Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 336 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130180 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 5030
  1. #1186
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    UNA DOMANDA PER 55:
    da grande estimatore dei pannelli alis, secondo te di quanto potrò migliorare la visione dei canali SD (sky) con i nuovi FHD pio rispetto la mio pannello, che reputo imbattibile sotto questo profilo.

    non vorrei prendere questo pannello e rimanere deluso, visto che per il momento la mia visione è al 70% sui canali di cui sopra a causa della lentezza di sky nel fornirci nuovi canali HD.

    ciao e grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #1187
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Impossibile dirlo senza aver visto all'opera i nuovi full hd.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #1188
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Raga aggiornato il sito della pioneer italia, è presente anche il 50 fhd.

  4. #1189
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Era ora!
    Ma ragazzi tutto noi guarderemo un 70% di TV SD e questo x molti ma molti anni
    ancora!!!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #1190
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Mah per quel che mi riguarda la tv sd(che poi praticamente per mediaset e rai si riduce a gialappas,report,iene e qualche telegiornale....e BASTA....,per sky si riduce ai canali Fox e sky cinema, in attesa che tutto passi in hd e BASTA),io la guardo sul mio vecchio Nec che fa ancora il suo bel lavoro.
    IL resto degli impianti a casa sono così dedicati:

    sharp 46 xd1e per giochi xbox e ps2/3 e mediacenter/internet

    epson tw1000 per sky sport/cinema/hd dvd/blue ray

    (in arrivo) pio lx508xd per dvd(è pensato soprattutto per quello con il lettore toshiba hdex1)/hddvd/blue ray/sky hd(tutti e cinque i canali)

    Per quel che mi riguarda,preso il pio l'unico upgrade che farò sarà quello del proiettore,per cui prendere il prossimo anno la nuova generazione di dila del Jvc con hdmi1.3

    Poi starò bene almeno fino a fine 2010: questo è l'impegno che mi sono preso da quando ho cominciato nell'autunno scorso a rinnovare il parco elettronico(l'ultimo upgrade era stato nel 2000-2001)
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  6. #1191
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Io una volta fatta la spesa di tutte le "elettroniche" saro' a posto x 8 anni credo
    ps.nel sito PIO italiano non spiegano l'importanza del Digital colour filter +
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #1192
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Qualcuno mi sa spiegare la funzione di questo Digital colour filter +?

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ps.nel sito PIO italiano non spiegano l'importanza del Digital colour filter +

  8. #1193
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ce' scritto nel sito della Pioneer
    Cmq si chiama Direct Colour filter 3+

    Il nuovo filtro garantisce che, persino nelle stanze e nelle aree molto illuminate in cui la luce cade direttamente sullo schermo, l’immagine ed i livelli di nero percepiti rimangano inalterati rispetto ai riflessi della luce nell’ambiente.

    Anche nelle aree più scure le immagini sono sempre visualizzate in modo che i dettagli siano finemente strutturati, senza aloni o distorsioni.

    Grazie al filtro, nel complesso i colori vengono riprodotti con un’intensità notevolmente superiore, mentre la riproduzione dei rossi in particolare è migliorata in modo significativo.

    Questa e' una feature "ELITARIA"
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #1194
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto ma vi seguo assiduamente fin dallo scorso anno.
    Mi volevo riallacciare al discorso dei prezzi molto superiori qui in europa rispetto agli states del kuro. A me sembra di aver visto che il modello Usa del kuro FullHD 50 (PDP-5010FD) costi sul sito pioneer Usa 5000$ (tasse escluse, credo). Vi risulta? Se così fosse saremmo nella triste "norma" (1€=1$) e ci potremmo sentire un pò meno "vessati"...

    x myfriend: Se le prove usa daranno esiti positivi x il cobuy ci potrei essere anch'io...

  10. #1195
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    In USA son gia' 2 settimane che ci smanettano,nessuno si e' ancora lamentato.
    Qua da noi al TAV saranno presenti x le prime prove su strada :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #1196
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Faenza(RA)
    Messaggi
    108
    15

    spero di non essermi sbagliato eh eh ma il 14 era ultimo che ho visto ,dai su che non vedo l'ora che arrivino sti fhd

  12. #1197
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    UNA DOMANDA PER 55:
    da grande estimatore dei pannelli alis, di quanto potrò migliorare la visione dei canali SD (sky) con i nuovi FHD pio rispetto la mio pannello
    Ciao Joe.
    Come ti ha detto Onsla è meglio aspettare l'uscita di questi nuovi FullHD e provarli prima di dare certi consigli/pareri così mirati.
    Ipotizziamo che con segnali SD si comportino come il 5000EX, il quale per essere un FullHD è molto valido a mio giudizio, ebbene a memoria di prove un Hitachi PD9700 rendeva qualcosina meglio ma è un ALIS2.
    In casa ho un Fujitsu (ex modello di punta, costava 7.ooo,00€ circa), il quale è un ALIS percui un 1024x1024.
    Ebbene con segnali SD è davvero molto valido, ma anche lui non puo' fare miracoli se il segnale via antenna non è più che buono.
    No nci resta che aspettare, provare e giudicare.
    Spiacente di più non posso consigliarti per ora
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #1198
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    ciao AMG, allora quando mi porti a fare un bel giro di iniziazione?

    oggi ho fatto ancora un pò di giri. certo che questi pio fhd devono essere una bomba, ma cavolo quanto costano...e poi se sotto il 50" non c'è niente ho proprio paura che a 2.5 metri i miei occhi ...
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  14. #1199
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Con un 50" da 2,5 metri non puoi guardare nessuna sorgente sd,si noteresti anche il minimo difetto.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1200
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    ti quoto.

    infatti credo che la scelta sia tra un 40" e un 42" ormai.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2


Pagina 80 di 336 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •