Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 336 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 5030
  1. #1201
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao Joe.
    Come ti ha detto Onsla è meglio aspettare l'uscita di questi nuovi FullHD e provarli prima di dare certi consigli/pareri così mirati.
    Ipotizziamo che con segnali SD si comportino come il 5000EX, il quale per essere un FullHD è molto valido a mio giudizio, ebbene a memoria di prove un Hitachi PD9700 rendeva qualcosina meglio ma è un ALIS2.
    In casa ho un Fujitsu (ex modello di punta, costava 7.ooo,00€ circa), il quale è un ALIS percui un 1024x1024.
    Ebbene con segnali SD è davvero molto valido, ma anche lui non puo' fare miracoli se il segnale via antenna non è più che buono.
    No nci resta che aspettare, provare e giudicare.
    Spiacente di più non posso consigliarti per ora
    grazie 55, sempre gentile e competente.
    in ogni caso mi hai risposto, dato che concordo con voi che bisogna aspettare x giudicare compiutamente.
    il mio problema è proprio questo. il passaggio ad un 50 FHD mi lascia perplesso sotto il profilo dell'utilizza che faccio ogni giorno del plasma.
    con 2 bambini è difficile concentrarsi su film o programmi di qualsiasi genere e non avendo una sala dedicata vedo al 70% sky.
    proprio per questo mi sono innamorato di HITA e del suo processore pictures master.
    senza dimenticare che anche in HD il mio plasma è veramente eccellente.
    il mio dubbio sarà se aspettare i nuovi HITA FDH che promettono un miglioramento del processore pictures master di cui sopra o prendere il pio kuro........vedemo!!

    ciao e grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #1202
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    64
    Ci sono anch'io:

    16

    Ora che ho un grundig da più di dieci anni da 32 pollici, voglio fare il grande passo.
    Ma volevo avere una conferma io dove metto la tv ho la larghezza di 140 cm, sono sufficienti per il 50 pollici.
    Ultima modifica di Ansybevi; 25-08-2007 alle 22:10

  3. #1203
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E' un mobile chiuso? In altezza hai spazio abbondante?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #1204
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Primogenito in arrivo e moglie permettendo...

    17

  5. #1205
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Allora, ragazzi, sono in Giappone, ad Osaka, per la precisione.
    Dei Kuro full nessuna traccia, per quanto abbia cercato, ho potuto visionare solo gli hd ready. Da quello che si persepisce, posso dire che anche qui, in fondo, e non pensavo, Pioneer sia quasi una marca di nicchia, invece Panasonic, insieme a Sharp, rappresenta davvero la maggiore fetta di mercato. Per quanto riguarda i prezzi, siamo ad un 20% in meno, mediamente, dovuto anche, credo, al cambio favorevole.
    A metà settembre vado a Tokio, cerchero di vedere questi benedetti full, vedremo.
    Per ONSLA posso dirti che, da fonti non ufficiali ma credo abbastanza attendibili, probabilmente un 42 Pio full uscirà prima o poi, anche se non so quando.

  6. #1206
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Ansybevi
    Ma volevo avere una conferma io dove metto la tv ho la larghezza di 140 cm, sono sufficienti per il 50 pollici.
    Se lo appendi nessun problema: hai ancora poco meno di 10 cm. per lato.... hai la mia stessa ed identica misura

    p.s. un saluto a Fabris66 in Giappone, mi raccomando: appena hai info aggiornaci
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  7. #1207
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da Fabry
    Se lo appendi nessun problema: hai ancora poco meno di 10 cm. per lato.... hai la mia stessa ed identica misura
    Non mi risulta che la base allarghi il tv, magari gli speaker verticali...

  8. #1208
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Appunto Gianmaria, io parlavo di misura senza casse laterali che è di poco più 120 cm.... la parete è 140 cm. per cui rimangono poco meno di 10 cm. ai lati
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  9. #1209
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Questi sono i prezzi presi dal sito tedesco HDTV-SPACE-FORUM:

    50" Full HD
    PDP-LX5080D: € 4.799,00
    PDP-LX508D: € 5.099,00

    60" Full HD
    PDP-LX6080D: € 7.099,00
    PDP-LX608D: € 7.399,00

  10. #1210
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Fabry
    Se lo appendi nessun problema: hai ancora poco meno di 10 cm. per lato.... hai la mia stessa ed identica misura

    p.s. un saluto a Fabris66 in Giappone, mi raccomando: appena hai info aggiornaci
    No lo metto appeso, ho già un mobile nell'angolo di casa, quando ho acquistato i mobili 4 anni fa avevo già predisposto la tv al plasma ma pensavo a una da 42 pollici, ma ora questo piooner mi attira molto, però volevo capire come funziona con le casse verticali.
    Vi ringrazio per la risposte

  11. #1211
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    le casse si possono ordinare sia quelle verticali sia quelle orizzontali...domanda, secondo voi è possibile usare l'uscita audio digitale del PIO collegandola all'impiantino HT? in questo modo guadagno spazio soprattutto orizzontalmente. Se invece c'è l'obbligo di acquistare cmq i diffusori...allora devo escogitare altro
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  12. #1212
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Certo che puoi usarla, riguardo alla possibilità di non comprare i diffusori (scelta saggia per chi posside un HT secondo me) devi sentire i venditori, a me col 507 non è stato possibile ma non vuol dire. In internet al tempo lo era.

    C'è qualche recensione dell' LX508D di qualche utente su AVSFORUM??Alla fine ce l'hanno da 2 settimane, qualcuno ha beccato qualche foto o qualche mini review di forumers?

  13. #1213
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    raga, ma dall'ingresso component accetta i 1080p? altrimenti per la 360 sono cavoli
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  14. #1214
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    CMq per i diffusori consiglierei l'acquisto. voglio dire. accendere un ampli da 400watt per ascoltare il TG5, divx o sorgenti audio obsolete sarebbe troppo sprecato.
    Ultima modifica di Apple^HT; 26-08-2007 alle 14:17
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  15. #1215
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748

    grazie Apple HT

    e complimenti per il kuro
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH


Pagina 81 di 336 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •