Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 125
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    tutto il mondo è paese...mi sa che non avete mai guardato i sub inglesi sui film italiani...(di label straniere si intende)di certe storpiature me ne accorgo persino io che non ho una gran padronanza dell'inglese.Il che è tutto dire.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Basta pensare agli orrendi adattamenti inglesi dei film dello Studio Ghibli o di altre opere giapponesi. Ma lì almeno non hanno i doppiatori più fichi del mondo o una "cultura" dell'adattamento come l'abbiamo noi, visto che i film stranieri che escono lì al cinema nei paesi anglosassoni sono pochissimi e gli spettatori che vanno a vederli sono ancora meno. Non li giustifico ma non ho ancora visto sottotitoli immondi che travisino il senso di frasi, di intere scene o di praticamente un film in toto. Le imperfezioni o gli adattamenti veri e propri ci possono essere (e talvolta ci devono essere) ma ci vogliono dei limiti.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649
    la canzone sui titoli di testa è stata scritta da carpenter e un certo Kenny Lynch

    http://it.wikipedia.org/wiki/Distret...te_della_morte

    poi per questione di diritti rivendicati dall'autore (non carpenter) la canzone è stata omessa dal film (in sala in america non è ho idea)...

    http://www.davinotti.com/index.php?forum=40001365

    per cui non è un'operazione tutta italiana.

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Ricordavo una cosa del genere ma non nei dettagli...quindi la situazione si ribalta completamente
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649
    infatti anche io ricordavo di aver letto molti anni fa sta storia ma non ricordavo bene...poi ho letto i vostri commenti riguardo al doppiaggio nostrano e ho deciso di spulciare su internet...poi beh bisognerebbe chiedere al buon "john" . come sia andata veramente lo sa solo lui :-)

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    la canzone sui titoli di testa è stata scritta da carpenter e un certo Kenny Lynch...

    .
    Ooops...già si gridava allo scandalo.Sta a vedere che noi italiani abbiamo la versione + corretta (riguardo alla musica dei titoli di testa)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Sta a vedere che anche il fantasioso adattamento italiano è più corretto. Dai, ragazzi, non appigliamoci a tutto pur di cercare di giustificare il doppiaggio. E, per cortesia, non tirate fuori il solito discorso doppiaggio sì, doppiaggio no che mi sa tanto di terra dei cachi. Questo è un esempio macroscopico di ciò che si faceva una volta in sede di adattamento. Oggi, per fortuna, questo non succede ma gli errori e l'annichilimento del lavoro degli attori e dei registi restano sempre, con buonapace di coloro che fruiscono dei film in italiano.

    Ah, per correttezza, cito da wikipedia in inglese

    A vocal version of the theme, titled You Can't Fight It, with lyrics and production by Kenny Lynch, was recorded by Trinidad singer Jimmy Chambers and released in the UK as a 45 on the Pye label in April 1978, but it failed to chart and is now a rare item. Beyond its use in the film, the score is often cited as an influence on various electronic and hip hop artists with its main title theme being sampled by artists including Afrika Bambaataa, Tricky, Dead Prez and Bomb the Bass.[5]:192[51][70] The main theme was reworked in 1986 as an Italo disco 12"[71] and more famously as the 1990 UK-charting rave-song Hardcore Uproar.[72] Carpenter's soundtrack has also been a lasting influence on John Several's Tactile project (Tactile's latest release on the Sentrax label is entitled "Assault on M19", and Several's brand of abrasive electronics certainly shows the influence of Carpenter.)www.sentrax.co.uk
    Quindi, la versione cantata è uscita due anni dopo il film ma un anno prima dell'uscita sul mercato italiano. Sui siti in lingua inglese non si parla di problemi di diritti ma si dice soltanto che la canzone ha avuto una piccolissima distribuzione (dopo il film) e che, per qualche arcana ragione, appare nell'edizione italiana.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649
    Bisognerebbe proprio chiedere al buon john e al distributore dir doppiaggio italiano....insomma un gran casino....comunque se il doppiaggio ita aveva la canzone all'inizio e alla fine è giusto averla così...dio sarebbe bello averla non proprio come l'audio italiano del dvd o del bluray (imho un pessimo lavoro di copia incolla da chissà che fonte. Parlo della canzone aggiunta)...l'audio comunque non è completo (una battuta non doppiata nel dvd e bluray è correttamente doppiata nella vhs)...poi beh ognuno è libero giustamente di ascoltarlo come vuole italiano inglese etc....ad ogni modo apparte il versante video questa edizione quadrifoglio non è buona dal punto della completezza...i sottotitoli italiani seguono il doppiaggio, non ci sono sottotitoli italiani fedeli all'originale (per quanto si riesca a esser fedeli restano comunque un adattamento da parte di qualcuno che traduce da un'altra lingua), mancano i sottotitoli inglesi (per chi capisce un po l'inglese fondamentali per seguire il film nella sua interezza)...per cui mi spiace ma apparte il versante video i bluray quadrifoglio sono dei lavori discreti e nulla più...poi uno può accontentarsi e mille altre cose però è un dato di fatto....una volta avevamo distributori italiani abbastanza seri (noshame alanyoung) ora ci dobbiamo accontentare di pulp passworl e quadrifoglio...vabbè.
    Ultima modifica di alecs85; 06-11-2014 alle 09:48

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    beh...non esageriamo..."Un uomo tranquillo" e "Il massacro di Fort Apache"(ad esempio parlandi di Quadrifoglio)sono dei reference...altro che.Lamentarsi di queste uscite(in particolare quelle che ho segnalato) è fuori luogo IMHO e francamente non rientra nelle serie "bisogna accontentarsi"
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    i sottotitoli italiani seguono il doppiaggio, non ci sono sottotitoli italiani fedeli all'originale (per quanto si riesca a esser fedeli restano comunque un adattamento da parte di qualcuno che traduce da un'altra lingua)..........[CUT]
    Quindi non esistono sottotitoli italiani fedeli per distretto 13? Neanche nel doppio dvd della stormovie?

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    beh...non esageriamo..."Un uomo tranquillo" e "Il massacro di Fort Apache"(ad esempio parlandi di Quadrifoglio)sono dei reference...
    Sì, alla fine non si tratta di titoli di punta e da quello che capisco hanno preso i migliori master in circolazione. Da quello che ho visto non esiste un'edizione di Distretto 13 con video migliore, quindi direi che ci è andata bene. I sottotitoli sono la pecca più grave e si sarebbero potuti sforzare di tradurli dall'originale ma mi rendo conto che una piccola casa di distribuzione con un piccolissimo bacino d'utenza possa anche infischiarsene di quei quattro gatti che usano i sottotitoli. Non penso nemmeno che sia una questione di costi dato che un traduttore professionista, a trascrivere i dialoghi, ci mette lo stesso tempo di un tizio che trascrive i dialoghi italiani, con costi praticamente simili e irrisori se spalmati su tutti i dischi stampati.
    Di contro, avrebbero potuto risparmiare sull'insulsa slipcase.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649
    I sottotitoli del dvd storm sono uguali al bluray quadrifoglio ossia uguali al doppiaggio...dal puno di vista video nulla ds dire assolutamente sulle varie edizioni quadrifoglio...quel che manca quasi a tutte le label italiane ( pulp passsorld quadrifoglio) è l'attenzione che label straniere propongono nei film da loro editati (vedi arrow,criterion,synapse,scream factory,camera obscura)...prendiamo ad esempio camera obscura. Conosco tramite forum una persona che lavora per questa label che si occupa esclusivamente di film di nicchia per lo più italiani appartenenti al cinema cosiddetto di genere anni 70/80...hanno iniziato a pubblicare film in dvd da reference per quest'ultimo formato e ora pian piano finalmente si son buttati sull'alta definizione proponendo bluray di reference assoluto. A questo aggiungeteci che propongono dove possibile audio italiano d'epoca (mono o stereo no upmix remix) audio inglese e tedesco(mercato al quale si rivolge appunto l'etichetta camera obscura) inoltre sono sempre presenti sottotitoli inglesi e tedesco e questi ultimi son sempre traduzioni del doppiaggio italiano (laddove il film sia di origine italiana appunto)...camera obscura non è assolutamente la eagle o la medusa warner eppure ha sempre pubblicato film su supporto rispettando l'opera filmica in se e allo stesso tempo rispettando gli standard qualitativi del supporto finale(dvd o bluray) aggiungendo le chicche da "rompiballe" quali sottotitoli tradotti da audio originale....non so, guardo all'estero e vedo solo etichette serie e rispettose dell'utente finale e inoltre ascoltano i vari feedback dell'utente finale. Qui invece la storia è molto diversa. L'aspetto " social " non viene proprio preso in considerazione . Dialogo con l'utente non ce n'è quasi mai salvo in rari casi. Ho provato varie volte a scrivere sulla pagina fb di medusa cecchi gori cinekult. Mai nessuna risposta. Ho fatto varie domande su fb a arrow synapse e ho sempre ottenuto delle risposte ...non so per me e non lo scopro certo io siamo indietro anni rispetto agli altri. E sinceramente mi da sempre più fastidio.
    Ultima modifica di alecs85; 06-11-2014 alle 12:27

  13. #118
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Il dialogo sui social non c'è quasi mai perchè LO SANNO che noi gli faremmo notare tutte le loro magagne, e piuttosto che ammettere gli errori e riparare (chiaramente con dei costi), preferiscono ignorarci. Questo è un discorso generico.

    Riguardo al doppiaggio, in realtà è soprattutto oggi che a causa delle tempistiche accelerate e degli investimenti sempre più al risparmio gli adattamenti vengono fatti alla meno peggio. Prima è vero che c'erano più casi di doppiaggi talmente liberi che storpiavano completamente il senso dei dialoghi di un film, ma fortunatamente erano casi relegati perlopiù a film di nicchia (come appunto era Distretto 13). Oggi può capitare che anche un grosso film con una certa reputazione venga adattato in maniera negligente e superficiale.

    COMUNQUE, io avevo già la collector's edition della Shout Factory, e per ora sto bene con quella, anche perchè appunto la canzone con i cori ora so di poterla evitare :P il bd italiano lo comprerò sicuramente, ma appena scenderà di prezzo.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    E' in uscita una nuova versione italiana edita dalla Pulp Video, secondo voi è una riedizione della quadrifoglio/stormovie oppure è qualcosa di nuovo?

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Penso proprio che sia una riedizione, figuriamoci.


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •