|
|
Risultati da 46 a 60 di 60
Discussione: Plasma Full HD 50''
-
11-09-2007, 17:29 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
MA ragazziallora questo pz70 accetta o no i 24p?
-
11-09-2007, 17:30 #47
Anche se li accettase,al 99,99% non eliminerebbe i microscatti,esattamente come il 99,99% delle tv che accettano il 24p,per cui non mi porrei più di tanto il problema.
Nicola Zucchini Buriani
-
11-09-2007, 17:34 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
emh scusa e allora perchè mettere i 24p se poi non servono a far sparire i microscatti
-
11-09-2007, 17:43 #49
Marketing,tanto quanti sanno cos'è il pulldown od il motion compensation?
Tra un anno(tempo indicativo: potrebbero essere anche 2 anni,ma comunque succederà)poi venderanno tv che supportano il 24p senza intervenire in maniera invasiva sui frame,e li spacceranno come innovazioni irrinunciabili.Nicola Zucchini Buriani
-
11-09-2007, 17:59 #50
Obiettivamente quasi tutte le case produttrici quando parlano di compatibilità con il 24p parlano sempre di comapatibilità in INPUT ma mai di come poi questo segnale "accettato in input" venga rielaborato in output. Insomma: ci marciano un pò tutti....
Basta andarsi a leggere i commenti dei possessori del Sony XBR4/5 o dei nuovi Samsung serie F86//96 (o il Toshiba LX177): le immagini o scattano o sono "troppo" fluide....
Insomma la questione della compatibilità al 1080@24p è ancora aperta!
Ehi ma qui sono completamente OT!!!
-
11-09-2007, 19:23 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Mah leggendo la recensione su www.hdtvtest.co.uk relativa al Samsung 40F86 pare invece che i microscatti non ci siano e senza attivare alcun filtro (che invece rende il tutto inguardabile)
-
12-09-2007, 16:24 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da MATTEW1
Significa che in modo diretto (sarebbe corretto mettere 1080/24p solo in questo caso) o attraverso elaborazioni del segnale (questo è il caso del pz70) il televisore accetta un segnale a 24hz.
-
12-09-2007, 17:18 #53
Originariamente scritto da erpiega
Mettere 24p significa che il televisore accetta input 1080p24.
E' il modo attraverso il quale poi visualizza tale segnale, che può essere diretto o attraverso elaborazioni del segnale (e questo è il caso del pz70).
Nel primo caso (in modo diretto, o nativo) avresti la certezza di non vedere microscatti, mentre nel secondo (attraverso elaborazioni del segnale) non avresti alcuna certezza a proposito. Per ora, infatti, le uniche elaborazioni ai segnali 24p che consentono di evitare il juddering sono quelle dei plasma Pioneer (triplicazione del frame rate - 72Hz). Tutti gli altri sistemi elaborati (tipo Samsung... o anche LG), in base a quanto letto in giro non sembra diano il risultato annunciato (dai produttori) e sperato (da noi acquirenti). Ora vedremo come si comporterà il sistema elaborato da Hitachi per la sua nuova serie di plasma Full HD... ma onestamente io non sono molto fiducioso, anche se spero di essere smentito.
Ettore
-
12-09-2007, 20:18 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da morelli
Originariamente scritto da morelli
a morelli ho scritto in privato perché mi ha fatto una domanda a cui non potevo rispondere in un forum pubblico in modo esaustivo.
-
14-09-2007, 10:42 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Onslaught
Potrebbe essere un idea di aggiungere al tuo prezioso elenco "Comparativa TV Full HD" la modalità con la quale viene gestito il segnale tra lettore e display con particolare attenzione al 24P? Ovviamente deve essere verificato.
Ho trovato un sito tedesco dove viene elencata questa modalità in modo chiaro, anche se ho qualche dubbio sulla correttezza e la rilevanza delle informazioni. Per esempio l'elenco viene usato sia per lettori che per i display che secondo me confonde... Magari conviene anche con l'aiuto di qualche "tecnico" descrivere cosa vuole dire essattamente uno modalità piuttoste che un'altra.
Le indicazioni sul sito dovrebbe essere più o meno queste:
(1) = 1080p24 nativo: display e lettore sono in grado di gestire un segnale 24p
(2) = reverse pulldown: 1080i/60 viene convertito dal display in in un segnale 24p
(3) = con lettore che esce con un segnale 48/72Hz/24sf
(4) = motion compensated Frame-Interpolation (MCFI/DNM/ME/MC): inserimento di frame intermedi (originali).
http://www.hdtv-space-forum.de/allge...te-t437.0.html
Frisia
-
14-09-2007, 10:51 #56
Il problema è che anche dai manuali delle TV non si riesce a capire come viene gestito il 24P se accettato in ingresso.
Questo rende consigliabile aspettare le prove di utenti (di questo forum sarebbe meglio).VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-09-2007, 11:32 #57
Originariamente scritto da Frisia
Ettore
-
14-09-2007, 11:41 #58
Il problema è che non saprei proprio dove prendere le informazioni: pioneer è l'unica che dichiara il funzionamento,gli altri non dicono nulla,nelle recensioni non ho mai trovato nulla(non deve essere così facile capire come lavora la tv,comunque),sui forum al massimo si fanno supposizioni e si dice se la fluidità migliora.
Piuttosto che fornire informazioni sbagliate o tirare ad indovinare,preferisco non scrivere nulla,se si sarà la possibilità di capire per certo cosa fanno le tv,aggiungerò volentieri le informazioni.
Riguardo al link,sicuramente sbaglia per quanto riguarda la serie 7 pioneer(è dalla serie 6 che il 24p viene trattato allo stesso modo).Nicola Zucchini Buriani
-
14-09-2007, 13:06 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Infatti, questo errore indica quanto è difficile reperire le informazioni tecniche corrette. Mi interessava sopratutto fare chiarezza e lo so che non facile se no, l'avremmo (o l'avresti) già fatto e l'idea mi era sembrata buona, cioè distinguere almeno tra pull down 3:2, il frame interpolation e la vera conversione a 72Hz (Pioneer), anche per capire meglio quale procedimento genera quale difetto. I famosi "microscatto" vengono introdotti dal pull down 3:2, mentre altri tipi di conversione basati sull'interpolazione rimangono più fluidi ma introducono inevitabilmente altri errori.......
Insomma, continuiamo la ricerca. Se trovo qc lo porto sul forum, magari sul topic del 24p
Frisia.
-
14-09-2007, 13:32 #60
Nel momento in cui si avrà qualche informazione certa,non mancherò di segnalarlo nella comparativa
.
Nicola Zucchini Buriani