|
|
Risultati da 46 a 60 di 156
Discussione: Scelta tra lcd o plasma
-
16-08-2007, 23:22 #46
Originariamente scritto da 55AMG
le immagini che tendono al "finto"
agli "spixellamenti"
alle sorgenti che devono essere perfette
Ovvio, ognuno ha esigenze diverse percui vede o non vede determinati pregi o difetti. Che comunque restano. Siamo in tanti al mondo.
Per non parlare del supporto al 24P che nessuno riesce a fare bene
Tu invece hai voluto fare le prove, aggiungendo anche discorsi qualitativi, che però non hanno senso alcuno: il 24p o funziona, oppure no. Non che "questo va meglio di quest'altro"...
Inoltre mi sembra (aspetto smentite) che ad oggi gli M8 siano i display meno costosi che garantiscano tale funzionalità.
sarebbe meglio partire da 42" e non 40".....
Quindi proprio come speravi fosse.
L'lcd è diventato un prodotto di massa, grazie anche ai prezzi più abbordabili.
Per non parlare del Quasar 42" a 700 euro di pochi mesi fa che è andato a ruba come le noccioline.
Per intenderci la famigliola che si reca al centro commerciale cosa potrebbe comprare?
Samsung M86, basta leggere la discussione ufficiale per rendersi conto dei problemi che ha ed ha avuto.
Vogliamo parlare dei Purple Snake dei Panasonic, che in pratica, dopo mesi e mesi, sono stati corretti con la serie 7?!?
Inoltre all'inizio Panasonic non voleva neppure riconoscere il problema... mentre Samsung è sempre stata disponibile (i numerosi interventi in assistenza non possono che confermarlo... quello che i possessori di Panasonic del tempo tanto si sarebbero sognati di avere).
Oppure parliamo del Dirty Screen dei Pioneer serie 7, corretto con la serie 8?!?
E' chiaro, gli early adopters sono sempre un po' svantaggiati... in qualsiasi cosa, mica solo queste TV.
visto che non mi diverto a spendere i soldi.
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
16-08-2007, 23:45 #47
Scusa ma evito i quote che mi infastidiscono ma vado per punti:
_ Tu insinui che la resa sui colori dopo le calibrazioni sia uguale? Non credo proprio, anche perchè su certi prodotti puo istare a calibrare per secoli che se raggiungi i limiti lì resti.
_ No assolutamente, nessuna abitudine, in quanto come puoi notare in firma ho 2 lcd. Pensavo francamente che fino a 37" la resa degli lcd fosse accettabile, ma appunto provando bene ed a lungo, cioè possedendolo, un lcd mi sono reso conto che questo limite andrebbe spostato a 32". Tanto è vero che piuttosto prenderei il Panasonic plasma 37" se non esistesse Pioneer.
_ Con segnali scarsi gli "spixellamenti" sono molto più soggetti sugli lcd che sui plasma, ed è un dato di fatto.
_ Sull'utilizzo del PC posso darti ragione. Cioè meglio un lcd FullHD che un plasma HD-Ready. Ma non me ne intendo più di tanto e non voglio intendermi i nquanto preferisco prendere sorgenti stand alone. Ma su un plasma FullHD? (E non tirare in ballo stampaggio and company perfavore).
_ Non ho fatto discorsi qualitativi. Ho solo appurato che il Panasonic non ha accettato il 24P, mentre sul samsung dove viene accettato ho notato che i microscatti si attenuano ma restano e lo hanno notato anche forumer nella discussione ufficiale del M86 se leggi ...
Questo lo si nota appunto mettendolo di fianco ad un Pioneer anche semplicemente usando il PureCinema dove si raggiunge una fluidità buona e valida.
Percui che senso ha accettare il 24P se viene "gestito" male e poi i microscatti restano? Percui che senso ha garantire il 24P ? Niente.
_ Ci sono anche lcd che costano ancora meno....
Ed il 40+ guarda che ti confondi, vuol dire da 40 in su, non più di 40. Vale per tutte le tabelle in genere. Chiedi pure.
_ Ai tempi Panasonic magari. Ora la "famigliola" conosce per sentito dire (pubblicità) il marchio Samsung. Ma è giusto sia così in quanto Samsung non fa prodotti di "nicchia" ma si idirizza alla massa coi por e contro che poi ne conseguono ovviamente.
_ Anche se lo compri ora i problemi rimarrebbero. Ma anche se fossero risolti (come è giusto e NORMALE che sia), ci sono prodotti in ambito lcd ben migliori.
Che faccio lo compro ora che a breve escono nuovi modelli o modelli di altre marche migliori? Se questo per te ha senso...
_ Non ho 10.000€ di ti in firma.
Se calcoli che il 5000Ex da solo costa 8500,oo€ , iul Fujitsu ai tempi lo pagai 7,000,oo€ circa e ci aggiungi il 506, lo sharp e l'LG superi i 20.000,oo.
Ma questo non vuol dire niente in quanto spendere soldi no nvuo ldire che faccia piacere se si puo' risparmiare.
Qua sembra che voi pensiate che io mi diverta a dare opinioni personali negative ad esempio sui Samsnug. Ma non credete che se Samsung facesse un super LCD magari da 50", levando i difetti della tecnologia, che saprebbe soddisfarmi, e con un prezzo interessante non ne sarei super contento?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
16-08-2007, 23:55 #48
Originariamente scritto da MiKeLezZ
questa non te la passo, il brand Samsung già da qualche anno, ha sbaragliato la concorrenza nell’elettronica di consumo, arrivando ad occupare in assoluto la posizione numero 20 (fonte 2005) e a sopravanzare per la prima volta Sony marchio storico nella produzione di CRT.
Per il resto rimango della mia opinione, ad oggi gli LCD devono ancora migliorare per eguagliare la qualità in generale dei PDP.
-
17-08-2007, 00:06 #49
Rimango convinto anche io che gli lcd si vedano peggio dei plasma,ma dipende anche da cosa ci si vuole fare.
Spero comunque che i nuovi samsung a led possano accorciare od annullare il gap(oltre ai led montano anche il local dimming,che è una novità assoluta): più concorrenza di qualità c'è,meglio è.Nicola Zucchini Buriani
-
17-08-2007, 00:06 #50
Originariamente scritto da 55AMG
.........e continua la sua crociata contro i PDP
ciao
-
17-08-2007, 10:29 #51
Calibrazione: Settaggio di scanner, monitor, stampanti, ecc. affinché il sistema produca un risultato accurato e consistente.
Questo è un M86 calibrato:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post11277625
Se vai su hdtvtest trovi il triangolo dei colori, e si vede che per PDP o LCD si arriva sempre più o meno a eguagliarlo, il che significa i risultati qualitativi siano poi identici. Ti darei ragione se tu mi parlassi di shadow (gli M86 soffrono un po' questo aspetto a causa del pannello), ma non se mi parli di colori.
Questa è un'analisi obiettiva.
Riguardo i 24p non capisco perchè vi ostinate a dire che non funzionino (tu e Onslaught), forse per trovare dei motivi per giustificare i millemila euro per avere la funzionalità Cinema dei Pioneer?
Tutti quelli che hanno fatto le prove su M86 (qua, in Inghilterra, in America) hanno detto che vi è un vantaggio nel selezionare i 24p rispetto i 60p, in quanto spariscono i microscatti derivati dal telecine.
OVVIO, non possono invece esser mitigati del tutto i microscatti sui panning perchè questi sono ANCHE colpa della sorgente! Si notano su ogni display (pure il Cinema, quello vero)... Fino a che non si decideranno a registrare ad almeno 30fps.
Se quindi ci sono delle differenze, non possono che esser riconducibili alla classica nenia "il PDP si vede meglio del LCD", e non a deficit del TV nel supportare dato segnale (che nel caso di M86 non abbisogna neppure dell'intervento umano a selezionare la modalità nel rispettivo sottomenù -una rottura di palle a dirla tutta-).
Chiaro che se la persona che si prodiga a fare la prova (peraltro non documentata né con foto né con filmati) già parte prevenuta con l'idea che tutti gli LCD si vedono peggio dei PDP, il filmato 1080p24p visionato, per quanto perfettamente supportato dal LCD, per lui sarà peggio che non se visualizzato dall'amato PDP. Pur addirittura se non FHD.
Inoltre voglio nuovamente evidenziare qualcosa che, come al solito, si tende a minimizzare (come un po' tutti i difetti dei Plasma), il consumo energetico.
C-NET è uno dei pochi che lo misura (e non mi venite a parlare di affidabilità perchè è uno fra i migliori) e, sorpresa:
Samsung 46N86BD (LCD) è 111W
Panasonic 42PZ700U (PDP) è 318W
4" in meno (che non sono pochi), eppure un consumo quasi triplo a sfavore dell'ultimissimo Plasma 10G.
Con 0,2 euro a kW e una visione di 5 ore al giorno, significa che in un anno solo l'usare il PDP vi farà spendere circa 60 euro in più (ho arrotondato per difetto), senza contare che riscalderà di più la stanza percui, o si boccheggia prima, o si dovrà tenere il condizionare a più potenza (altri W che partono).
Sono un rompicoglioni che fa una crociata contro i Plasma? Non so.
Sicuramente sono un rompicoglioni che fa una crociata contro quelli che continuano a dire inesattezze spacciandole per verità indiscutibili. O a sparar infondate sentenze.
Inoltre sulla diatriba "è meglio Sony", "è meglio Samsung".
Io vi dico solo che entrambi usano lo stesso chipset/processore video/audio, il Trident SPV (solo i modelli di fascia bassissima montano il MediaTek, meno costoso), che fra l'altro Sony sfrutta solo parzialmente, disabilitandone funzioni via Firmware (come ad esempio il PIP, in modo da poterlo spacciare come novità incredibile nella generazione successiva).
Inoltre, come è noto, condividono i pannelli usati, che escono dalla medesima fabbrica (con però Samsung che adotta quelli nuovi leggermente prima, basti vedere i 2000:1 montati sui M86). Identica anche la retroilluminazione usata.
Però, il fatto i Sony soffrino generalmente più di clouding fa anche pensare male, ovvero che si "accontenti" di quelli di inferiore qualità (i pannelli sono divisi per qualità in fase di produzione, e sono proprio queste imperfezioni a caratterizzarli).
Percui mi infastidisce sempre un po' leggere certe affermazioni categoriche e sensazionalistiche... adatte giusto a qualche fanatico hi-fi vecchio stile.
Concludo dicendo che anche l'amato Philips fra pochi mesi si uniformerà al gruppo, e comincerà a far uscire TV basate sui Trident. L'altra che già lo usa è Sharp, ma sui modelli mainstream (sugli XD ha il Micronas).
Se qualcuno ha mai visto l'intero di una TV LCD, saprà che è tutto qui. L'unico su cui ho dei dubbi rimane il chip atto al re-scaling.
sembra che voi pensiate che io mi diverta a dare opinioni personali negative sui Samsnug.Ultima modifica di MiKeLezZ; 17-08-2007 alle 10:41
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
17-08-2007, 14:21 #52
Bhe non è ostinazione
Se i 24P vengono gestiti in maniera corretta detto semplicemente i microscatti dai panning devono scomparire e stop.
Al cinema no nsono quelli imicroscatti che si vedono, anche perchè per farli sparire fanno come Pioneer percui moltiplicando il 24 x 3.
Avevo anche messo link con spiegazione tempo fa.
BluRay e HDDVD scordati che passeranno ad altri tipi di registrazione. E' una scelta di tutte le Major di incidere a 24P come in originale.
Certo che si possono condurre, perchè allora sui Pioneer i film in HD si vedono fluidi e sul Samsung no? Eppure le sorgenti ed il software è lo stesso...
Che Cnet è uno tra i migliori lo è secondo te. Per me sono tutti uguali...
Ed attaccarsi a differenze irrisorie di consumi, il calcolo era stato fatto da un forumer qua in maniera chiara precisa e corretta.
Percui che senso ha andare su altri siti?
Poi se si cerca quale riscalda di più vuol dire che si sta raschiando il fondo....
Non sei un rompi sei soltanto uno che ha acquistato un prodotto e lo osanna, come fanno in molti.
Probabilmente prove in parallelo (personali non nei centri commerciali) con sorgenti uguali e diversi pannelli non le hai mai fatte, e per questo continui sulal tua politica.
La cosa positiva è che ti senti soddisfatto dal tuo acquisto.
Ma come già detto io per correttezza non lo consiglierei mai in quanto ci sono prodotti nettamente superiori specialmente di imminente uscita(ribadisco Philips e Sony).
Poi tu dici delle uguaglianze tra Sony e Samsung, bhe allora in Sony sono dei maghi in quanto in perfetta parità i loro LCD oltre ad essere più affidabili e afflitti da meno problemi si vedono complessivamente nettamente meglio.
Conludendo resta il fatto che se uno deve prendere una TV per gustarsi i film in HD, percui su supporti BluRay o HDDVD deve prestare attenzione a come vengono gestiti i 24P. Non solo se vengono accettati.... Questo perchè, se vengono accettati e si nota una parziale diminuizione dei microscatti già sarebbe inutile.
Poi c'è chi si accontenta di vederli così e per carità sono gusti personali.
Certo che i microscatti sui panning veloci, abbinati all'effetto scia (aggiungo anche sui Philips e Sony così non dici che ce l'ho con Samsung) è purtroppo una cosa davvero orrenda da vedere. E purtroppo anche questo è un altro dato di fatto. Ma c'è a chi sta bene e riesce anche a conincersi che non esistano (cosa che tutti sappiamo benissimo che invece c'è).Ultima modifica di 55AMG; 17-08-2007 alle 14:25
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-08-2007, 15:23 #53
Io ti porto dati tecnici, fatti oggettivi e dimostrabili... Tu invece supposizioni e prove personali, di cui non esistono né foto né filmati a riguardo.
Differenze di 200W, o meglio del 200%, per me non sono irrisorie, e il calcolo è del tutto corretto. Anche C-NET mostra il costo annuale di mantenimento, e i valori quasi coincidono (per quanto il costo dell'energia elettrica non sia proprio uguale fra EU e USA).
La cosa migliore di tutto questo è che ti stai accanendo contro di me pensando sia un "difensore del proprio acquisto", quando in realtà i miei soldini son ancora ben al sicuro dentro al mio conto.
Quindi è facile pensare che anche molto di quel che dici sia in realtà smosso solo da alcuni tuoi pregiudizi e preconcetti...
Fra l'altro la tua continua avversione verso HTPC e simili è proprio il più grande difetto di tutte le tue prove, che non possono esser che strettamente personali (eppure continui a riferirti a loro a ogni post che fai, come se dovessero esser per tutta una Bibbia).
L'effetto scia di cui ti piace continuamente parlare è inoltre INSITO dentro le pellicole, senza di esso queste non avrebbero la sensazione di fluidità (si chiama "magia del Cinema").
E' inoltre presente anche nei Plasma (il tempo di decadimento di luminosità dei fosfori è tarato in modo da esser equivalente al refresh, percui un 1000ms/75Hz da un R.T. di 13,3ms). Solo che nei Plasma si avverte come problema solo con il tempo, quando i fosfori perdono di efficacia, o attraverso la comparsa di artefatti a video (dirty screen, scie verdi, etc).
Il problema degli LCD è correlato al suo più grande pregio, ovvero l'esser un display progressivo esente da flickering, percui noi vediamo anche le transizioni intermedie dei pixel, risultando in questo cosidetto effetto scia. Per questo una delle prossime tecnologie sarà l'oscurare i pixel nel periodo che intercorre il loro cambiamento di stato.
Ma ormai, francamente, a parte coloro rimasti a 2-3 anni fa, non vedo più tanta gente lamentarsi dell'effetto scia.
Sì. Sicuramente Sony sono dei maghi, ma direi più del marketing, a quanto pare.
Chissà se anche il Sony D3000, altro LCD che supporta i 24p, fa "così schifo nel supporto" come dici te...| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
17-08-2007, 15:59 #54
Scusa ma guarda che sei tu che segui i miei interventi, dove scrivo arrivo tu e cominci a parlare di Samsung.
Non ho avversità verso l'HTPC, scrivo semplicemente che non me ne intendo così come scrivo chiaramente che nelle prove che faccio non uso HTPC e questo per essere chiaro.
Invece di giudicare le mie prove, che io descrivo sempre fin nei minimi dettagli perchè non fai altrettanto?
Organizzati se riesci con qualche conoscenza e fanne qualcuna tanto per cominciare. Così poi vedra iche potrai giudicare e consigliare più chiaramente. E non girando per i forum e le varie recensioni.
Un consumo di 60€ in più all'anno è un problema? Ah bhe allora uno resta col crt. Ma che discorsi. Allora uno usa il forno e non prende il microonde...
Pregiudizi e preconcetti?
Mai detto parole del tipo i Samsung fanno schifo, o altro e me ne guardo bene. Questi sarebbero segni di preconcetti.
Dico semplicemente che Sony e Philips sono superiori a Samsung nel campo LCD (bada non dico Sharp anche se potrei pensarlo).
C'è qualcosa di male se nelle mie prove noto queste marche superiori al Samsung? Che ci posso fare?
Mi chiedo se tu abbia mai visto un BluRay e/o un HDDVD su un Pioneer. Magari in separata sede o in negozi specializzati dove almeno ti fanno fare qualche prova.
E parlo anche delle serie 435, 436, 427 e 428 senza scomodare solo le ultime. 5000EX incluso.
Lì vedresti l'ottimo trattamento del 24P e non è bibbia, in quanto l'immagine risulta fluida senza alcun artefatti.
Non posso farci nulla io se nei Samsung entrando a 24P i microscatti rimangono. E basta guardare per vederli.
Riguardo al cinema l'effetto che tu intendi è quando viene visualizzato diretamente a 24P (cosa che non fanno tra l'altro), ma non ha nulla a che vedere coi foastidiosissimi microscatti che visualizzi sui Samsung (o altri) durante i panning.
Ricordo inoltre che per rendere ancora più fluido e ottimale il film, vengono usati moltiplicatori x 3.
Non ci si lamenta dell'effeto scia perchè lo si accetta.
Io non ce la farei.
Suvvia adesso, Bibbie a parte, metti un gioco veloce (o un film con veloci panning) su un plasma FHD o HDR a tua scelta e affiancaci l'lcd che vuoi.
Si vede eccome e lo vede anche chi non è un "appassionato".
Purtropp ocome già detto è un limite legato a questa tecnologia. E i nuovi a LEd o fanno passi da gigante rispetto all'ultimo Samsung che hanno fatto o i risultati restano simili.
Così Schifo è una parola che ribadisco mai detta o usata. Pero' se il risultato del 24P su un Sony è paragonabile a quello dell'M86 direi che viene trattato male anche in quel caso. E non mi farei alcun problema. Stessa cosa fosse un Philips.
Per conludere ti suggerisco invece di linkare e leggere forum e recensioni e tabelline varie, di fare le prove reali, in modo che potrai capire molte cose in più.
Se qualcuno vuole comprare un Samsung tu potrai dirgli che fa un buon acquisto, come io potro' benissimo dirgli che ci sono prodotti che reputo superiori. Questo a te non va giù e non so che farci.
D'altronde a differenza di altri io in firma non ho LCD RIP o plasma RIP, grosso segno di preconcetti amio giudizioUltima modifica di 55AMG; 17-08-2007 alle 16:16
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-08-2007, 16:29 #55
Allora cominciamo con dare qualcosa di CONCRETO.
Dammi queste foto di PDP che, pur essendo HD Ready, si vedono meglio con i BR che non su LCD FHD.
Io ti posso invece linkare queste:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post11329107
Oppure posso linkare questa discussione, dove tutti sono rimasti estasiati dai passi da giganti che han fatto gli LCD, e si son trovati d'accordo nel dire che la calibrazione sia fondamentale perchè rendano al meglio:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...6&page=4&pp=30
http://www.valueelectronics.com/htf.htm#8/9/07 Shoot-out
Questa è invece la differenza che passa fra un 1080p e un 576p:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post11325237
Questo invece il tanto osannato Pioneer PDP 508 XD:
http://img501.imageshack.us/my.php?image=foto444lf2.jpg
Le foto del M86 sono nei reply poco sopra:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post11277625
http://s230.photobucket.com/albums/e...afilter=images
Per me puoi dire ciò che vuoi, certo quando sento che "Sony è Superiore", quando usa lo stesso pannello, la stessa retroilluminazione, lo stesso chip atto al processare le immagini... dell' "Inferiore Samsung". Mi spuntano tante belle domande a riguardo.
Come è possibile? A questi punti la risposta la dovrebbe dare chi ha azzardato tale affermazione, credo.
Plasma R.I.P., perchè, saranno buoni, ma ormai anche alla frutta... come lo erano i vecchi CRT.
Mi pare anche questo sia comunque ben documentato con tanto di grafici.
Ultima modifica di MiKeLezZ; 17-08-2007 alle 16:36
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
17-08-2007, 16:34 #56
Vedi che continui coi link?
Non capisci che sono pur sempre pareri di gente come te e come me? Possono essere daccordo con te o alcuni con me e allora?
Altra differenza è che tu dici plasma alla frutta, certo che i nuovi Pioneer sono una bella frutta è?
Se poi pensi ai FullHD...
Io non diro' mai la tecnologia LCD è finita o frasi tipo le tue, RIP incluso, ma semplicemente che devono migliorare.
Ho comprato uno Sharp privo di difetti eppure mi sono pentito, tanto da toernare a breve su un 428 HDReady. E non sono pentito perchè è uno sharp ma per via della tecnolgia LCD. Che ci posso fare?
Per finire prendi una serie di produzione simile Samsung e un Sony, posizional idi fianco e guarda coi TUOI occhi.
Senza leggere i forum, fallo per una volta dammi retta.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-08-2007, 16:49 #57
Te invece di foto, MAI...
Gli "ottimi Pioneer" costano un po' tantino, e comunque la foto del 508 che ho visto e linkato non è che mi abbia esaltato, così come quelle tutte sfuocate e dai colori sfalsati con la X360, che vi ho risparmiato...
A te non piacciono le foto, non piacciono i filmati, non piacciono le recensioni, non piacciono i consigli degli altri... però ti aspetti che tutti seguano le tue dicerie!
Nei centri commerciali di test testa-a-testa un paio ne ho fatti, le conclusioni sono quelle che dico (e non sono assolutamente "comprate gli LCD"). E' chiaro che non posso comprare uno a uno i pannelli e fare confronti a casa, sia perchè diventerei un recensore di TV, sia perchè non ho le piante di euro in giardino.
Il discorso non è "è meglio LCD", oppure "è meglio PDP", come tu invece vai sempre a parare... per me sono due tecnologie complementari, ognuna con pregi e difetti.
Così come ogni marca ha i suoi pregi e difetti, e anche il prezzo di acquisto deve avere una vocina in capitolo.
Ricordo che NESSUNO da una garanzia di 6 mesi su ogni pixel del pannello, come fa Samsung, e per me questo ha semplicemente un enorme valore (cosa che non è ancora stata citata).
Chiaro che se uno mi va a fare confusione e fa diventare i difetti di una, dei pregi, e i pregi dell'altra, difetti... Dovrei stare zitto??! Non è più un forum, ma diventa un baretto popolato da avventori casuali e gradassi del paese, con le loro mirabolanti storie.
Anche il discorso del consumo, ho letto qua di svariate persone che addirittura staccano la TV con la ciabatta, per risparmiare quei 0,5W di consumo in standby. Ora tu dici che a "nessuno frega di 200W in più, sono quisquiglie"... mettiamoci un po' d'accordo? Troviamo una via di mezzo? O facciamo come gli struzzi, che sotterrano la testa sotto la sabbia?? (a quanto pare sì, perchè riesci a contestare pure quei dati del tutto oggettivi!)
Se metti sempre un bel IMHO davanti tutto quello che dici ti assicuro che sono ugualmente contento, e potrai dire qualsiasi cosa senza ti contraddica... che il consumo non è importante, che PDP vince su tutto, etc.Ultima modifica di MiKeLezZ; 17-08-2007 alle 16:54
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
17-08-2007, 17:00 #58
Per me la via di mezzo si trova senza problemi.
Che tutto quello che scrivo è ovvio che siano miei pareri personali. No nserve metta Imho o lo dica tutte le volte no?
Quando pero' parlo di prove e se leggi bene ho già spiegato più volte come vengono fatte, il parere non è mio ma di più persone in quanto vengono effettutate in un negozietto specializzato con l'ausilio di un mio amico.
Io ti invito anche senza problemi.
Ho messo alcune foto per far vedere le rese approssimative ma sono contrario alle foto in quanto non rendono e non potranno MAI rendere.
E se noti è una cosa che scrivo sempre e piu' precisamente trovi tra parentesi (per quanto possano valere).
Stessa cosa reputo le varie recensioni.
Pero' Mikele anche prima ho detto una frase e la prend ocome esempio:
Se reputo migliori i Philips od i Sony ai Samsung che posso farci? E se uno mi chiede un consiglio ovvio che dico le mie impressioni dovute alle mie esperienze/prove personali.
Invece mi fido molto su questo forum, perchè è italiano e perchè so, sempre a mio giudizio, di cui fidarmi. Se noti in molti campi ammetto la mia ignoranza e chiedo aiuti/consigli.
Non c'è nulla di male e lo faccio senza problemi.
Preferisco leggere/chiedere qua che andare a cercare in altri forum sinceramente. Ma anche questa ovviamente puo 'essere una scelta personale.
Tu aggredisci un po' troppo personalmente, cosa che se noti io non faccio.
Per il resto questa discussione tra di noi è rimasta su binari non offensivi, e percui credo che entrambii punti di vista possano essere utili per i vari lettori.
Spiegato questo fai anche tu un passo avanti, andando meno su considerazioni personali verso di me e levi la scritta plasma RIP ?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-08-2007, 19:22 #59
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 57
Mikelezz come puoi accostare una foto fatta da me con un cellulare a 1.3mp,con sorgente sd,paragonarla ad una foto fatta per esaltare le immagini HD o addirittura su Br sul samsung lcd? secondo te questa sarebbe un confronto ad armi pari? Non credo proprio.
Secondariamente tu ti basi su prove non fatte da te ma su confronti oggettivi e test effettuati sui vari forum.Io mi baso sul mio okkio(cosa fondamentale) e sul mio gusto personale e ti posso tranquillamente dire il confronto tra la tua,tanto osannata, serie m86 e la 508 non sta ne in cielo e ne in terra.Tutte ste guerre tra lcdiani e plasmisti sono veramente ridicole...VIDEO : Plasma Pioneer PDP 508 XD; Samsung PS64D8000; Sony 46EX402 ; AUDIO : Yamaha HTR 5930; LETTORE : DvdRecorder Samsung HR753; SAT : SkyHD Pace; GAMES : Xbox 360 ; Playstation 3; Wii
-
17-08-2007, 19:41 #60
Pioneer PDP508XD
Fast motion handling was more than acceptable for me, but some people whose eyes are more sensitive to the temporal fluctuations of plasma cells might notice phosphor trails in high-contrast scenes. If you see these green/ yellow flashes all the time on other plasma televisions, it's very likely that you'll see it on the Pioneer PDP508XD too.
PDP4280XD
Just to put the record straight, I have not seen a plasma television that does not buzz at 100% APL (Average Picture Level). In this respect the PDP4280XD was quieter than its predecessor (PDP4270XD), though I'd be lying if I declared it to be totally silent. Generally speaking, the plasma buzz on the Pioneer PDP4280XD shouldn't pose any problem from 8 feet away at normal listening volume. If you have sensitive hearing and find this annoying, you can reduce it by setting [Energy Save] to "Mode2", but be prepared for a surge in PWM noise.
Per chi mastica poco l'inglese, nel primo affermano come anche i Plasma siano affetti da una specie di effetto scia, derivato appunto dal decadimento di luminosità dei fosfori, e i nuovi Kuro non fanno eccezione.
Invece nel secondo trafiletto il recensore afferma come tutti i Plasma da lui provati siano affetti da ronzio incessante, più o meno elevato a seconda del modello e delle impostazioni video.
KL81, d'accordissimo che ognuno è bene si basi sul proprio occhio... e comunque la tua fotocamera è 2MP e non 1,3MP (neppure sapevi questo, come puoi avventurarti in paragoni con TV che neppure possiedi Dio solo lo sa...).Ultima modifica di MiKeLezZ; 17-08-2007 alle 19:45
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .