Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Di sicuro era una copia italiana, perché i sottotitoli erano in italiano e direttamente stampati sulla pellicola per tutta la durata del film e non elettronici, come capita quando il master è originale. Ma sinceramente non ho mai visto difetti di stampa a mo di “tapparella” e tra l’altro nel punto in questione non c’erano sottotitoli.
    Che io sappia i sottotitoli introducono al massimo difetti di sfocatura, se ho capito cosa intendi….

    Io rimango della mia idea, di film ne ho visti tanti, in BD e in pellicola 35mm. Ma naturalmente non ho il verbo e ripeto che riconduco le osservazione fatte come opinioni personali.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    per picard:

    E' vero, L'HD DVD di The interpreter infatti ha un master completamente diverso......

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ho controllato ed in effetti alla fine si nota un effetto spettinatura, però le cause potrebbero essere diverse e non per questo è da considerarsi upscalato. Inoltre esistendo già una versione in HD, non ha molto senso rieditarne una nuova facendo il telecine partendo dalla versione SD. Tutto questo sempre IMHO, devo però capire se le tue sono deduzioni o hai dei riscontri oggettivi.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, io ovviamente non ero li mentre facevano il master. Ma la persona che me lo ha confermato è affidabile e devi ammettere che quello non è certo un effetto voluto. Il fatto che il master HD esistesse già, purtroppo non significa che lo abbiano utilizzato (e infatti non è lo stesso) anche per il BD.
    Se qualcuno ha qualche spiegazione più convincente…..io sinceramente non riesco a trovarne altre Ma magari (spero) mi sbaglio. E cmq non è un difetto su cui sorvolare.

    Andrea

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ...cmq non è un difetto su cui sorvolare...
    Be insomma, lo si nota qualche secondo prima che partano i titoli di coda, non è che coinvolga tutto il film, che invece ha una buona qualità video.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Con quello che costano i BD nuovi, non è cosa da poco. Cmq, le opinioni sono sacre.

    Andrea

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Questo per fortuna non è costato un occhio (19.90)!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    riguardati The interpreter
    L'ultima volta che ho visto the interpreter è stato parecchio tempo fa e non l'avevo visto con il Sony (ricordavo male) ma con il mio vecchio Mitsubishi HC3100 e anche con uno schermo più piccolo(quello che ho adesso è nettamente più grande).

    Ieri sera ho rivisto il titolo in questione e per prima cosa devo dire che il difetto da te notato prima dei titoli di coda(e confermato da picard) sulla versione che ho io non è presente; deve essere un difetto del disco blu-ray. Riguardo alla qualità del video(wmv-hd 720p edito dalla stessa eagle) non è al massimo e "sembrerebbe" essere un video scalato. Bisogna comunque ricordare che la eagle è stata Quasi la prima(il traguardo per prima la tagliato la Medusa) a fornirci film in hd a partire dal wmv-hd di Timeline 720p con una qualità video davvero alta, continuando poi con Hero e l'esorcista la genesi, tutti con una qualità indubbiamente hd(the interpreter è stato l'ultimo); Quindi non c'è motivo alcuno per pensare che the interpreter si tratti di materiale scalato, penso che si tratti della particolare scelta fotografica(infatti i colori sono molto strani). La eagle è il distributore in Italia del film e ha a disposizione la pellicola(che ovviamente è alta definizione) quindi non vedo perchè avrebbe utilizzato un master diverso dalla pellicola e non c'è motivo di pensare che il blu-ray di the guardian sia stato originato da materiale sd.

    Comunque sono d'accordo la qualità video di questo titolo non è il massimo.
    Ultima modifica di ACAL; 28-08-2008 alle 11:23

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Per tornare in topic vi do una lista ufficiosa delle prossime uscite (in ordine sparso):
    Io robot
    The protector
    Hitman
    die hard (4)
    robocop
    speed
    Final fantasy
    The day after tomorrow
    eragon

    Per ora conosco solo questi. piu in la saprò dirvi di più.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Titoli di indubbia qualità artistica offerti ad un prezzo eccezzionale

    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Non dimentichiamo che a parita di prezzo lo shop on line ha anche da aggiungere le spese di spedizione e i tempi di attesa,cosa che in edicola non ci sono
    In realtà non si tratta "proprio"della stessa cosa

    Le edizioni in vendita in edicola della edizioni master sia video giochi che blu-ray non sono perfettamente uguali a quelle dei negozi; la confezione per questa ultima uscita blu-ray the guardian come vedete non è uguale a quella normalmente in vendita ma si tratta di un normale case dvd; la fascetta è adattata da edizioni master e si nota(almeno io lo noto) che si tratta di una fotocopia a colori e anche la figurina sulla parte superiore del disco è una fotocopia; il disco no è "proprio" lo stesso di quello prodotto dalla eagle(o qualsiasi altro produttore) la edizioni master acquisisce solo il diritto di copiare il disco è di venderlo.

    Quindi, in definitiva, si tratta di blu-ray masterizzati venduti legalmente.

    Ovviamente la qualità video e audio del blu-ray è la stessa del disco originale ma io preferisco acquistarlo in negozio visto che il risparmio è quasi inesistente e addirittura alcuni titoli si trovano anche a meno.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    interessante Robocop!
    grazie per l informazione. Scusa ma non è che si sa anche quando si potranno trovare in edicola? Tanto per avere un'idea.

    Grazie comunque

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Per tornare in topic vi do una lista ufficiosa delle prossime uscite (in ordine sparso):...
    se è vero che sono copie degli originali (magari portate anche da doppio a singolo strato) preferisco comprarli da dvdweb dove costano poco di più (22,90€)

    ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Acal scusa ma tu lo hai acquistato in edicola? perchè dici che la confezione è diversa? Stai dando informazioni sbagliate. il case è quello dei bluray con spigoli smussati, blu trasparente e sottile come TUTTI i br in commercio.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Il fatto poi che siano titoli che a te non interessano non vuol dire che siano merda per tutti.Non capisco questo accanimento gratuito.

    p.s. e poi la fascetta è identica a quella che trovo nei negozi.e non è una fotocopia.:'unica differenza è il bollino (per altro minuscolo) di edizioni master
    Ultima modifica di alelamore; 28-08-2008 alle 13:05
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Intanto iniziamo col dire che i BD della EM non sono masterizzati ma stampati, leggasi ORIGINALI. Anche se la qualità dei film non è da poco, io continuo a preferire le "prime stampe". Per quanto possa trovare lodevole ed importante per il peso che possa avere verso chi non conosce il Blu-ray disc, non è che vedere il logo della Edizioni Master sulla fascetta mi ecciti particolarmente. Io dal mio canto continuerò a comprare BD nei vari negozi "fisici" ed in giro per la rete.
    P.S. Se un film viene edito in BD, è perché deve avvenire l'effettivo passaggio da pellicola a BD. Evitiamo di dire stupidaggini inerenti a fantomatici porting da Master SD, che se così fosse, non tarderemmo a trovare in giro Star Wars ed Il Signore degli Anelli su BD.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 28-08-2008 alle 15:03
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •