|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: Nuova serie Bluray in edicola
-
28-08-2008, 13:15 #46
quello che dici è corretto. e posso capire che alcuni possano preferire le edizioni "commerciali" invece che "editoriali". ma da li al dire che il BR di"the guardian" venduto in edicola da edizioni master sia una copia mal fatta ce ne passa. lo ho quì in mano adesso e se lo mettessi esposto in un qualsiasi store di dvd lo acquisteremmo TUTTI senza MINIMAMENTE accorgerci che è "editoriale"......Tutto quì.Poi ognuno giustamente con i prorpi soldi compra cio che vuole
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
28-08-2008, 13:20 #47
Originariamente scritto da zorro101
Un prezzo giusto per questi blu-ray "imperdibili" venduti in edicola sarebbe 9,90 euro. A questo prezzo forse anche io li avrei acquistati.
Originariamente scritto da Trailbreaker
mi riferisco alla qualità generale della stampa della fascetta che.... a me sembra fotocopiata
Originariamente scritto da alelamore
Originariamente scritto da alelamore
Originariamente scritto da alelamore
Originariamente scritto da alelamore
-
28-08-2008, 13:34 #48
allora dovevi spiegarti meglio. Comunque per me è chiusa lì. e andate tranquilli...se i titoli vi interessano acquistateli pure. Non vi daranno una vhs dentro il case dei bluray....
Buona visioneCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
28-08-2008, 13:38 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Per TRAILBREAKER:
Se non ho capito male, il riferimento alle presunte stupidaggini ai porting da master SD a BD, era riferito al discorso up-scaling di the interpreter.
Ti faccio però presente, e senza polemica alcuna, che il discorso di non trovare film in BD come Star Wars o il signore degli anelli, non c’entra nulla col caso di The interpreter.
Quello che dici tu, sarebbe semplicemente illegale, e stai pure tranquillo, che se il BD fosse diffuso come il DvD, si troverebbero pure “sole” del tipo che tu citi.
Ma non c’è nulla di illegale se una casa distributrice fa l’up-scaling del materiale SD e lo distribuisce su Blu Ray (ammesso che sia accaduto, ma la mia opinione l’ho già espressa). Anche se si tratterebbe di una mossa non corretta nei confronti della clientela.
Tu dici: “Se un film viene edito in BD, è perché deve avvenire l'effettivo passaggio da pellicola a BD”
Ma se il master è SD non significa che il passaggio non sia avvenuto da pellicola, ovviamente.
Il BD è solo un disco, un supporto fisico. E sopra puoi metterci anche un immagine di 2*4 pixel se vuoi.
Ti dirò di più: la maggior parte dei film su supporto BD o DvD di oggi, non provengono dal telecinema di un positivo 35mm come forse pensi.
Subito dopo le riprese, i ciack validi, vengono scansiti direttamente da negativo, e messi in digitale. Li avvengono svariate modifiche, come i ritocchi alla fotografia, aggiunta di effetti speciali visibili (esempio, ho un villaggio con 2 capanne e lo voglio far diventare di cento, le aggiungo digitalmente) e invisibili, (cambio il colore della fotografia, tolgo difetti vari etc). Dopo di che viene creato il master definitivo e da qui vengono prese varie strade:
Una è la riscrittura su pellicola per le copie per le sale che non hanno ancora VPR digitali (la maggior parte per ora, almeno in Italia).
Le altre sono i supporti home: BD e DvD. E’ per questo che sovente i BD e dvd, compressione permettendo, si vedono meglio delle copie 35mm che sono stampate male e ad alta velocità.
Ora: io non so se per the interpreter sia stato seguito lo stesso processo che oramai riguarda oltre il 90% dei film, ma è molto probabile.
Non so se hai mai visto il BD di The interpreter con un buon VPR fullHD. Quelle ultime immagini finali, dovrebbero quantomeno insospettire, oltre al fatto che i sottotitoli in italiano stampati e non elettronici, lasciano presumere proprio una copia italiana, utilizzata per il trasferimento, il che oggi è piuttosto anomalo (è un film di Pollak, non di Verdone)
Detto questo, chiedo scusa per il “fuori tema”, prometto di non tornare più su questo argomento.
-
31-08-2008, 18:17 #50
Ci tengo a chiarire alcune affermazione che ho fatto in questa discussione che apparentemente erano completamente negative riguardo i blu-ray in edicola.
Quella di Edizioni master è senza dubbio una ottima iniziativa che "potrebbe" rendere più popolare i dischi blu-ray. Io volevo solamente fare sapere ai potenziali acquirenti le differenze con i dischi venduti in negozio ed esprimere la mia perplessita sul prezzo di vendita che, da quello che io so, gli articoli venduti in edicola sono esenti IVA(su questo mi potrei sbagliare) e quindi se media world vende the guardian a 19,90 Edizioni master dovrebbe venderlo a 15,90. Detto questo se scegliete di acquistare il disco in edicola di certo, come ha fatto notare alelamore, non troverete una vhs all'interno della confezione
Originariamente scritto da alpy
(forse la fotografia e gli effetti speciali hanno un'effetto distruttivo
). Le case di produzione prendono(a parte alcuni curiosi casi tipo quelli Cecchi gori)pellicole in buono se non in ottimo stato per creare i dischi dvd e blu-ray(non sono di certo quelle distribuite nelle sale).
Chiedo scusa ai moderatori e prometto di non tornare mai più sull'argomentoUltima modifica di ACAL; 31-08-2008 alle 21:49
-
31-08-2008, 19:04 #51
ma qualcuno ha preso la prima uscita per poter giudicare meglio la qualità del prodotto?
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
31-08-2008, 19:45 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Ho preso "The guardian".....dato per 2.35:1 su copertina.....risultato in 1.77:1 alla visione.
Discreto....qualitativamente+performante rispetto al dvd.
Evidente "granolusita'" alle basse luci.
Rumorosita' video un po' accentuata.
Ciao
-
01-09-2008, 07:08 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ciao ACAL.
Il fatto che i recensori affermino il contrario, è perchè non dovrebbero in molti casi fare i recensori. Infatti delle recensioni dei dischi dvd o BD io non mi fido più molto.
Ma per i film nuovi è così. Non è un argomento sul quale esprimere opinioni, ma un dato di fatto.
Cmq, per non tornare in off-topic eccovi un link
http://www.cinematech.it/forum/viewt...isibili#p12261
E' un professionista del settore a parlare. Se non vi fidate di me, forse di lui si.
Per tornare in topic, ho letto, riguardo i BD in edicola, un intervista del presidente della Sony, che afferma che i Bd in edicola sia una mossa addirittura negativa e prematura, in quanto molta gente potrebbe prenderli per dvd e comprarli senza essere munita di lettore.
Voi che ne pensate?
-
01-09-2008, 07:59 #54
Originariamente scritto da alpy
-
01-09-2008, 10:26 #55
@ alpy
Veramente leggendo il post del tuo link emerge che "A parte pochi casi, il DI viene realizzato a risoluzione 2K...", il che vuol dire HD. In definitiva le pellicole sono tutte (quasi) registrate con una risoluzione HD dalle quali vengono poi realizzati i master con un dowscaling per il materiale SD, questo significa che seguendo questo procedimento "the interpreter" sarebbe dowscalato dalla pellicola al master SD e poi upscalato dal master SD al master HD, il che permettimi non ha molto senso...Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
01-09-2008, 10:48 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Chiedo a qualche moderatore nei paraggi, visto che discussione interessa, se è possibile aprire un tread apposito su questo argomento per non andare off-topic. Cmq non credo che sia andata come dici tu.
Erano semplicemente sprovvisti al momento del master HD. E hanno probabilmente ripiegato su un master standard tratto da una copia italiana, solo per uscire in tempi brevi.
Per l'HD DvD (che che mi dicono essere perfetto e che non è Eagle, giusto?) hanno invece utilizzato il D.I. (o un master HD) di provenienza Universal (credo).
Per tornare in topic, sempre nell’intervista leggevo che sono capitati alcuni casi di gente che da MW ha riportato indietro i BD perché acquistati erroneamente.
In effetti di recente, ho notato cheda MW hanno specificato con un cartello, che ci vogliono lettori appositi per leggere i BD.
Quindi non vedo tanto remoto che in edicola possa succedere la stessa cosa….
-
01-09-2008, 11:35 #57
Basta che l'edicolante (come me..) al potenziale acquirente faccia presente che quello da lui scelto è un film in hd che funziona solo con determinati lettori.c'è da dire però che gli edicolanti appassionati del settore come me saranno l'un percento...
Comunque sulla confezione c'è scritto che funziona solo con lettori bluray o play3 (anche se non è proprio a vista,lì EM poteva impegnarsi di più....o forse è un fatto voluto,chissà....).
Per concludere penso sia una buona iniziativa che però non avrà alcun successo a causa dell'esiguo numero di lettori BR nel terriotorio italiano.
E poi i prezzi sono ancora troppo alti. Quando la media sarà 12,90 allora ci sarà il cambio generazionale ma fino ad allora.....
SperemCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
01-09-2008, 11:37 #58
Originariamente scritto da alpy
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-09-2008, 11:42 #59
Se qualcuno avesse voglia di continuare questo "interessante" argomento siete pregati di aprire una discussione a tema nella sezione idonea(non c'è alcun bisogno che sia un moderatore ad aprirla); io mi sono già fatto un idea della "situazione" e penso anche tu picard
-
04-09-2008, 14:53 #60
Originariamente scritto da ACAL
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;