Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 156 di 156
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Di più non ricordo, comunque cerco di rintracciare l'articolo in modo da essere più preciso.

    Come promesso, l'articolo è presente su AF del febbraio 2007.
    Nel mio precedente post ho scritto delle imprecisioni, riporto :

    " L'universiità di Osaka ha condotto diversi esperimenti costringendo persone a guardare plasma e lcd per periodi di circa 30 minuti e alla fine basandosi su una serie di parametri, come per esempio il numero di volte che le palpebre vengono sbattute, sono stati raggiunti risultati che vedono la tecnologia al plasma come la meno irritante per l'apparato visivo. L'analisi è stata fatta comunque su modelli piuttosto vecchi e secondo il professore che l'ha coordinata ancora non può considerarsi conclusa."

    A voi le conclusioni.

    ciao

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    . continuo refresh dell'immagine, presente maggiormente nei Plasma
    . riflessi sullo schermo, che causano micromovimenti dei muscoli per mettere a fuoco l'immagine, presente maggiormente nei Plasma
    . minor nitidezza dello schermo, che sforza leggermente più gli occhi a mettere a fuoco, presente maggiormente nei Plasma
    . scie blu e verdi, causate dal diverso tempo di decadimento dei fosfori,
    - Per quanto riguarda il Refresh, i modelli Lcd di ultima generzione, posono essere equiparati ai pdp.
    - l'ambiente ideale per la visione è semioscurato con una fonte luminosa alle spalle del pannello, l'Ambilight della Philips nè è un esempio.
    - come già ti dissi una volta, la nitidezza degli lcd è eccessiva piatta e innaturale, quindi dire che un pdp ha una minore nitidezza è corretto ma questo non vuol dire che sia insufficiente e responsabile dei problemi da te citati.
    - il decadimento dei fosfori inizia dopo circa 5000 ore di utilizzo ( come da te giustamente postato in un altro thread) considerando un utilizzo di 3,5ore al giorno siamo intorno ai 4 anni. Il decadimento poi è progressivo, presumo quindi che i tempi in cui il difetto inizi a essere visibile e fastidioso, siano destinati ad allungarsi.

    un saluto.

  3. #153
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    attendo consigli,in merito a ciò che ho già scritto qualche testo prima.grazie mi sarebbero di grande utilità.

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Per me gli LCD sono preferibili solo nel caso si guardino solo contenuti a alta definizione, contenuti progressivi, si cerchi connettività con personal computer, e si voglia uno schermo da strapazzare, e usare magari in ambienti illuminati.
    Una domanda: cosa intendi per "schermo da strapazzare"? Come si fa a strapazzare uno schermo?

    Grazie!

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da marco70
    Una domanda: cosa intendi per "schermo da strapazzare"? Come si fa a strapazzare uno schermo?
    Ti posso dire quello che NON dovresti fare con un Plasma: tenere barre nere ai lati per parecchie ore (difficile per esempio quando si guardano DVD in 2,35:1), lasciare un'immagine fissa per lunghi, ma anche brevi periodi, lasciare la TV perennemente accesa, sparare la luminosità al massimo, non modificare i settaggi colore con il tempo, guardare a lungo un canale dotato di logo senza accendere la funzionalità orbiter (idem per i giochi con immagini fisse, tipo indicatori di vita o mappe), non curare l'illuminazione della stanza e relative fonti luminose che riflettono.. penso basta. Se si hanno dei ragazzi in casa la maggior parte di queste cose stai sicuro non verranno rispettate
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33

    Più che strapazzare..... hai descritto come usare una TV.
    La cosa mi preoccupa non poco perchè sono proprio orientato all'acquisto di un plasma 42" hd-ready (molto probabilmente pioneer).
    I motivi che mi spingono ad puntare su questa tecnologia sono:
    1. maggiore naturalezza delle immagini (maggior piacere di visione);
    2. per il 90% del tempo la tv verrà usata per visualizzare sorgenti SD (DDT, SAT e DVD).

    I motivi di preoccupazione vengono dal fatto che per il restante 10% del tempo userò la PS2 (ma con sessioni di gioco che non durano generalmente più di un'ora). Inoltre ho intenzione di collegare alla tv anche un MAC mini. Il MAC verrà usato prevalentemente come HTPC, ma anche come PC vero e proprio (quindi navigazione internet, uso di word processor, gestione posta elettronica ecc...). Quanto userò il MAC come PC non lo so ancora. Posso stimare un'oretta al giorno.

    Sono quindi nel dubbio più totale. Se devo scegliere quello che mi piace di più ho le idee molto chiare (plasma). Ma l'uso del PC e della PS2 mi preoccupa. Mi preoccupano anche le bande nere laterali che lascio sempre quando guardo trasmissioni in 4:3.
    Ma è possibile che sti plasma siano così delicati???

    Quindi..... che faccio????

    Grazie!


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •