|
|
Risultati da 16 a 30 di 64
Discussione: Nuova serie Bluray in edicola
-
27-08-2008, 09:08 #16
Boh, continuo a non capire perché ricavino il BD dal master SD invece che dalla pellicola originale. Tu hai delle fonti attendibili?
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
27-08-2008, 09:11 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Credevo di essere stato chiaro, perchè non l'avevano a disposizione al momento. Per esempio "the interpreter" è della universal, ma in italia lo distribuisce la eagle. Evidentemente non si è messa d'accordo con la universal e ha trovato una soluzione di comodo.
Diciamo: fretta di uscire sul mercato?
Andrea
-
27-08-2008, 09:36 #18
A questo punto non ha senso prendere il BD visto che li posseggo in DVD normali.
-
27-08-2008, 09:43 #19
The guardian nemmeno regalato , Io robot l'ho pagato 21,90
-
27-08-2008, 09:49 #20
Iniziativa lodevole per la diffusione del supporto ma non ci siamo ancora
per prezzi
per qualità
per scelta dei titoli
uffà
questo blu ray mi sta già stancando ...Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
27-08-2008, 10:04 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ci vuole un pò di pazienza. Ricordate come erano i primi DVD? Delle vhs messe su un supporto diverso. Purtroppo Blu ray non fa eccezione, ma rispetto ai tempi di allora lo si può definire già abbastanza maturo.
La maggior parte dei titoli editati sono buoni.
Del resto dobbiamo pur sempre ricordarci che le major altro non sono che enti a scopo di lucro e che della qualità mai gli è importato.
Altrimenti girerebbero ancora i film in 70mm anzichè in super35
-
27-08-2008, 10:16 #22
Sei non hai fonti attendibili sarebbe meglio non affermare certe cose
Per esempio già hai fatto un errore con una cosa abbastanza risaputamemorie di una geisha non è a 24 fotogrammi ma è a 50 HZ. Io ho the interpreter edito dalla eagle nella versione wmv-hd in 720P e già in quella edizione la differenza tra l'hd e il dvd è evidente
e questo conferma il fatto che hanno utilizzato un master hd.
-
27-08-2008, 10:46 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Le fonti che ho sono attendibili. The interpreter ti sembra HD perchè è interpolato.
Memorie di una ghesha: l'errore era di battitura: volevo scrivere (riportato da copertina) 1080I (cioè inerlacciato, mi scuso per l'errore).
Io vi ripeto di stare in guardia, poi ognuno spenda i soldi come creda.
Andrea
-
27-08-2008, 10:53 #24
Non dimentichiamo che a parita di prezzo lo shop on line ha anche da aggiungere le spese di spedizione e i tempi di attesa,cosa che in edicola non ci sono.
Io continuo a pensare che sia un evento interessante e spero che non si fermi ai soliti 4 titoli.Ma molto dipenderà da noi....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
27-08-2008, 11:00 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
L'evento in se è un ottima notizia per la diffusione del formato, concordo. Invito cmq qualcuno della redazione a dare conferma delle notizie che ho. Ci sarà qualcun'altro al corrente......
Andrea
-
27-08-2008, 11:06 #26
The interpreter è uscito anche in HD DVD, quindi il master in HD c'era senza contare poi che ottenere un film 1080p a 24 fps da un master SD mi pare un pratica poco sensata. Tra l'altro io possiedo the interpreter in BD e non mi pare proprio un SD upscalato, magari sbaglio o magari sbagli tu.
Ultima modifica di Picard; 27-08-2008 alle 11:28
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
27-08-2008, 11:12 #27
Originariamente scritto da alpy
? affermi che sono sttendibili ma a noi lo le mostri. Ti riferisci ai tuoi occhi ?
Con che cosa guardi i blu-ray ? io li visiono con un videoproiettore (Sony VPL-VW60). Anche se hai un lcd o un plasma da 50 pollici ti chiedo di fidarti di mecon un vpr la differenza tra hd e materiale scalato è abissale.
-
27-08-2008, 11:55 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ciao ACAL, complimenti per la macchina che è meravigliosa. Io ho un più modesto Epson TW1000, ma è pur sempre un FULL HD, e i lettore BD Panasonic BD30.
Riguardo al titolo/i in questione, non volevo sollevare polemiche. Ma a maggior ragione, visto l’impianto che hai, riguardati The interpreter.
Noterai che all’improvviso, nella carrellata finale che si sposta da Sean Penn seduto sulla ringhiera, ai grattacieli di Manhattan, immediatamente prima dei titoli di coda l’immagine d’improvviso cambia con uno sgradevole effetto “veneziana”. E i colori si alterano. Un difetto della mia copia? Ne dubito fortemente…..
In effetti, se non era per questo particolare, sarebbe stato difficile giudicare la vera natura del master. Questo perché l’interlpolazione del segnale se fatta bene, raggiunge un ottimo livello. Ed è questo il motivo che spinge molta gente a preferire i dvd upscalati con Oppo e roba varia ai BD. Se non si ha un confronto diretto è difficile a volte giudicare. Tra l’altro anche io stavo per venire tratto in inganno, in quanto a suo tempo, visionai la pellicola al cinema, e mi ricordo una resa molto morbida, a livello di fotografia. Ma gli ultimi frame del film, prima dei titoli, mi hanno insospettito. Più varie sfocature e resa dei contorni che varia dal buono, all’imbarazzante.
Non dico che non siano prodotti da evitare a tutti i costi, ma certamente non è questa l’HD che ci si aspetta dal BD.
Ho telefonato ad un amico (la fonte di cui non faccio il nome, in quanto non so se vuole essere intromesso), che tra l’altro lavora in redazione, e mi ha confermato ciò che pensavo, sia su the interprete che sugli altri titoli in questione.
Cmq, nonostante la mia buona fede, invito eventualmente i moderatori a cancellare i messaggi che ho scritto, nel caso le mie notizie non siano ritenute attendibili. E le dichiaro mie opinioni personali, onde evitare altre polemiche OK?
Andrea
-
27-08-2008, 11:59 #29
ho appena visto la pubblicità in TV.
certo che potevano scegliere titoli migliori.
-
27-08-2008, 12:07 #30
Originariamente scritto da alpy
Originariamente scritto da alpy
Questo "The interpreter" della Eagle ha sigla e titoli in italiano o in inglese? Se fossero in italiano allora questo salto che vedi alla fine potrebbe essere causato da questo, da una stampa di una pellicola a cui sono stati aggiunti i titoli italiani, succede spesso che nel processo di stampa/sviluppo di copie localizzate possa avvenire quello che descrivi
Se invece è un telecinema di una pellicola inglese allora ignorate la mia teoriaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black