Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 156
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218

    Scelta tra lcd o plasma


    Ciao ragazzi sono nuovo del forum.

    Ho da poco ristrutturato il soggiorno ed ho predisposto il passaggio all' HD. La stanza è 3 mt per 4 quindi credo che posso arrivare al massimo ad un 40 pollici.

    Le mie sorgenti video sono sky sd e ps3.

    La sorgente che uso di più è sky perchè l' antenna si vede male, ho il pacchetto calcio quindi vedo molte partite.
    La ps3 la userò ovviamente per i giochi e per i blu-ray-disc.

    La scelta è tra i full-HD perchè voglio sfruttare a pieno la ps3 a 24hz ma vorrei vedere decentemente anche le partite di calcio.

    Secondo voi quale tv risponde alle mie esigenze?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    57
    Tra lcd e plasma ti consiglierei,per il tuo utilizzo,quest'ultimo in quanto con skysd le vedresti molto meglio,ovviamente è un parere soggettivo.Ti consiglierei un pioneer 428 che nn è Full - Hd ma che supporta i 24 hz ugualmente.Il costo si aggira sui 2400 euro circa.Scelta alternativa potrebbe essere un panasonic,ank esso prodotto molto valido
    VIDEO : Plasma Pioneer PDP 508 XD; Samsung PS64D8000; Sony 46EX402 ; AUDIO : Yamaha HTR 5930; LETTORE : DvdRecorder Samsung HR753; SAT : SkyHD Pace; GAMES : Xbox 360 ; Playstation 3; Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218
    Quindi devo escludere gli lcd.

    Mi hanno consigliato il Samsung m86 pero' vorrei aspettare l' uscita del Sony KDL W3000 per confrontarli, entrambe i tv sono full hd.

    Che ne dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Un idea del tuo budget ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218
    2000/2500 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    57
    io sento di sconsigliarti la serie M86...ha svariati problemi e soprattutto in sd fa letteralmente skifo (l ho provata anke quindi fidati ) In base a quello che hai detto di poter spendere,la scelta è quasi obbligata ed io ti consiglierei il pioneer 428XD.Cmq per farti un'idea vai in ****** negozio specializzato e confronta la serie M86 e il pioneer che ti ho detto prima e vedrai,con tutte le sorgenti,quale scegliere
    VIDEO : Plasma Pioneer PDP 508 XD; Samsung PS64D8000; Sony 46EX402 ; AUDIO : Yamaha HTR 5930; LETTORE : DvdRecorder Samsung HR753; SAT : SkyHD Pace; GAMES : Xbox 360 ; Playstation 3; Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per un utilizzo prevalentemente in sd,un full hd non ha senso: vedresti peggio.
    Decisamente è molto meglio un plasma hd-ready(pioneer,se ti interessa il supporto al 24p).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    @Alexigno

    col tuo budget la prima scelta è sicuramente il Pioneer 428XD che pur essendo Hd Ready rende meglio di qualsiasi LCD FHD con qualsiasi sorgente (eccetto PC ma non è il tuo caso).
    Potresti anche considerare, tra i FHD, il plasma Panasonic PZ700 da 42", ottimo con le sorgenti HD ma che presta il fianco a qualche critica per via della sua elettronica che mal gestisce soprattutto il deinterlacing e manca del supporto 24p, perfettamente gestito dai Pio invece.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il panasonic full hd è meglio che lo lasci dov'è: con l'elettronica che si ritrova non è decisamente consigliabile per guardare sorgenti sd.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218
    Anche se l' uso maggiore è SD, soprattutto col calcio, vorrei privileggiare la ps3 nella visione di film (sono un appassionato di home theater) e games.

    Per questo motivo voglio prendere un fullHD.
    Perchè mi consigliate tutti i plasma? fino a poco fa credevo che gli lcd Bravia fossero i migliori, volevo aspettare la serie w3000 ma mi state facendo ricredere.
    Effettivamente ho visto da vicino il Pioneer 5000ex e sembrava provenire da un altro pianeta, un immagine molto naturale ma è da 50 e a me serve un 40 pollici.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I film su blu ray si vedono benissimo anche su un hd-ready: non ti conviene per niente prendere una tv che ti faccia vedere bene i film su blu ray e male tutte le sorgenti sd,che sarebbero la sorgente maggiormente usata da te.
    I plasma si vedono meglio degli lcd,ecco perchè ti viene consigliato un plasma hd-ready.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Alex ti si consiglia un plasma (buono come il Pioneer 428/4280 ad esempio) perchè come ripeto sempre, sia con sorgent iSD (ovviamente) che con sorgenti HD si vede complessivamente meglio di un LCD FullHD.

    Poi che tu usi sorgenti SD, e SOPRATTUTTO calcio è un motivo in più per consigliarti plasma, in quanto gli lcd (tutti non solo una marca) soffrono di effetto scia.
    Tra l'altro non credo oggi ci sia in commercio un lcd che col 24P (che serve a te per i film in HD sia in BluRay che HDDVD) si comporti perfettamente.
    Cosa che invece tutti i pioneer fanno, dall'hd.ready al full hd.
    Saluti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    57
    Alex sostanzialmente la cosa è questa.non ti conviene(parere personale e che trova appoggio di tutti quelli che ti hanno risposto in questa discussione) spendere circa 2000 euro per un lcd full hd,che esso sia sony,samsung o altro,poichè nella qualità SD fanno veramente pena.Ok tu dici che lo useresti anke per la ps3,ma come ben altro potrai leggere nelle caratteristiche del pioneer 428,esso supporta il 24p cosa che pochi lcd possono fare.Poi dal punto di vista qualitativo,livello cromatico,nero non c'è storia.Non pensare che io ti stia consigliando in questo modo ***** pagato da pioneer o ankor peggio che voglia buttare fango sugli lcd,ma sostanzialmente ***** ho vissuto questa situazione sulla mia pelle, avendo già per le mani 2 lcd e un plasma.Fidati in sd i miei 2 (serie s sony e serie R samsung) sono superiori all'm86 FHD ma inferiori sempre al pioneer serie 8
    VIDEO : Plasma Pioneer PDP 508 XD; Samsung PS64D8000; Sony 46EX402 ; AUDIO : Yamaha HTR 5930; LETTORE : DvdRecorder Samsung HR753; SAT : SkyHD Pace; GAMES : Xbox 360 ; Playstation 3; Wii

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218
    Ma da 2 mt circa di distanza ho letto che non fa molta differenza se hai un hd ready o un full hd, è vero?
    Un' altra cosa, poichè la tv sd la guarderò in 4/3 a differenza di molti miei amici che si ostinano a vedere a schermo pieno con le facce allargate (ai voglia a spiegarglielo) le bande nere laterali danno problemi con i plasma.

    P.S.
    cos' è il ronzio che hanno i pioneer? l' ho letto su un altro forum.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Le bande,invece che nere,le tieni grigio scuro e sei a posto .
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •