Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: "features" nei bluray

  1. #16

    Mi piacciono molto i trailer delle prossime uscite. Sono la cosa che mi piace di più, gli altri extra non mi interessano.
    Risolvo problemi.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    55
    Ciao william e complimenti per il tuo eccellente intervento!
    Vado leggermente OT, più che una feature ti propongo un titolo, uscito all'estero in Blu-ray e da noi no, in quanto i diritti sono detenuti da 01.
    Sto parlando del film di Sex and the city.
    Dopo varie sollecitazioni mediante e-mail, sono riuscito a sapere da loro stessi che non hanno intenzione al momento di creare l'edizione Blu-ray del film.
    La cosa mi sorprende per vari motivi:
    1) 01 è già entrata, se non sbaglio bene, nel mondo dell'alta definizione con un paio di titoli in Blu-ray, quindi lo "sforzo tecnologico" è già stato fatto.
    2) il film di Sex and the city, come chiosa di una serie di grande successo, ha venduto davvero molto. Sono certo che una edizione HD venderebbe altrettanto bene, garantendo quindi il ritorno sull'investimento.
    Grazie e ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Bhe bella opportunità per noi questa, grazie.

    Non so se è già stato chiesto, a me piacerebbe un package come quello di Incotri ravvicinati.
    E se non è possibile almeno un piccolo libricino all'interno della classica amaray con l'indice capitoli e le fotografie di scena o qualche dettaglio in più sul film.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Ringrazio anch'io per l'opportunutà dataci e quoto quegli utenti che oltre a chiedere una particolare attenzione all'audio, la qualità video la do per scontata, chiedono maggiori features interattive tipo PIP, molto carina e discernente proprio in favore del BR in confronto al DVD.
    cari saluti e buon lavoro....
    Giovanni

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    ...maggiori features interattive tipo PIPGiovanni
    Qui non si tratta di un problema di costi della produzione italiana, ma occorre che la produzione americana prepari extra da usare come PIP. Ci è successo solo con "alla ricerca dell'isola di Nim" al momento.
    Sui titoli italiani è un'altro discorso, cercheremo di spingere perchè durante la produzione del film qualcuno si occupi degli extra anche in un'ottica "blu-ray". Il fatto che queste cose devono essere realizzate insieme al film, o appena successivamente per avere immagini nel PIP che non siano solo l'inquadratura fissa del viso del regista che fa il commento.
    Grazie a tutti
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da william
    Sul BD ci sono gli stessi extra del DVD.
    Mi sono autoquotato perchè mi sono informato qui in ufficio ed avevo detto una inesattezza. Infatti è vero, il BD contiene meno extra del DVD (è un caso particolare). Spiego perchè: la replicazione del Bluray richiede molto più tempo di quella del DVD, quindi la preparazione del bluray deve essere anticipata rispetto al DVD (posto che la data di uscita viene decisa MESI in anticipo per problemi di distribuzione). Gli extra sono arrivati dalla produzione americana in ritardo per l'inserimento nel bluray, ma siamo riusciti ad inserirli nel DVD. Il distributore ci aveva ventilato la possibilità di realizzare una super-edition del bluray, ma a causa della (ancora) scarsa diffusione del bluray, l'operazione è stata rimandata.
    Mi scuso per l'errore...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ho appena visto in BD "La Bella Addormentata" con l'opzione PiP, ed è secondo me un esempio di come deve essere fatta questa feature: immagini, video, di dimensioni variabili, e sopratutto l'audio del commento doppiato in italiano .
    Sarebbe altrimenti impossibile seguire film, PiP e sottotitoli.
    Brava Disney!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    discussione molto interessante...
    trovo che il BD live sia un'opportunità potenzialmente molto interessante ma ancora sfruttata malissimo, perchè sarà soltanto la fantasia e le idee a creare vantaggi da questa tecnologia.

    I miei consigli su cosa implementare nei bluray con BD live o come extras in generale sono:

    - Segnalibri delle mie scene preferite, mi piacerebbe moltissimo annotare mentre vedo una scena in diretta con un tasto, e poi recuperarla in un altro momento, magari per mostrarla ad amici, per testare l'impianto audio video, o semplicemente per ricordare una bella battuta, una canzone o un momento del film particolare...deve essere soltanto "1" tasto da premere potendo taggare le scena segnate in un secondo momento...è una cosa da implementare a costo zero e molto apprezzata dai fruitori del disco...recuperare un bluray dopo un anno e trovare subito la scena preferita non ha prezzo

    - bd live con pip con i video (o solo audio) commenti degli utenti o persone famose: per esempio in batman cavaliere oscuro in USA ci sono dei PIP di utenti super esperti, altri vestiti da joker, altri che spiegano effetti speciali, etc....tutto gratis e online, quindi senza occupare spazio. Sarebbe, per es., interessante vedere gomorra e sentire un commento su alcune scene di alcuni giornalisti o scrittori, o semplicemente gente che l'ha visto e commenta...i commenti potrebbero essere limitati ad alcuni momenti del film o essere selezionabili alla fine del film, in tempi di social network è interessante sapere cosa pensa la gente del film appena visto, e poterlo fare subito sentendo le loro voci alla fine del film (e ovviamente aggiungere la nostra recensione). Il tutto filtrato per lingua e taggato per generi (Es. Commento generale, effetti speciali, attori, regia, musica) per poter filtrare al volo gli argomenti che più vogliamo approfondire
    il tutto ovviamente si potrebbe fare anche solo con il testo, senza audio...potrei vedere dei nickname, dei voti in stelline e dei commenti scritti...tutto sul televisore in automatico, comodamente senza andare in internet etc...



    - il pip alla "bella addormentata" è FANTASTICO, da solo potrebbe bastare come extra...in quel modo ha davvero senso rivedere da capo interamente un film...grafica, foto, piccoli video, bellissimi pop up che saltano fuori al momento giusto e commento doppiato per seguire meglio il tutto

    - link o contenuti per pc, soprattutto sfondi, wallpaper, screensaver sul film, è la prima cosa che cerco quando un film mi piace artisticamente

    - schede (semplici e veloci come su IMDB.com) degli attori, del cast e regista per capire al volo dove li abbiamo già visti, cos'altro hanno fatto e cosa stanno facendo, magari con una foto per oguno di loro

    - demo e promo della colonna sonora in vendita, 30 sec di ogni traccia e copertina fronte retro

    - bd live: chat delle persone che lo stanno guardando in quel momento

    - bd live: con google maps, o altri servizi web, vedere foto e mappe dei posti dove hanno girato il film...anche questo è un servizio a costo zero, basta taggare bene i capitoli del film con le location geografiche

    - possibilità di poter vedere anche 2 sottotitoli nello stesso momento (come già si può fare con i player su PC) per confrontare alcune scene del film e capire le differenze nell'adattamento, oppure vederlo in inglese con i sub del film (perchè non capisco perfettamente tutto) e anche i sub del commento che a volte può essere interessante e butto l'occhio al volo

    - possibilità di creare automatisti che collegano l'azione di vedere il film, con titolo e stato di avanzamento, allo stato su msn, facebook, xbox live, etc...

    - mettere SEMPRE negli extra tutto il materiale pubblicitario preparato all'uscita del film al cinema: trailer, foto per la stampa, manifesto cinema in tutti i Paesi diveri, locandina, conferenza stampa, merchandising


    per ora basta così, mi fai un bonifico e se mi vengono altre idee aggiorno
    La cosa più incredibile è che TUTTI i contenuti che ho citato (tranne il pip forse) sono a COSTO ZERO, basta un minimo di programmazione ma non di deve creare nulla...e la stessa piattaforma può essere sfruttata per tutti i film
    ah, ricorda, sempre audio hd loseless quando potete e prezzi sotto i 25 euro!! Buon lavoro!
    Ultima modifica di mariett01; 16-01-2009 alle 12:27
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ mariettiello

    Nell'elenco dei contenuti BdLive che hai fatto hai messo i bookmark e il Pip ma questi due sono del precedente profilo (quello 1.1 ora chiamato Bonus View) non del BdLive (... si, pignoleria, ma tant'è ... )
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    se leggi bene parlavo di bd live ed "extras in generale"...l'ho scritto come premessa
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    La cosa più incredibile è che TUTTI i contenuti che ho citato (tranne il pip forse) sono a COSTO ZERO, ....
    Devo dire che nulla di quanto ho letto è a costo ZERO, anche le schede vanno preparate e studiate graficamente, e "il minimo di programmazione" in Java ha costi altissimi....
    Non per questo non terrò conto comunque dei consigli, e grazie.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    William a proposito di authoring Java, ho letto che sono usciti dei tool di sviluppo che permettono di convertire interfacce Flash in interfacce Java compatibili per l'authoring dei BluRay e visto che la programmazione Flash è ampiamente piu' nota, diffusa e conosciuta suppongo possa essere di enorme aiuto
    Avete avuto modo di provare o di avere informazioni in merito a questa possibilità?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •