Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [BD] Pane e cioccolata

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Pane e cioccolata


    Bd pieno di ombre da quel che ho visto.Croma spento ,definizione davvero bassa,dettaglio modesto ,microdettaglio assente.Ora il film è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna,e francamente non riesco a capire come un film su pellicola restaurato possa vedersi così.Visto che c'è un extra sul restauro mi fiondo a vederlo...parla il direttore della cineteca,ma al di là di voli pindarici sul restauro in generale e su come (secondo lui)deve vedersi un film,nulla trapela su questo restauro.Quindi non so che dire francamente.A me ha dato questa impressione(ed escluderei errori di encoding...peraltro sempre generoso anche se la compressione non pare sempre trasparente).Quindi come sempre attendo altri pareri
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    711
    nessuno oltre a luctul possiede il disco in questione ? altri pareri ?
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    E' uscita la recensione di Bluray.com, il giudizio pare positivo http://www.blu-ray.com/movies/Bread-...135165/#Review

    il film è stato scansionato a 4K (first generation reversal negative) e restaurato a 2K da Laboratorio L'Immagine Ritrovata , il color grading è stato supervisionato dal direttore della fotografia originale Luciano Tovoli


    Clip 1 del Restauro




    Clip 2 del Restauro

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-01-2016 alle 16:12
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Provo a dare un giudizio azzardato in base agli screen di bluray.com, (ammesso siano fatti bene).

    Colori: secondo me molto belli e tipici delle pellicole degli anni 70

    Definizione: nella maggior parte dei captures abbastanza mediocre, salvo qualche primo piano negli ultimi, ma per probabili limiti della pellicola originale e non dell'acquisizione

    Resa della grana: impossibile se non lo si vede in movimento, ma da captures sembrerebbe poco definita nei primi e un po' meglio forse negli ultimi

    Livello del nero: abbastanza buono e in linea con il tipo di pellicole di quel periodo che ho visto

    Compressione: senza vederlo in movimento, posso solo dire che nel (nono?) capture, dove si vede Manfredi con un interlocutore di notte, il nero è squadrettato. Spero sia un errore del capture.
    Ultima modifica di alpy; 18-01-2016 alle 16:59 Motivo: edit

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Quel blu-ray fa schifo...fidatevi.Blu-ray.com ha preso un abbaglio grande come una casa.Posso dirvi con esattezza quanto segue:
    il negativo del film esiste ed è depositato presso il laboratorio Fotocinema, quindi un bel restauro come si deve sarebbe stato anche possibilissimo. Invece si è preferito scansionare una vecchia copia positiva in deposito presso la Cineteca Nazionale, con una ricaduta drammatica sulla qualità del riversamento digitale.Altro che 4K....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Non so che dire, eccetto che indubbiamente penserei proprio ad un positivo e non scansionato a 4K per giunta. Se il problema compressione fosse fugato potrebbe anche essere decente, chiaro però che da quanto avevo fin ora visto dalla Cineteca mi aspettavo anche io una diversa resa. Sembra quasi un 16mm in certi frangenti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Quoto luctul in apertura definizione e dettaglio assente risulta quasi sempre fuori fuoco. Audio che fa il suo dovere sui dialoghi. Da acquistare come ho fatto io solo perché Manfredi era un grande e per il gran film che é, non certo per la qualità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •