Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 125
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Sottotitoli che riprendono il demenziale e arbitrario doppiaggio italiano, così difformi dal parlato inglese che la mia ragazza mi ha chiesto di toglierli.
    Diamine, è così storpiato l'adattamento??

    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    P.S. qualcuno sa dirmi come mai le musiche sono differenti fra le pessime tracce italiane e quella inglese? In particolare il main theme dell'edizione italiana ha una ritmica funkeggiante con parti cantate.
    Comincio a pentirmi di non aver mai visto il film in originale....

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Anche sul dvd nei titoli di testa c'è il cantato.Solo che a differenza del dvd che era fatto con i piedi qui la cosa è fatta meglio.Questo per dire che c'erano due temi di testa...uno cantato,presente sull'edizione italiana e una strumentale su quella inglese.Non saprei dire quale è corretta sinceramente...ma era solo per dire che la cosa (fatta molto peggio)esisteva pure sul dvd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Diamine, è così storpiato l'adattamento??
    Probabilmente il peggiore e il più arbitrario che ho ascoltato però c'è anche da dire che molti film li ascolto senza sottotitoli, con i sottotitoli in inglese o con sottotitoli in italiano tradotti come andrebbe fatto, dalla traccia originale. Quindi, non guardando film in italiano da quasi 15 anni è difficile per me dire se ci sono scempi peggiori di questo. Diciamo comunque che quasi tutti i film doppiati fino a metà abbondante degli anni '80 hanno adattamenti abbastanza liberi e strampalati ma qui siamo oltre il livello del ridicolo.

    Per le musiche invece ho cercato in rete ma non ho trovato nulla...
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    ...Per le musiche invece ho cercato in rete ma non ho trovato nulla...
    io ho cercato di spiegare con il post sopra il tuo che le differenze (cantato o musica)esistevano già ai tempi del dvd(peraltro ne parla anche un altro utente proprio in questo thread post n.51).Non so se serve a risolvere il tuo dilemma,ma è quanto so.
    Ultima modifica di luctul; 04-11-2014 alle 08:30
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Avevo letto, luctul, e ti ringrazio. Dicevo soltanto che non ho trovato nulla facendo una ricerca in rete. Mistero...
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    qualcuno sa dirmi come mai le musiche sono differenti fra le pessime tracce italiane e quella inglese? In particolare il main theme dell'edizione italiana ha una ritmica funkeggiante con parti cantate.
    Al cinema in Italia all'epoca uscì proprio così
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    La domanda allora è: PERCHE'?
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Scelta del distributore immagino...le musiche di Carpenter non erano ancora così considerate...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Effettivamente se l'80% del doppiaggio non c'entra nulla con la sceneggiatura originale, allora perché non mettere musiche a caso?
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    un conto è cambiare la musica dei titoli di testa, un altro stravolgere l'intera colonna sonora.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    A parte il fatto che ho avuto l'impressione che anche altri pezzi fossero differenti ma non so se sia dovuto all'accelerazione o al rallentamento delle tracce, cambiare arbitrariamente qualcosa in un'opera (colonna sonora, colorimetria, aspect ratio, montaggio, SCENEGGIATURA e via discorrendo) è oggettivamente una cosa da dementi.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    e nessuno nè qui nè altrove ha mai detto il contrario...il film in italia è sempre circolato così. tu ti chiedevi il perchè, io ho provato a risponderti..
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    ci mancherebbe
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Diciamo comunque che quasi tutti i film doppiati fino a metà abbondante degli anni '80 hanno adattamenti abbastanza liberi e strampalati ma qui siamo oltre il livello del ridicolo.
    Vabè, ora non esagerare
    Comunque ora che lo so mi sa che terrò l'italiano solo per eventuali visioni di gruppo, dato che neanche sulle musiche si può fare affidamento (vi dirò, mi era sempre sembrato strano quel coro nel main theme, ora che mi confermate che è stata una becerissima trovata italiana, tutto si spiega).

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    mi sa allora che non hai mai visto i grandi classici di quel periodo in lingua originale. Tanto per citare i più famosi: Ritorno al Futuro, Scarface, Il Padrino, The Blues Brothers, ecc. Prova a guardarli in originale (o quantomeno in italiano coi sottotitoli in italiano) e poi dimmi. Non siamo minimamente al livello di Distretto 13 però sono pieni di stronzate. Se poi vuoi vedere uno scempio che si avvicina molto a Distretto 13, guarda l'edizione in bd di Akira in italiano con i sottotitoli. Ti verrà da ridere (o da piangere, a seconda dei punti di vista).
    Ti assicuro che gli esempi si sprecano e se i sottotitoli in italiano sono tradotti dalla traccia originale è facile accorgersi di questi scempi.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •