|
|
Risultati da 106 a 120 di 156
Discussione: Scelta tra lcd o plasma
-
23-08-2007, 14:28 #106
plasma, tutta la vita.
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
23-08-2007, 16:08 #107
Originariamente scritto da marco70
Purtroppo non sempre questo succede, ad esempio con la morte dei CRT anche aziende storiche sono affogate.
Loewe, Metz e B&O hanno provato questo sulla loro pelle, salvandosi dal fallimento, e quindi sono scesi dal carrozzone Plasma prima che fosse troppo tardi.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
23-08-2007, 18:14 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 218
MikelezZ credi che il 40m86 funzioni bene anche con segnali SD otre che con ps3? Meglio di un plasma?
-
23-08-2007, 18:19 #109
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Piuttosto si può dire che abbiano meno modelli Plasma a listino forse perchè l'Lcd fa più moda e forse costa meno produrlo a differenza dei Plasma decisiamente imbattibili almeno dai 40/46 pollici in su..... visti entrambi i prodotti di B&O dal vivo non avrei assolutamente speso un solo euro per i suoi Lcd.Ultima modifica di Fabry; 23-08-2007 alle 18:23
VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
23-08-2007, 18:26 #110
Mi sembra anche giusto: d'altronde non vedo il motivo per cui bisogni spendere tanti soldi in più, solo per la marca. Lo potrei capire per delle persone che non sono dentro al giro, e allora dicono "questa è una marca storica, mi fa spendere di più, però so che ho un buon prodotto... andanto alla cieca non saprei a chi affidarmi".
Ma mi sembra ormai chiaro a tutti che questi grandi nomi non facciano altro che comprare TV di altri, e metterci il loghino. Quando va bene, ci cambiano anche un po' l'estetica.
Esempio clamoroso il MARANTZ LC3201E che non era altro che un HYUNDAI Q321 (venduto ovviamente a centinaia di euro in meno). Fra l'altro storia nella storia, visto che il pannello dello Hyundai era un Samsung.
Ciao.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
24-08-2007, 03:40 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
vorrei sapere da mikelezz,un consiglio su un tv 50 pollici che non sia pioneer per l'elevato costo che ha e quel fastidioso ronzio,questo l'ho letto su qualche tuo intervento passato che mi è tornato utile,e ho constatato di persona che è vero.
il tv lo dovrei posizionare nel mio salone che si trova in un seminterrato,la distanza di visione da cui lo guardo è di 6 metri,(per ragioni di costo non posso acquistare un tv più grande).lo utilizzerei maggiormente per guardare il ddt, analogico e qualche films in dvd,non ci guardo sky. vorrei chiederti se da quella distanza è necessario un full-hd o se mi puoi consigliare un hd ready di qualità,te lo chiedo come se lo dovessi comprare per te,anzitutto mi consigli un lcd o plasma? per il budget di spesa diciamo che non è un problema,basta che costi meno del pioneer che ho appunto scartato. ho constatato che sei molto preparato in merito per questo attendo un tuo gradito suggerimento,su uno o due modelli precisi che abbiano una ottima resa visiva e naturale e possibilmente anche le modalità a me molto comode come il pip,pap,pat e il ddt oltre alle due entrate hdmi,e che sia abbastanza silenzioso,purchè non ronzi come il pioneer.in ultimo mi puoi consigliare anche un buon lettore dvd da abbinarci? grazie da andrea.
-
24-08-2007, 07:15 #112
Per quello che ci devi guardare e per la distanza di visione (a proposito, dubito fortemente che da 6m tu possa sentire un qualche ronzio!
), non ha alcun senso acquistare un full-HD, la differenza con un HD-ready non sarebbe assolutamente percepibile, quindi vai di HD-ready, il tuo portafoglio ti ringrazierà!
Viste le tue esigenze
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
-
24-08-2007, 11:20 #113
Ciao, ti ringrazio della fiducia, ma ti assicuro che anche i consigli degli altri non sono da sottovalutare!
Io predico sempre di sentirne diversi, e poi si fa una bella media.
Secondo me se vuoi oltrepassare la soglia dei 46" devi scartare la tecnologia LCD (di cui il rappresentante migliore è il M87), oltre i pannelli degradano un po' in qualità.
A quella distanza non è necessario il Full HD, anzi, rischieresti di non sfruttarlo affatto, e aver buttato solo soldi (soprattutto con le sorgenti che intendi usare)!
Se fossi in te guarderei senza ombra di dubbio al Panasonic 50PX700, la qualità che avresti in più con il Pioneer non vale assolutamente il divario di prezzo. Sono 1500 euro in più, e con quelli ti ci verrebbe un altro Plasma da 50", però LG: assurdo.
Invece spesi bene i 150 euro in più rispetto il fratello minore 50PX70, data la nettamente miglior qualità audio, gli ingressi in più, e anche una lieve maggior qualità video.
Purtroppo il problema del ronzio potrebbe sempre capitare in quanto è proprio caratteristico della tecnologia Plasma, soprattutto poi con tali diagonali, fortunatamente sui Panasonic ho sentito in proporzione molte meno lamentele a riguardo, di minor entità e, infine, da 6m comunque non potresti mai sentirlo.
Per diagonali superiori il mio consiglio sarebbe quello di cambiare totalmente tecnologia, e farsi un proiettore... ma il 50" è già una bestia enorme, non serve guardare oltre.
Per il lettore DVD, passo! Ho sentito parlare bene degli Oppo, ma potrebbero anche essercene di migliori.
Ciao!!Ultima modifica di MiKeLezZ; 24-08-2007 alle 11:23
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
24-08-2007, 21:46 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
ti ringrazio del buon consiglio,effettivamente avevo pensato soprattutto al pana px700,ma nel negozio on-line pixmania,ho trovato al prezzo di circa 1880,00 euro il plasma pana,però la serie th-50px600,che ha solo questo negozio da cui mi sono già fornito in passato.come certamente saprai,questo tv ha vinto il premio eisa awards 2006-2007,ma le uniche differenze con la nuova serie sono anzitutto nel pannello che è un g9,e nell'elettronica v-real normale,mentre la serie nuova, ha un g10 e il v-real2,ti volevo chiedere se queste due uniche differenze possano fare una differenza importante in termini di alta qualità video rispetto alla nuova serie? a proposito di ciò
pensi che sia il caso di scartare completamente la scelta della serie full-hd pz700? che suo malgrado appunto non supporta il 24p,quindi non renderebbe per questo come dovrebbe con un lettore bluray collegato,oltre alla distanza visiva di 6 metri?).per ciò che riguarda il proiettore,purtroppo non ho i cavi predisposti.
riguardo al formato mi andrebbe anche bene un 46 pollici, mi hai consigliato il miglior lcd mod.m87,ma è un samsung? poi mi potresti dare qualche info in più sulle differenze riguardo la qualità d'immagine a confronto con il pana?ma non i dati tecnici,tanto quelli me li vado a vedere io.
ho fatto caso che in qualche tuo intervento hai fatto notare che la tecnologia lcd stà facendo progressi maggiori rispetto ai plasma,non vorrei,(pur apprezzando personalmente le qualità del plasma citato),che trà non molto tempo le aziende rimaste abbandoneranno la produzione dei plasma,per poi orientarsi solo su lcd,ritrovandomi così con una tecnologia vecchia e passata tipo crt. a fronte di questa probabilità,personalmente cosa sceglieresti nella mia condizione considerando il tipo di visione che ho sotto indicato?
concludo chiedendoti cosa nè pensi del nuovo sharp 46 pollici serie XL1. grazie per l'aiuto che potrai darmi. andrea.
-
24-08-2007, 22:17 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
24-08-2007, 22:45 #116
Guarda, le differenze qualitative non sono eclatanti. Per quanto il nuovo pannello sia lievemente migliore, alcuni hanno notato nella serie 7 anche un lieve abbassamento di qualità generale.
Mi sento però ugualmente di consigliarla (fra l'altro, non vorrei sbagliarmi, ma anche per il 50PX700 ho letto promozioni sui 1900 euro) dato che è più nuova, e per esempio scongiuri problemi come quello "dei serpentelli" (per quanto ci fossero meno casi nei PX600 che non nei PX60).
Il premio EISA è stato vinto anche quest'anno, proprio dalla serie 7, solo in un'altra categoria (e con la corrispettiva serie mainstream, la 70): non ci vai a perdere, tranquillo.
Il PZ700 di per sè non è pessimo, però devi contare che nel tuo caso, con il "tuo" 50", hai già una alta risoluzione (1366x768), hai inoltre un contrasto maggiore (10'000:1 contro 5'000:1), e per tutto il resto sono identici. Allora, visto pure che siedi a 6 metri, e sfido io a trovare differenze fra un pannello a 1920x1080 e uno 1366x768, pur che tu voglia usare un Blu-Ray, preferire il PZ700 al PX700 mi sembra molto azzardato...
Per il 24p, è più un qualcosa per perfezionisti, ma non inficia la visione.
Per me gli LCD sono preferibili solo nel caso si guardino solo contenuti a alta definizione, contenuti progressivi, si cerchi connettività con personal computer, e si voglia uno schermo da strapazzare, e usare magari in ambienti illuminati. Per il resto, se tanti tessono le lodi del Plasma, credo ci sia un motivo.
Ma più che a parole penso sia prioritario tu vada a vedere questa differenza con i tuoi occhi, anche per non lasciarti sapori amari in bocca.
Il 46XL1 non è poi così dissimile dal 46XD1. Ma a 6m i 50" secondo me ci vogliono tutti, e allora la scelta deve esser Plasma (che comunque nel tuo caso, dato l'utilizzo, coincide anche con quella migliore).
Sicuramente il futuro cambierà le carte in regola, ma non mi pare il caso di preoccuparsene... Plasma e LCD internamente funzionano allo stesso modo, cambia solo il modo con cui visualizzano le immagini (figurati che Samsung usa una piattaforma software/hardware unica sia per LCD che Plasma). Percui se scegli anzi un LCD non cambia nulla sotto questo profilo.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
24-08-2007, 23:59 #117
Se hai intenzione ora o nel prossimo futuro di visionare film HD (HDDVD e/o BluRay) stai molto attento al 24P.
Meglio una gestione adeguata del 24P che ad esempio le hdmi 1.3 per farti capire.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-08-2007, 01:15 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
grazie mikelezz,sei stato molto tecnico e preciso come sempre.
mi sono però sbagliato riguardo al prezzo del pana th50-px600 che viene a costare 1700,00 euro su pixmania.
allora come tu mi hai consigliato,nella mia situazione specifica è meglio il plasma con risol. (1366 x 768) e così sia,ho deciso,visto anche il prezzo interessante a questo punto (CREDO DI ACQUISTARE LA SERIE TH50-PX600).
N.B. non ti ho detto però che il plasma andrà posizionato in un
salone che si trova in un seminterrato,quindi in un ambiente poco luminoso,ma se non sbaglio questo è vantaggioso per la miglior resa visiva dei plasma?
non me nè volere per le numerose domande che continuo a porti,ma non vorrei rimanere confuso,ad esempio mi fai capire in quale serie dei pana in questione sono stati riscontrati dei serpentelli sullo schermo di cui ho già sentito parlare,se non ho capito male come mi hai detto,sono stati riscontrati più sulle serie px700-px70 e px60 che non sulla px600?
riguardo all'abbassamento che hai riscontrato della qualità in generale sulla serie 7,devo pensare che l'elettronica v-real2 che supporta,non sia poi migliore del v-real normale supportato nella serie px600? o potrebbe essere addirittura inferiore a quest'ultima?
mentre per i pannelli g9 e g10 mi confermi se le differenze sono minime,come mi hai detto in precedenza?
mi puoi per cortesia far sapere dove hai trovato il prezzo di 1900 euro sulla serie 50px700, visto che è un'ottimo prezzo,mi interessa saperlo e nell'eventualità potrei cambiare idea rispetto all'acquisto del 50px600,a tal proposito mi potresti spezzare una lancia a favore di uno dei due mod.ormai scelti?(mi riferisco anche in base all'aspetto estetico dei due prodotti,sempre secondo il tuo utile punto di vista si intende),personalmente nè sono molto indeciso,considerando poi che hanno caratteristiche pressochè identiche.
in conlusione vorrei porti un ultima domanda,ma questa è più una curiosità,riguardo ai tv lcd in senso generale, SECONDO LA TUA ESPERIENZA, "sono migliori i samsung oppure i sharp? "
e con questo concludo ringraziandoti per la disponibilità, e anche perchè credo che sulla base della tua esperienza e direi ottima preparazione e obbiettività, hai contribuito in particolar modo
a farmi fare la scelta più giusta. a presto andrea.
-
25-08-2007, 12:02 #119
i serpentelli si sono riscontrati più sui pv/px60 che non nei pv/px600, la serie 7 (70 e 700) ne è invece immune.
comunque con un intervento in garanzia risolvi, e gli ultimi usciti dalla fabbrica sono già a posto. era più per dovere di cronaca.
la taverna mezza buia è il luogo ideale per un plasma, l'avevo infatti intuito...
il lieve abbassamento di qualità è riscontrabile sulle regolazioni inferiori derivate da un software più semplificato, e un taglio di connettività e funzioni della serie 70 rispetto la 60, ma che fortuntamente non intacca i modelli 700 e 600 (che come vedi sono equiparabili).
comunque ciò non pregiudica il risultato finale a schermo, anzi si apprezza la maggior qualità dei pannelli 10G (seppur davvero lieve).
a me personalmente piace comprare l'ultimo modello, e soprattutto preferisco la cornice nera a quella argento... gusti.
il 50px700 a 1900 mi è sembrato leggerlo qua sul forum, ma dove non saprei proprio, forse mi sono addirittura sbagliato!
secondo la mia esperienza Sharp è preferibile nella fascia medio-bassa (dove Samsung ha qualità incostante), mentre in quella alta, dove risiedono gli M86 di Samsung, c'è poco da fare.
soprattutto nella tua condizione dove i riflessi non sarebbero un problema.
ciao!| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
25-08-2007, 18:41 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 138
ok,allora seguendo il tuo consiglio,(acquisterò il pana TH-50PX700),intanto se dovessi avere novità,positive o meno riguardanti questa serie al plasma,ti sarei grato se mi puoi far avere notizie. intanto grazie. andrea.