Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 156
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Manca il Fujitsu.
    E mancano tutti i vari plasma delle prove che faccio e credimi sono tantini e di marca differente, anche se in quei casi si sta attenti ad altro. Se pero' uno fosse particolarmente rumoroso si noterebbe subito e siccome non sono mai da solo le orecchie sarebbero più di una coppia percui con diverse sensibilità.
    Per quanto riguarda lo Sharp da 37" ti ricordo che è esente dai problemi dei "fratelli maggiori". Primo fra tutti la rumorosità che tra l'altro non è uno dei difetti della serie.... Percui dire "tristemente famoso" mi pare eccessivo, e che dire allora d iquelli che hanno bisogno di continui interventi del servizio assistenza per funzionare? (per non dire altro) Altro che tristi allora

    Percui trovo i plasma e gli lcd sotto l'aspetto rumorosità sugli stessi livelli (anche se come detto ho notato personalmente più "rumore" su questi ultimi).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Il mio consiglio è sempre quello di ascoltare più campane, e considerare quella che batte più forte, né più né meno come le altre.

    Ascoltando più campane e tirando le somme non si può concludere in modo diverso che, a meno di spendere quanto un'utilitaria, in generale tutti i Plasma ronzano, chi più forte, chi meno, chi per un motivo, chi per l'altro.

    Ricordo che l'analisi di questi rumori può dipendere da tanti fattori, quello ambientale (diverso il caso di chi abita in campagna e di chi in città, diverso chi tiene il volume al 80% da chi al 10%), quello fisiologico (con l'avanzare dell'età le capacità auditive decrescono), quello di frequenza (alcune risultano più fastidiose di altre, e con l'età decresce la sensibilità a quelle elevate), quello di spazialità (rumori direttivi sono ovviamente percepiti sopratutto se l'orecchio si trova allo stesso piano, percui conta anche la posizione della TV rispetto a quella di visione).

    Altrimenti dovremmo concludere che a decine e decine di persone da tutte le parti del mondo gli prende un morbo denominato "pazzia del rumore dei Plasma" che gli fa sentire dei rumori in realtà inesistenti.. e non mi pare il caso, visto che uno stesso utente di questo forum ha postato giusto 4 reply sopra confermando il difetto, e che gli stessi "omini Pioneer" ne parlano nelle FAQ, etichettando il tutto come "normale".

    Gli LCD variano invece da silenzio praticamente assoluto a lieve ronzio (e questo, a meno di difetti di fabbricazione, solitamente accade solo quando si va a diminuire la luminosità delle lampade).
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Inoltre quando si parla di rumore è del tutto soggettivo: ognuno ha la sua "sordità", la sua "frequenza sensibile", la sua "soglia di fastidio"... e poi neppure tutte le TV sono uguali.

    giusto, quà mi trovi d'accordo ed è quello che cercavo di spiegare nel mio post precedente.

    Sul fatto del 506, era una battuta, in ricordo di alcune diatribe avute in passato con alcuni possessori della serie successiva.

    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Allora sentendo più campane anche gli lcd sono rumorosi....

    Io ho la sensazione che essendo scomparso il sistema di stampaggio definitivo, si stiano cercando altre leggende metropolitane da affibiare alla tecnologia plasma.
    La quale si sta dimostrando semplicemente migliore.
    E per quanto riguarda i nuovi in uscita a LED, o fanno progressi enormi rispetto al Samsnug che è già uscito, o anche lì non ci sarà storia.
    D'altronde basta sedersi davanti a due di queste tv e capirlo coi propri occhi.
    Se poi pensiamo che certi plasma HD-Ready rendono meglio con sorgenti HD degli LCD FullHD, la cosa fa pensare e molto.
    Ultima modifica di 55AMG; 16-08-2007 alle 20:35
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Bbboni! Nun ve menate !!!

    IMHO la discussione può essere risolta semplicemente così:

    1) non tutti i modelli di plasma emettono ronzio in maniera percepibile

    2) la soglia della percepibilità dipende dalla sensibilità dell'orecchio di ogni singolo utente (e io la notte sento il tichettio del mio orologio da polso se non lo metto almeno ad un metro e mezzo di distanza, quindi magari ho l'udito molto fine e non faccio testo...), dal volume del filmato visionato e dalla distanza di visione

    Ne consegue che ci sono troppe variabili in gioco e quindi il ronzio del plasma esiste solo per chi lo sente, gli altri ne gioiscano e non cerchino di convincere i primi che il ronzio non esiste!
    Ultima modifica di Duke Fleed; 16-08-2007 alle 21:02

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto Duke ma credimi chi riesce a percepire il ronzio di un plasma (non parlo di difetti palesi attenzione) di certo percepirebbe anche il ronzio degli lcd
    Questo è quello che volevo far intendere.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...chi riesce a percepire il ronzio di un plasma ... di certo percepirebbe anche il ronzio degli lcd ...
    Claro!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    chi riesce a percepire il ronzio di un plasma di certo percepirebbe anche il ronzio degli lcd
    Il discorso è che "l'intensità sonora" (se così vogliamo chiamarla) e il "rischio di ronzio" non è certo equivalente fra LCD e PDP. I primi sono migliori, d'altronde io ho scartato i secondi come mia possibile TV per la camera da letto anche per questo.
    Sembra come che ti scocci che i Plasma abbiano punti deboli... Devono PER FORZA esser migliori, o almeno uguali!!! (!!!)
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io ho la sensazione che essendo scomparso il sistema di stampaggio definitivo
    In realtà la serie 7 di Pioneer soffre ancora del problema, le contromisure adottate per prevenirlo sarebbero l'Orbiter, che è un continuo spostare l'immagine di 1 pixel. Per me fastidioso.
    La serie 8 non si sa ancora bene.
    Inoltre i fosfori usati nei Plasma con il tempo necessariamente si deteriorano, è una cosa che sicuramente non tange te, ma esiste anche chi tiene la TV per almeno 4 anni... Un LCD non soffre di nessun tipo di degrado con il tempo.
    La quale si sta dimostrando semplicemente migliore.
    Se così fosse, le vendite di Plasma non sarebbero in stagnazione a fronte di un'impennata di vendite di LCD:

    Nè si parlerebbe di declino per i PDP già a partire dal 2009.
    E per quanto riguarda i nuovi in uscita a LED, o fanno progressi enormi
    Giudica da te
    ftp://ftp.extremetech.com/pub/extrem...0Backlight.AVI
    ftp://ftp.extremetech.com/pub/extrem...HDR%20demo.AVI
    http://i12.tinypic.com/4yqcdap
    Se poi pensiamo che certi plasma HD-Ready rendono meglio con sorgenti HD degli LCD FullHD
    Certo, le sorgenti fanno così schifo che giusto su un 720p rendono degnamente. Il problema è che poi collegati al PC fanno piuttosto pena. Invece un 37" FHD LCD è addirittura meglio di un monitor per PC come l'Apple Cinema Display, un 30" venduto a 1800 euro.
    Due piccioni con una fava.
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 16-08-2007 alle 21:41
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Inoltre i fosfori usati nei Plasma con il tempo necessariamente si deteriorano, è una cosa che sicuramente non tange te, ma esiste anche chi tiene la TV per almeno 4 anni... Un LCD non soffre di nessun tipo di degrado con il tempo.
    ho letto con grande interesse il tuo articolo. quindi a tuo avviso chi ha intenzione (come me) di comprarsi un tv "definitivo" e tenerselo per qualche anno fa meglio a prendere un lcd? il mio obiettivo è il 46" sams m86...

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    slucarelli in realtà come vedi, per quanto io possa esser aspro nelle affermazioni, dipende molto dalle proprie esigenze.
    Personalmente prenderei un LCD per la mia camera, da attaccarci PC e X360, e un Plasma per la sala, per vedere SKY e SAT.
    Per te.. i consigli te li ho dati un po' indietro!

    Visto che siamo in discussione, forse è bene anche far vedere "la concorrenza". Questo è il famoso M86:
    http://s230.photobucket.com/albums/e...afilter=images
    A me i neri sembrano... NERI! Eccome.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I plasma hanno punti deboli eccome, tranne alcuni (Pioneer) che nascono con ben pochi punti deboli.
    A questo punto le debolezze diventano quelle cose che riescono a fare meno bene delle altre, ma che restano pur sempre buone.
    Ovviamente questo si paga, ed il prezzo sale, e questo è un punto debole.
    Il fatto che poi si parli di orbiter, oggi questo non serve per lo stampaggio ma per evitare il leggero fastidio (è un punto debole) di un po' di IR (Image Retention) che ricordo è temporanea (nella media pochi minuti e poco visibile, nel senso si nota se si vuole notarla).

    Il problema è che gli lcd di contro soffrono di problemi ben più gravi, come puo' essere i colori e le immagini che tendono al "finto", agli "spixellamenti", alle sorgenti che devono essere perfette oppure sono guai di visione, al nero, alle tonalità di grigio, e per concludere all'effetto scia cheesiste ed esisterà ancora visto che anche la tecnologia a led ne soffre. Per non parlare del supporto al 24P (cosa indispensabile per visionare bene HDDDVD e BluRay), che nessuno riesce a fare bene,

    Sui discorsi di penetrazione di vendita se ne era già parlato e sarebbe meglio partire da 42" e non 40".....
    L'lcd è diventato un prodotto di massa, grazie anche ai prezzi più abbordabili.
    Per intenderci la famigliola che si reca al centro commerciale cosa potrebbe comprare?
    Certo o un Acer, o un Samsung, cioè marche che sono "diventate" popolari, risparmiando molto.

    Tornando alle differenze tra le 2 tecnologie, le bontà di un pannello rispetto ad un altro, ad esempio Pioneer (potrei dire anche Panasonic o LG ma andrebbero specificati modelli) rispetto ad un LCD Sony o Philips (dico queste marche perchè sappiamo che sono quelle superiori/migliori)
    l'unico modo per rendersene conto è fare prove in parallelo. Cioè con 2 sorgenti video identiche.
    Allora si capiscono tutti i limiti della tecnologia lcd, e questo non a detta mia, ma se provate a fare questa prova dove vi sono altre persone troverete tutti concordi.
    Poi ovvio che i centri commerciali, usano i collegamenti che usano, e i settaggi che vogliono.

    Detto questo mi chiedo come si fa a consigliare un Samsung M86, basta leggere la discussione ufficiale per rendersi conto dei problemi che ha ed ha avuto. Semmai consigliate la prossima serie (sperando sia migliore) e non fate buttare soldi alla gente.
    Io ho uno Sharp FullHD, del quale mi trovo bene e non mi ha dato MAI alcun problema. Nonostante questo trovo migliori i Philips ed i Sony e difatti consiglio questi come lcd, a differenza di altri che avendo acquistato un prodotto diventano perforza di parte.

    Altra cosa che puo' sembrare utile, in data non sospetta con questa discussione, e Onslaught puo' confermare è che ho deciso di cambiare lo Sharp in questione con un plasma hd-Ready Pioener 428, dopo essere stato indeciso col Panasonic PZ700. E visto che non mi diverto a spendere i soldi, se lo faccio e l'lcd non ha problemi un motivo ci sarà no?

    Io addirittura mi sento di consigliare questi Panasonic nonostante abbiano alcuni limiti, rispetto a qualsiasi LCD oggi sul mercato (Philips e Sony compresi).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218
    Ragazzi vorrei capire il livello di questo ronzio.
    E' paragonabile a quello della ventola dei pc?
    Solo per avere un' idea perchè se vado in un megastore non credo riuscirò a sentirlo.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Alex avvicina un orecchio al retro di un lcd o di un plasma, quell oche sentirai è il "fantomatico" ronzio....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218
    Grazie!
    Spero di trovare un pioneer 428.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Figurati
    Se non lo trovi chiama il servizio clienti che ti diranno dove trovarli vicino a te:

    199.100.858
    Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •