alien è stato fatto da zero dalla Lowry
Originariamente scritto da Salmon
Per quel che riguarda Aliens (resa "lucida" o "fotografica" che sia) resta uno spettacolo. Certo l'ottica della fedeltà al girato salta, ma lo stesso Cameron la voluto così, e personalmente non posso che essere felice di vedere Aliens con questa resaUltima modifica di vincent89; 29-10-2010 alle 18:28
-
29-10-2010, 18:37 #572
Originariamente scritto da vincent89
Praticamente per la riedizione del film al cinema nel 2004 la MVF ha restaurato completamente il film fotogramma per fotogramma, e a parte ne ha realizzato la versione estesa con tutti gli effetti visivi perfezionati. Quindi il film la Lowry lo aveva già bello e pronto.
Per Aliens questo non è stato fatto, e quindi la Lowry ha dovuto intervenire con qualche sacrificio per portarlo al livello del primo.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
29-10-2010, 18:48 #573
"C'è un po' di grana certo ma il quadro è davvero pulito"
Riporto questa frase dalla rece di DDay su Alien, come esempio di terminologia che crea equivoci grossi come una casa.
La "pulizia", in sè, non significa niente, imho. Viene portata come pregio ma per me è più facile che sia in difetto. E bello grosso. Per dire, anche Rambo è "pulito"... ma te credo, l'hanno piallato con una tonnellata di DNR che ha -distrutto- metà dettaglio.
il termine giusto, imho, è "nitidezza". Cioè un parametro realmente legato al dettaglio dell'immagine.
Dettagalio di cui fà parte anche la GRANA, se è un'immagine che viene dalla pellicola. Purchè ovviamente non sia grana generata da usura, cattiva acquisizione (ma in questi casi si parla di rumore), o pellicole che sono copie di copie di copie etc.Ultima modifica di DartDVD; 29-10-2010 alle 18:52
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
29-10-2010, 18:51 #574
Originariamente scritto da vincent89
Allora t'accorgerai della differenza come dal giorno alla notte.
Comunque è evidente anche su un plasma 50 pollici. Però di meno, ovviamente.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
29-10-2010, 18:51 #575
Originariamente scritto da VickPS
Intendevo il master digitale 4k
-
29-10-2010, 18:54 #576
Originariamente scritto da DartDVD
In tutta onestà: credi si potesse fare un lavoro migliore?
Comunque immagino già le polemiche quando uscirà Star Wars
Diciamo che questi sono casi particolari dove il regista si prende la libertà di modificare la resa del proprio film.
-
29-10-2010, 18:56 #577
Originariamente scritto da vincent89
P.S. Vincent, la descrizione del film nel Thread dei restauri da riferimento è errata, quando puoi correggi.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
29-10-2010, 18:58 #578
Originariamente scritto da VickPS
Cosa intedi?
-
29-10-2010, 19:00 #579
Originariamente scritto da vincent89
Beh, non è vero.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
29-10-2010, 19:09 #580
Originariamente scritto da vincent89
Come un film girato non con una cinepresa, ma con una telecamera Viper, o Red, che dir si voglia.
Mentre Aliens è appunto un film girato con una cinrepresa...
Stesso identico discorso di Predator (anche se Predator si vede mille volte peggio): per me se non usavano filtri veniva splendido. Non certo col dettglio di Aliens ma con un fondo dell'immagine ben più naturale.
Ma non è che non ci dormirò la notte per 'sta cosa, ben inteso. Anzi, alla fine sono molto più "tollerante" di quanto immagini, anche se puntiglioso
E al "passante per strada" non dirò mai "Aliens non è perfetto perchè non si vede esattamente come una pellicola 35mm"
Gli dico che è spettacolare e buona notte...
in questo forum invece, faccio le dovute precisazioniI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
29-10-2010, 19:09 #581
Cosa non è vero?
Intendi la questione dei negativi di camera?
-
29-10-2010, 19:15 #582
Originariamente scritto da vincent89
La Lowry o ha lavorato sulle copie in pellicola distribuiti nel 2004, o sul perfetto Master digitale, cosa decisamente più probabile.
Grazie Darth per le precisazioni. Alla fine sono sicuro che sarò pienamente soddisfatto dalla visione di Aliens.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
29-10-2010, 19:16 #583
Sinceramente sono stufo,
e mi sento anche un pò preso in giro a questo punto,
ormai secondo me il termine "approvato dal regista" stà come la certificazione THX.
e di certo per riportare a nuova vita una pellicola non basta scrivere "approvato dal regista" o "nuovo scan dei negativi 4k o 8k",
perchè poi io quel lavoro lo vado a vedere, e specie su schermi grandi con vpr, ritrovarmi poi un Classico con un color correction alla Pixar o una fotografia lucida alla Avatar, bhè per me possono scrivere tutto quello che vogliono, ma il risultato finale rimane:
una montagna di soldi spesi per il rescan e restauro,
buttati nel gabinetto dopo essere passati per il postprocessing.
Ancora non ho i dischi per giudicare,
ma dalle parole di Dart, credo di aver capito l'indirizzo fotografico.Ultima modifica di Salmon; 30-10-2010 alle 08:19
-
29-10-2010, 19:19 #584
Cerco di spiegare com'è la situazione (da quello che so):
Il negativo originale di camera è stato scansionato a 4k dalla Modern VideoFilm (che ha fatto anche la correzione del colore), il restauro invece è stato fatto dalla Lowry su questo master 4k.
-
29-10-2010, 19:23 #585
@Salmon
Chi siamo noi per dire che la scelta di Cameron è sbagliata??? E' lui che ha realizzato il film e questo master. Noi al massimo possiamo dire che ci piace o meno. Ma la Fox, la Lowry e Cameron ci hanno consegnano un prodotto di assoluto rispetto.